• Esordienti 2 Fase GIR.B
  • Sestese
  • 4 - 3
  • Lanciotto Campi


SESTESE: Rossi, Hila, Marseo, Geri, Bah, Nuti, Kapidani, Giacomelli, Flachi, Panerai, Faggi, Sorge, Alighieri, Baldi. All.: Ciaramelli.
LANCIOTTO: Spina, Catanzaro, Traversi, Pagana, Myslinaka, Vannini, Aquino, Berni, Colletti, Poggi, Cetica, Arca, Innocenti. All.: Argenziano.

RETI: Giacomelli, 2 Colletti, Flachi, Aquino, Alighieri, rig. Hila.
NOTE: parziali: 1-1, 1-1, 2-1.



Che spettacolo al Torrini , dove Sestese e Lanciotto danno vita ad una gara dalle mille emozioni, come dimostra il risultato finale di 4-3 in favore della compagine locale. Ritmi alti e squadre che giocano a viso aperto già nella prima frazione, sbloccata dalla Sestese grazie al bel gol di Giacomelli dopo pochi minuti: l'azione parte da Flachi, che conquista palla in zona d'attacco servendo subito Giacomelli, cinico e spietato a battere Spina con un piazzato in buca d'angolo. Il gol di Giacomelli infonde ulteriore fiducia nella Sestese, che a metà primo tempo va vicina al ari con una travolgente azione sulla destra di Kapidani, il cui tiro cross non viene però raccolto dai propri compagni. La Sestese insiste ma nel finale di primo tempo il Lanciotto pareggia i conti grazie ad un tiro da fuori di Colletti, che beffa un non perfetto Rossi per l'1-1 con cui si chiude la prima frazione. Nella ripresa è il Lanciotto a partire con più convinzione, tanto che dopo pochi minuti i ragazzi di mister Argenziano si portano in vantaggio ancora grazie allo scatenato Colletti, che sulla punizione tagliata di Myslinaka si coordina alla perfezione e di interno piede sigla il 2-1 ospite. La Sestese non ci sta e dopo la zampata di Colletti prova subito a rispondere colpo su colpo. Gli sforzi dei padroni di casa vengono premiati a fine secondo tempo, quando ci pensa Flachi, su assist di Sorge, a ristabilire la parità a conclusione di una strepitosa azione corale. Il 2-2 con cui si chiude la seconda frazione fa da antifona ad un terzo tempo nel quale le due compagini rientrano in campo vogliose di conquistare i tre punti. Pronti via e il primo colpo lo batte il Lanciotto, che si riporta in vantaggio con un tap-in sotto misura di Aquino, bravo a risolvere una mischia in area sestese con una zampata che non lascia scampo a Rossi. La gara continua però ad essere contraddistinta da una vera e propria altalena di emozioni e così, al gol ospite di Aquino, la Sestese risponde subito con il momentaneo 3-3 firmato da Alighieri con un perentorio colpo di testa su corner di Baldi. Nel finale di gara sono proprio i padroni di casa, spinti dal proprio pubblico, a cercare con più insistenza la rete. Prima è Giacomelli a vedersi negare la gioia del gol dal direttore di gara per un presunto fallo per gioco pericoloso. Sono comunque le prove generali del gol, che arriva proprio allo scadere quando Nuti, già pericoloso pochi minuti prima su punizione, viene steso in area inducendo l'arbitro ad assegnare un calcio di rigore in favore della Sestese. Dal dischetto va lo specialista Hila, che spiazza Spina e sigla il definitivo 4-3 in favore della Sestese, che conquista una vittoria fortemente voluta contro un grandissimo avversario come il Lanciotto.
Calciatoripiù
: nella Sestese sugli scudi Hila, Panerai e Flachi. Nel Lanciotto note di merito per uno strepitoso Colletti e per Myslinaka e Aquino.

SESTESE: Rossi, Hila, Marseo, Geri, Bah, Nuti, Kapidani, Giacomelli, Flachi, Panerai, Faggi, Sorge, Alighieri, Baldi. All.: Ciaramelli.<br >LANCIOTTO: Spina, Catanzaro, Traversi, Pagana, Myslinaka, Vannini, Aquino, Berni, Colletti, Poggi, Cetica, Arca, Innocenti. All.: Argenziano. <br > RETI: Giacomelli, 2 Colletti, Flachi, Aquino, Alighieri, rig. Hila. <br >NOTE: parziali: 1-1, 1-1, 2-1. Che spettacolo al Torrini , dove Sestese e Lanciotto danno vita ad una gara dalle mille emozioni, come dimostra il risultato finale di 4-3 in favore della compagine locale. Ritmi alti e squadre che giocano a viso aperto gi&agrave; nella prima frazione, sbloccata dalla Sestese grazie al bel gol di Giacomelli dopo pochi minuti: l'azione parte da Flachi, che conquista palla in zona d'attacco servendo subito Giacomelli, cinico e spietato a battere Spina con un piazzato in buca d'angolo. Il gol di Giacomelli infonde ulteriore fiducia nella Sestese, che a met&agrave; primo tempo va vicina al ari con una travolgente azione sulla destra di Kapidani, il cui tiro cross non viene per&ograve; raccolto dai propri compagni. La Sestese insiste ma nel finale di primo tempo il Lanciotto pareggia i conti grazie ad un tiro da fuori di Colletti, che beffa un non perfetto Rossi per l'1-1 con cui si chiude la prima frazione. Nella ripresa &egrave; il Lanciotto a partire con pi&ugrave; convinzione, tanto che dopo pochi minuti i ragazzi di mister Argenziano si portano in vantaggio ancora grazie allo scatenato Colletti, che sulla punizione tagliata di Myslinaka si coordina alla perfezione e di interno piede sigla il 2-1 ospite. La Sestese non ci sta e dopo la zampata di Colletti prova subito a rispondere colpo su colpo. Gli sforzi dei padroni di casa vengono premiati a fine secondo tempo, quando ci pensa Flachi, su assist di Sorge, a ristabilire la parit&agrave; a conclusione di una strepitosa azione corale. Il 2-2 con cui si chiude la seconda frazione fa da antifona ad un terzo tempo nel quale le due compagini rientrano in campo vogliose di conquistare i tre punti. Pronti via e il primo colpo lo batte il Lanciotto, che si riporta in vantaggio con un tap-in sotto misura di Aquino, bravo a risolvere una mischia in area sestese con una zampata che non lascia scampo a Rossi. La gara continua per&ograve; ad essere contraddistinta da una vera e propria altalena di emozioni e cos&igrave;, al gol ospite di Aquino, la Sestese risponde subito con il momentaneo 3-3 firmato da Alighieri con un perentorio colpo di testa su corner di Baldi. Nel finale di gara sono proprio i padroni di casa, spinti dal proprio pubblico, a cercare con pi&ugrave; insistenza la rete. Prima &egrave; Giacomelli a vedersi negare la gioia del gol dal direttore di gara per un presunto fallo per gioco pericoloso. Sono comunque le prove generali del gol, che arriva proprio allo scadere quando Nuti, gi&agrave; pericoloso pochi minuti prima su punizione, viene steso in area inducendo l'arbitro ad assegnare un calcio di rigore in favore della Sestese. Dal dischetto va lo specialista Hila, che spiazza Spina e sigla il definitivo 4-3 in favore della Sestese, che conquista una vittoria fortemente voluta contro un grandissimo avversario come il Lanciotto. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Sestese sugli scudi <b>Hila</b>, <b>Panerai </b>e <b>Flachi</b>. Nel Lanciotto note di merito per uno strepitoso <b>Colletti </b>e per <b>Myslinaka </b>e <b>Aquino</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI