• Giovanissimi Provinciali
  • Giovani Impavida Vernio
  • 0 - 2
  • Pieta 2004


G.I.VERNIO: Fiesoli A., Righini, Fiesoli F., Fuligni, Nistri, Ghrairi, Lilli, Plava, Palmiotto, Barni, Biricolti. A disp.: Silvestri, Orlando, Mariotti S., Mariotti D., Luporini. All.: Francia Marco.

PIETÁ 2004: Ferri, Brunetti, Menichetti, Nepi, Troqe, Puliti, Campiara, Gualchierani, Radice, Leoncini, Vittori. A disp.: Basili, Bentivoglio, Bigagli, Cesaroni, Citarella C., Citarella G., Villoresi. All.: Rudy Londi.


ARBITRO: Afflitto di Prato.


RETI: Nepi, Vittori.



La Pietà 2004 espugna il campo del Vernio e porta a casa i tre punti dopo aver dominato per gran parte del match. I locali, d'altro canto, hanno cercato di pungere ma la difesa dei rosanero si è dimostrata all'altezza della situazione e ha respinto ogni tipo di offensiva locale. Il risultato si sblocca nei primi minuti di gioco: Nepi si accinge a battere una punizione vicino al limite dell'area, prende la rincorsa, aggiusta la mira e disegna una parabola a giro che s'infila sotto la traversa. Fiesoli A. non può nulla di fronte al tiro dell'avversario e gli ospiti gioiscono per il raggiunto vantaggio. Il pallino del gioco resta in mano ai ragazzi allenati da mister Londi, cinici ad approfittare del momentaneo calo di concentrazione del Vernio dovuto probabilmento allo svantaggio subito dopo solo due minuti. Leoncini e Radice dialogano bene, muovendosi su tutto il fronte offensivo e creando serie difficoltà alla retroguardia rosso blu. Entrambi hanno sul piede due nitide occasioni per raddoppiare ma Fiesoli A. si supera con due interventi a tu per tu con l'attaccante, mostrando ottimi riflessi e uno scatto felino. Nel secondo tempo i locali provano a scuotersi ma ciò che manca è un pò di fantasia a centrocampo e le azioni rischiano di essere prevedibili. Plava si assume il compito di rilanciare l'offensiva con lanci precisi per i compagni, ma spesso quest'ultimi vengono anticipati dalla difesa ospite o costretti ad allargarsi sulle fasce. Al 45' la Pietà raddoppia: Vittori, lanciato in contropiede, evita due avversari e a tu per tu con l'estremo difensore battezza il secondo palo e non pecca di precisione. Reazione di orgoglio del Vernio che due minuti più tardi prova ad accorciare le distanze, ma sugli sviluppi di un'azione confusa maturata in mezzo all'area rosanero, il destro di Plava viene respinto col guantone dall'attento Ferri. Mister Francia non può essere contento dei suoi ragazzi, oggi sottotono e poveri di grinta. La Pietà ottiene la vittoria dopo aver limitato gli avversari e costruito un buon numero di palle gol.

Marco Zanardi G.I.VERNIO: Fiesoli A., Righini, Fiesoli F., Fuligni, Nistri, Ghrairi, Lilli, Plava, Palmiotto, Barni, Biricolti. A disp.: Silvestri, Orlando, Mariotti S., Mariotti D., Luporini. All.: Francia Marco. <br >PIET&Aacute; 2004: Ferri, Brunetti, Menichetti, Nepi, Troqe, Puliti, Campiara, Gualchierani, Radice, Leoncini, Vittori. A disp.: Basili, Bentivoglio, Bigagli, Cesaroni, Citarella C., Citarella G., Villoresi. All.: Rudy Londi. <br > ARBITRO: Afflitto di Prato. <br > RETI: Nepi, Vittori. La Piet&agrave; 2004 espugna il campo del Vernio e porta a casa i tre punti dopo aver dominato per gran parte del match. I locali, d'altro canto, hanno cercato di pungere ma la difesa dei rosanero si &egrave; dimostrata all'altezza della situazione e ha respinto ogni tipo di offensiva locale. Il risultato si sblocca nei primi minuti di gioco: Nepi si accinge a battere una punizione vicino al limite dell'area, prende la rincorsa, aggiusta la mira e disegna una parabola a giro che s'infila sotto la traversa. Fiesoli A. non pu&ograve; nulla di fronte al tiro dell'avversario e gli ospiti gioiscono per il raggiunto vantaggio. Il pallino del gioco resta in mano ai ragazzi allenati da mister Londi, cinici ad approfittare del momentaneo calo di concentrazione del Vernio dovuto probabilmento allo svantaggio subito dopo solo due minuti. Leoncini e Radice dialogano bene, muovendosi su tutto il fronte offensivo e creando serie difficolt&agrave; alla retroguardia rosso blu. Entrambi hanno sul piede due nitide occasioni per raddoppiare ma Fiesoli A. si supera con due interventi a tu per tu con l'attaccante, mostrando ottimi riflessi e uno scatto felino. Nel secondo tempo i locali provano a scuotersi ma ci&ograve; che manca &egrave; un p&ograve; di fantasia a centrocampo e le azioni rischiano di essere prevedibili. Plava si assume il compito di rilanciare l'offensiva con lanci precisi per i compagni, ma spesso quest'ultimi vengono anticipati dalla difesa ospite o costretti ad allargarsi sulle fasce. Al 45' la Piet&agrave; raddoppia: Vittori, lanciato in contropiede, evita due avversari e a tu per tu con l'estremo difensore battezza il secondo palo e non pecca di precisione. Reazione di orgoglio del Vernio che due minuti pi&ugrave; tardi prova ad accorciare le distanze, ma sugli sviluppi di un'azione confusa maturata in mezzo all'area rosanero, il destro di Plava viene respinto col guantone dall'attento Ferri. Mister Francia non pu&ograve; essere contento dei suoi ragazzi, oggi sottotono e poveri di grinta. La Piet&agrave; ottiene la vittoria dopo aver limitato gli avversari e costruito un buon numero di palle gol. Marco Zanardi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI