• Giovanissimi B GIR.A
  • Marzocco Sangiovannese
  • 3 - 1
  • Marzocco Sangiovannese


MARZOCCO SANGIOVANNESE: Barchielli, Autiero, Varvaro, Ghiani, Cigolini, Zannoli, Sichei, Ioio, Sangalli, Rigacci, Mulinacci. A disp.: Benigni, Greco, Palomba, Coppola, Frosinini. All.: Malisan.
MARZOCCO SANGIOV. B : Cecchini, Porretta, Girolami, Cappelli, Tellini, Galilei, Lazzarev, G. Ermini, Poggesi, Donati, Pirricone. A disp.: Iannicelli, Bigazzi, G. Ermini, Nepi, Nocentini, Ballerini, Kapplanaj. All.: Zavaglia.

ARBITRO: Vertaldi sez. Valdarno.

RETI: Mulinacci, Ioio, Sichei; Lazzarev.



La Marzocco Sangiovannese si riscatta dallo stop dell'ultimo turno sul campo della Faellese imponendosi di fronte ai propri tifosi con un netto 3-1 ai danni della Marzocco B, autrice, tutto sommato, di una buona gara. Nel primo tempo, tuttavia, non c'è partita; i locali gestiscono il possesso palla con grande continuità e qualità, imbastendo una manovra fluida e vivace e costruendo diverse occasioni da gol: è proprio sullo sviluppo di una di queste trame offensive che Mulinacci riesce a sbloccare il risultato, ribadendo in rete con grande destrezza e voracità una corta respinta del reattivo Cecchini su un gran destro da fuori di Sangalli. Passano pochi minuti e i ragazzi di mister Malisan raddoppiano direttamente su calcio di punizione, grazie alla pennellata disegnata da Ioio che scavalca la barriera e s'infila alle spalle dell'incolpevole Cecchini. Nella ripresa, si registra la bella reazione d'orgoglio degli ospiti, che si buttano in avanti nel tentativo di accorciare le distanze, alzando progressivamente il proprio baricentro ed esercitando una costante pressione sulla retroguardia avversaria: la spinta offensiva della Marzocco B si concretizza infine al quarto d'ora, quando Donati, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, s'impossessa della sfera al limite dell'area, tocca intelligentemente per Lazzarev che si gira benissimo in un fazzoletto e conclude alle spalle di Barchielli. Il quale si supera qualche minuto più tardi, respingendo due tiri spettacolari dello scatenato G. Ermini ed opponendosi successivamente anche allo stesso Donati, negandogli la gioia del gol con un intervento davvero strepitoso. Tuttavia, proprio nel momento di maggiore sofferenza per i padroni di casa, in cui gli ospiti sembrano sul punto di conseguire un pareggio davvero insperato, una letale ripartenza della Marzocco Sangiovannese, avviata dal solito, infermabile, Ioio, consente a Sichei di presentarsi solo soletto davanti a Cecchini e di batterlo con un delizioso tocco sotto, per il gol del definitivo 3-1.
CALCIATORIPIU': Barchielli (sempre attento), Zannoli (capitano e trascinatore); Lazzerev, Donati e Galilei (Marzocco B).

MARZOCCO SANGIOVANNESE: Barchielli, Autiero, Varvaro, Ghiani, Cigolini, Zannoli, Sichei, Ioio, Sangalli, Rigacci, Mulinacci. A disp.: Benigni, Greco, Palomba, Coppola, Frosinini. All.: Malisan.<br >MARZOCCO SANGIOV. B : Cecchini, Porretta, Girolami, Cappelli, Tellini, Galilei, Lazzarev, G. Ermini, Poggesi, Donati, Pirricone. A disp.: Iannicelli, Bigazzi, G. Ermini, Nepi, Nocentini, Ballerini, Kapplanaj. All.: Zavaglia.<br > ARBITRO: Vertaldi sez. Valdarno.<br > RETI: Mulinacci, Ioio, Sichei; Lazzarev. La Marzocco Sangiovannese si riscatta dallo stop dell'ultimo turno sul campo della Faellese imponendosi di fronte ai propri tifosi con un netto 3-1 ai danni della Marzocco B, autrice, tutto sommato, di una buona gara. Nel primo tempo, tuttavia, non c'&egrave; partita; i locali gestiscono il possesso palla con grande continuit&agrave; e qualit&agrave;, imbastendo una manovra fluida e vivace e costruendo diverse occasioni da gol: &egrave; proprio sullo sviluppo di una di queste trame offensive che Mulinacci riesce a sbloccare il risultato, ribadendo in rete con grande destrezza e voracit&agrave; una corta respinta del reattivo Cecchini su un gran destro da fuori di Sangalli. Passano pochi minuti e i ragazzi di mister Malisan raddoppiano direttamente su calcio di punizione, grazie alla pennellata disegnata da Ioio che scavalca la barriera e s'infila alle spalle dell'incolpevole Cecchini. Nella ripresa, si registra la bella reazione d'orgoglio degli ospiti, che si buttano in avanti nel tentativo di accorciare le distanze, alzando progressivamente il proprio baricentro ed esercitando una costante pressione sulla retroguardia avversaria: la spinta offensiva della Marzocco B si concretizza infine al quarto d'ora, quando Donati, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, s'impossessa della sfera al limite dell'area, tocca intelligentemente per Lazzarev che si gira benissimo in un fazzoletto e conclude alle spalle di Barchielli. Il quale si supera qualche minuto pi&ugrave; tardi, respingendo due tiri spettacolari dello scatenato G. Ermini ed opponendosi successivamente anche allo stesso Donati, negandogli la gioia del gol con un intervento davvero strepitoso. Tuttavia, proprio nel momento di maggiore sofferenza per i padroni di casa, in cui gli ospiti sembrano sul punto di conseguire un pareggio davvero insperato, una letale ripartenza della Marzocco Sangiovannese, avviata dal solito, infermabile, Ioio, consente a Sichei di presentarsi solo soletto davanti a Cecchini e di batterlo con un delizioso tocco sotto, per il gol del definitivo 3-1.<br ><b>CALCIATORIPIU': Barchielli</b> (sempre attento), <b>Zannoli </b>(capitano e trascinatore);<b> Lazzerev, Donati e Galilei</b> (Marzocco B).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI