• Giovanissimi B GIR.P
  • Audax Rufina
  • 3 - 1
  • Bagno a Ripoli


AUDA. RUFINA: Margheri, Guidotti, Valente, Filippini, Pesci, Benvenuti J., De Luca, Rosati, Comparini, Leonetti, Benvenuti A. A disp.: Gori, Casini, Fermigi, Tanini, Tamagnini, Bencivenni, Masi, Innocenti. All.: Alessio Renai.
BAGNO A RIPOLI: De Caro, Alessandro, Jonny, Imperatrice, Migliorini, Gashi, Meini, Garofalo, Iocchi, Diplano, Cinci. All.: Andrea Bartoletti.

ARBITRO: Matteo Luddi della sez. Firenze.

RETI: Gashi, Leonetti, De Luca, Comparini.



Bel successo dell'Audax Rufina che si impone per 3 a 1 ai danni del Bagno a Ripoli. I bianconeri approcciano l'incontro nel migliore dei modi, e passano in vantaggio già al minuto numero 15: bella azione di Comparini, che si libera di un paio di avversari e calcia a botta sicura, De Caro para, la palla rimane lì e arriva Leonetti di gran carriera che, con l'interno del piede, la mette sotto la traversa. I ragazzi di mister Renai continuano a spingere nonostante la rete subitanea, e costruiscono un altro paio di occasioni ghiotte che però non riescono a capitalizzare. Ecco quindi che, alla prima occasione utile, il Bagno a Ripoli pareggia i conti: sugli sviluppi di un corner la palla sfila buona sul secondo palo, arriva nei pressi di Gashi e il giocatore ospite la spinge in rete in un modo o nell'altro. La Rufina non ci sta, non vuol vedere evaporare il vantaggio in questo modo, e riabbassa la testa nella speranza di trovare subito la rete che permetterebbe loro di tornare avanti. E difatti è proprio ciò che avviene: De Luca salta un uomo, entra in area ma viene steso, inducendo il direttore di gara a decretare il penalty. La successiva battuta è affidata allo stesso De Luca, che non batte ciglio e appoggia il pallone in gol spiazzando l'incolpevole numero uno ospite. Il primo tempo si chiude sulla chance capitata sui piedi di Benvenuti, che si inserisce bene ma manca l'appuntamento col gol per una manciata di centimetri. Il secondo tempo sembra seguire esattamente le stesse orme della frazione appena conclusasi: Rufina in grande spolvero e Bagno a Ripoli che cerca di chiudere la porta alle numerose iniziative avversarie. La chance principale in avvio di ripresa, però, capita sui piedi di Garofalo che, liberato da un intervento impreciso di Filippini, viene bloccato dall'uscita portentosa di Margheri. Gol sbagliato, gol subito: schema da calcio d'angolo, palla al centro e intervento preciso di Comparini che chiude definitivamente la contesa. Non succede nient'altro: sono i padroni di casa a gioire per la vittoria, mentre i loro avversari si disperano per le chance mancate.

Calciatoripiù
: Leonetti, Comparini e De Luca si sono distinti tra le fila dei padroni di casa, bravi sia in fase di impostazione che in chiusura. Per quanto riguarda il Bagno a Ripoli, invece, Gashi ha regalato ai suoi un barlume di speranza.

AUDA. RUFINA: Margheri, Guidotti, Valente, Filippini, Pesci, Benvenuti J., De Luca, Rosati, Comparini, Leonetti, Benvenuti A. A disp.: Gori, Casini, Fermigi, Tanini, Tamagnini, Bencivenni, Masi, Innocenti. All.: Alessio Renai.<br >BAGNO A RIPOLI: De Caro, Alessandro, Jonny, Imperatrice, Migliorini, Gashi, Meini, Garofalo, Iocchi, Diplano, Cinci. All.: Andrea Bartoletti. <br > ARBITRO: Matteo Luddi della sez. Firenze.<br > RETI: Gashi, Leonetti, De Luca, Comparini. Bel successo dell'Audax Rufina che si impone per 3 a 1 ai danni del Bagno a Ripoli. I bianconeri approcciano l'incontro nel migliore dei modi, e passano in vantaggio gi&agrave; al minuto numero 15: bella azione di Comparini, che si libera di un paio di avversari e calcia a botta sicura, De Caro para, la palla rimane l&igrave; e arriva Leonetti di gran carriera che, con l'interno del piede, la mette sotto la traversa. I ragazzi di mister Renai continuano a spingere nonostante la rete subitanea, e costruiscono un altro paio di occasioni ghiotte che per&ograve; non riescono a capitalizzare. Ecco quindi che, alla prima occasione utile, il Bagno a Ripoli pareggia i conti: sugli sviluppi di un corner la palla sfila buona sul secondo palo, arriva nei pressi di Gashi e il giocatore ospite la spinge in rete in un modo o nell'altro. La Rufina non ci sta, non vuol vedere evaporare il vantaggio in questo modo, e riabbassa la testa nella speranza di trovare subito la rete che permetterebbe loro di tornare avanti. E difatti &egrave; proprio ci&ograve; che avviene: De Luca salta un uomo, entra in area ma viene steso, inducendo il direttore di gara a decretare il penalty. La successiva battuta &egrave; affidata allo stesso De Luca, che non batte ciglio e appoggia il pallone in gol spiazzando l'incolpevole numero uno ospite. Il primo tempo si chiude sulla chance capitata sui piedi di Benvenuti, che si inserisce bene ma manca l'appuntamento col gol per una manciata di centimetri. Il secondo tempo sembra seguire esattamente le stesse orme della frazione appena conclusasi: Rufina in grande spolvero e Bagno a Ripoli che cerca di chiudere la porta alle numerose iniziative avversarie. La chance principale in avvio di ripresa, per&ograve;, capita sui piedi di Garofalo che, liberato da un intervento impreciso di Filippini, viene bloccato dall'uscita portentosa di Margheri. Gol sbagliato, gol subito: schema da calcio d'angolo, palla al centro e intervento preciso di Comparini che chiude definitivamente la contesa. Non succede nient'altro: sono i padroni di casa a gioire per la vittoria, mentre i loro avversari si disperano per le chance mancate.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>:<b> Leonetti, Comparini e De Luca</b> si sono distinti tra le fila dei padroni di casa, bravi sia in fase di impostazione che in chiusura. Per quanto riguarda il Bagno a Ripoli, invece, <b>Gashi </b>ha regalato ai suoi un barlume di speranza.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI