- Giovanissimi Provinciali
-
Mezzana
-
2 - 1
-
Tavola Calcio
MEZZANA: Vannacci, Caciolli, Casciani, Levato, Raspanti, Moretti, D'Orsi, Lo Dico, Giuntini, Stoyanov, Fabris. A disp.: Marchio, Stanasel, Cicero, Buliga. All.: Pasquetti.
TAVOLA: Marsella A., Pagnini, Antonazzo, Marsella L., Bettazzi, Santi, Qemali, Gullà, Benalouame, Riolo, Lulli. A disp.: Spinelli, Rosati. All.: Lunardi.
ARBITRO: Michelozzi di Prato.
RETI: 22' Lo Dico; 30' Bettazzi; 47' Stanasel.
Vince il Mezzana per 2-1 contro i pari età del Tavola e ottiene la quinta vittoria consecutiva, che la candida sempre più come reale alternativa per il primo posto in classifica alla Rinascita Doccia. La vittoria per i gialloblu è stata decisamente sofferta e piena di insidie, cominciando dall'espulsione, al termine del primo tempo, del proprio allenatore Pasquetti per le proteste susseguenti al gol del momentaneo pareggio del Tavola. I locali partono meglio rispetto agli avversari e sia al 7' che al 9' vanno al tiro con D'Orsi, che in ambo le circostanze non riesce dalla distanza ad inquadrare lo specchio della porta difesa da Marsella. Al 15' ancora gialloblu in avanti con Fabris che, superato Bettazzi, si presenta a tu per tu con Marsella, ma il tiro del bomber locale finisce addirittura in fallo laterale. Il Tavola si vede per la prima volta dalle parti di Vannacci, al 18', con un tiro in diagonale di Qemali, finito sul fondo; da applausi comunque la discesa del numero sette ospite lungo tutta la fascia destra. Al 22' il Mezzana passa in vantaggio grazie a Lo Dico, che scarta due uomini e, a tu per tu con Marsella, lo batte con una conclusione potente e imparabile. Dopo il vantaggio i padroni di casa allentano la morsa offensiva e permettono al Tavola di farsi pericoloso prima al 26' con una girata in acrobazia di Gullà, fuori di poco e poi all'ultimo secondo del primo tempo con Bettazzi, salito in attacco per sfruttare le proprie doti aeree sugli sviluppi di un corner dalla sinistra, che con un tiro di controbalzo sorprende Vannacci e manda le due squadre al riposo sul risultato di parità. Nella ripresa i locali partono con il piede giusto e con una combinazione Giuntini - Fabris colpiscono un palo esterno; dopo questo lampo gli uomini guidati, in questo secondo tempo, dall'allenatore in seconda D'Orsi, entrano un po' in difficoltà e fatta eccezione per una staffilata del neo entrato Stanasel, terminata sul fondo, non si rendono particolarmente pericolosi. Per fortuna della squadra di casa al 47', su un corner battuto da Stoyanov, arriva provvidenziale l'incornata di Stanasel che trafigge Marsella e riporta in vantaggio i gialloblu. Una situazione ottimale di punteggio che si protrae fino al termine della contesa, non senza vari patemi d'animo per i padroni di casa, che nel recupero abbassano un po' troppo il baricentro. Il Mezzana vince quindi 2-1 e continua la propria rincorsa verso il primo posto, un'impresa ardua, ma non impossibile.
Stefano De Biase
MEZZANA: Vannacci, Caciolli, Casciani, Levato, Raspanti, Moretti, D'Orsi, Lo Dico, Giuntini, Stoyanov, Fabris. A disp.: Marchio, Stanasel, Cicero, Buliga. All.: Pasquetti.
<br >TAVOLA: Marsella A., Pagnini, Antonazzo, Marsella L., Bettazzi, Santi, Qemali, Gullà, Benalouame, Riolo, Lulli. A disp.: Spinelli, Rosati. All.: Lunardi.
<br >
ARBITRO: Michelozzi di Prato.
<br >
RETI: 22' Lo Dico; 30' Bettazzi; 47' Stanasel.
Vince il Mezzana per 2-1 contro i pari età del Tavola e ottiene la quinta vittoria consecutiva, che la candida sempre più come reale alternativa per il primo posto in classifica alla Rinascita Doccia. La vittoria per i gialloblu è stata decisamente sofferta e piena di insidie, cominciando dall'espulsione, al termine del primo tempo, del proprio allenatore Pasquetti per le proteste susseguenti al gol del momentaneo pareggio del Tavola. I locali partono meglio rispetto agli avversari e sia al 7' che al 9' vanno al tiro con D'Orsi, che in ambo le circostanze non riesce dalla distanza ad inquadrare lo specchio della porta difesa da Marsella. Al 15' ancora gialloblu in avanti con Fabris che, superato Bettazzi, si presenta a tu per tu con Marsella, ma il tiro del bomber locale finisce addirittura in fallo laterale. Il Tavola si vede per la prima volta dalle parti di Vannacci, al 18', con un tiro in diagonale di Qemali, finito sul fondo; da applausi comunque la discesa del numero sette ospite lungo tutta la fascia destra. Al 22' il Mezzana passa in vantaggio grazie a Lo Dico, che scarta due uomini e, a tu per tu con Marsella, lo batte con una conclusione potente e imparabile. Dopo il vantaggio i padroni di casa allentano la morsa offensiva e permettono al Tavola di farsi pericoloso prima al 26' con una girata in acrobazia di Gullà, fuori di poco e poi all'ultimo secondo del primo tempo con Bettazzi, salito in attacco per sfruttare le proprie doti aeree sugli sviluppi di un corner dalla sinistra, che con un tiro di controbalzo sorprende Vannacci e manda le due squadre al riposo sul risultato di parità. Nella ripresa i locali partono con il piede giusto e con una combinazione Giuntini - Fabris colpiscono un palo esterno; dopo questo lampo gli uomini guidati, in questo secondo tempo, dall'allenatore in seconda D'Orsi, entrano un po' in difficoltà e fatta eccezione per una staffilata del neo entrato Stanasel, terminata sul fondo, non si rendono particolarmente pericolosi. Per fortuna della squadra di casa al 47', su un corner battuto da Stoyanov, arriva provvidenziale l'incornata di Stanasel che trafigge Marsella e riporta in vantaggio i gialloblu. Una situazione ottimale di punteggio che si protrae fino al termine della contesa, non senza vari patemi d'animo per i padroni di casa, che nel recupero abbassano un po' troppo il baricentro. Il Mezzana vince quindi 2-1 e continua la propria rincorsa verso il primo posto, un'impresa ardua, ma non impossibile.
Stefano De Biase