• Esordienti 2 Fase GIR.C
  • Audace Legnaia
  • 6 - 0
  • Audax Rufina


AUDACE LEGNAIA: Vigiani, Anselmi, De Biase, Tavella, Gabbanini, Cambi, Salvi, Ignesti, Lopez, Savastano, Cardona, Riconda, Matrone, Ferroni, Bolognesi, Traorè, Tempesti, Urbano. All.: Amedeo Ariani.
AUDA. RUFINA: Coscione, Blandi, Bulletti, Sula, Iodice, Giunti, Masini, Della Felice, Lippucci, Ramaj Foconi, Lodoy, Torniai. All.: Simone Bazzi.

RETI: Tempesti, Traorè, 2 Matrone, Cardona, Ferroni.
NOTE: Parziali: 0-0, 2-0, 4-0.



Vittoria convincente per l'Audace Legnaia di mister Ariani che dopo un primo tempo un po' in difficoltà riesce ad imporsi nel secondo e nel terzo tempo, battendo per 6-0 l'Audax Rufina. Nella prima frazione, infatti, sono gli ospiti a dimostrarsi maggiormente intraprendenti, riuscendo a tentare alcune conclusioni con Della Felice e Masini senza successo. L'Audace Legnaia non riesce a rendersi insidiosa, ma copre bene il campo e riesce così a respingere le iniziative avversarie, sino al termine della frazione. Nel secondo tempo i padroni di casa cambiano ritmo e dopo un prolungato pressing offensivo, riescono a capitalizzare i propri sforzi grazie a Tempesti che con un tiro angolato batte Coscione, realizzando la rete dell'1-0. Motivati dal vantaggio i locali continuano ad attaccare con dedizione e prime dell'intervallo trovano anche il raddoppio con Traorè, preciso e lucido nel trafiggere Coscione da posizione ravvicinata. Il secondo tempo si chiude così sul parziale di 2-0 e alla ripresa del gioco, complice anche un'Audax Rufina sottotono, l'Audace Legnaia prende il largo grazie a Matrone e Cardona che con due bei tiri vanno entrambi a segno, portando il parziale sul 4-0. Lo stesso Matrone si ripete pochi minuti più tardi, prima che anche Ferroni trovi la via del gol, sancendo il definitivo 6-0 che premia la maggiore qualità in fase offensiva dell'Audace Legnaia, abile a sfruttare quanto costruito in attacco.

Calciatoripiù
: nella Rufina ottime le prove di Blandi e Iodice, mentre per i locali vanno menzionati Tempesti e Traorè, sempre al centro della manovra offensiva.

AUDACE LEGNAIA: Vigiani, Anselmi, De Biase, Tavella, Gabbanini, Cambi, Salvi, Ignesti, Lopez, Savastano, Cardona, Riconda, Matrone, Ferroni, Bolognesi, Traor&egrave;, Tempesti, Urbano. All.: Amedeo Ariani. <br >AUDA. RUFINA: Coscione, Blandi, Bulletti, Sula, Iodice, Giunti, Masini, Della Felice, Lippucci, Ramaj Foconi, Lodoy, Torniai. All.: Simone Bazzi. <br > RETI: Tempesti, Traor&egrave;, 2 Matrone, Cardona, Ferroni.<br >NOTE: Parziali: 0-0, 2-0, 4-0. Vittoria convincente per l'Audace Legnaia di mister Ariani che dopo un primo tempo un po' in difficolt&agrave; riesce ad imporsi nel secondo e nel terzo tempo, battendo per 6-0 l'Audax Rufina. Nella prima frazione, infatti, sono gli ospiti a dimostrarsi maggiormente intraprendenti, riuscendo a tentare alcune conclusioni con Della Felice e Masini senza successo. L'Audace Legnaia non riesce a rendersi insidiosa, ma copre bene il campo e riesce cos&igrave; a respingere le iniziative avversarie, sino al termine della frazione. Nel secondo tempo i padroni di casa cambiano ritmo e dopo un prolungato pressing offensivo, riescono a capitalizzare i propri sforzi grazie a Tempesti che con un tiro angolato batte Coscione, realizzando la rete dell'1-0. Motivati dal vantaggio i locali continuano ad attaccare con dedizione e prime dell'intervallo trovano anche il raddoppio con Traor&egrave;, preciso e lucido nel trafiggere Coscione da posizione ravvicinata. Il secondo tempo si chiude cos&igrave; sul parziale di 2-0 e alla ripresa del gioco, complice anche un'Audax Rufina sottotono, l'Audace Legnaia prende il largo grazie a Matrone e Cardona che con due bei tiri vanno entrambi a segno, portando il parziale sul 4-0. Lo stesso Matrone si ripete pochi minuti pi&ugrave; tardi, prima che anche Ferroni trovi la via del gol, sancendo il definitivo 6-0 che premia la maggiore qualit&agrave; in fase offensiva dell'Audace Legnaia, abile a sfruttare quanto costruito in attacco.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Rufina ottime le prove di<b> Blandi e Iodice</b>, mentre per i locali vanno menzionati <b>Tempesti e Traor&egrave;</b>, sempre al centro della manovra offensiva.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI