• Giovanissimi B GIR.O
  • Pontassieve
  • 2 - 4
  • Virtus Rifredi


PONTASSIEVE: Martelli, Sulejmani, Pesci, Brisolin, Giannelli, Ringressi, Vannini, Cianferoni, Spanu, Cosi, Spagni. A disp.: Giani, Aitrai, Suoli, Vanni, Epie. All.: Lorenzo Mollica.
VIRTUS RIFREDI: Organtini, Bragiotti, Rossi, Braconi, Hamamou, Cantone, Cappelli, Tronca, Pestellini, Jasar, Gjika. A disp.: Ioppolo, Segoni, Petti, Petracchi, Sbolci, Berti. All.: Andrea Del Lungo.

ARBITRO: Garufi di Firenze.

RETI: Cosi, Tronca, 3 Jasar, Spagni.



Non si sono di certo annoiati gli spettatori che hanno assistito alla sfida tra Pontassieve e Virtus Rifredi, due squadre che hanno dato vita ad una partita ricca di gol ed emozioni che ha premiato la squadra ospite, in grado di imporsi per 2-4 al triplice fischio arbitrale. Inizialmente parte meglio la Virtus Rifredi che già nei primi minuti colpisce un palo con Jasar, prima che a Gjika venga annullato un gol per sospetta posizione di fuorigioco. Nonostante questo inizio sprint degli avversari il Pontassieve non si lascia spaventare e al primo tentativo riesce a passare in vantaggio per mezzo di Cosi che su un suggerimento di Ringressi calcia di prima intenzione al volo, trafiggendo Organtini e realizzando il gol dell'1-0. Subito il gol la Virtus Rifredi si spinge immediatamente in avanti e dopo aver proposto un prolungato possesso palla, riesce a trovare la via del gol con Tronca che allo scadere della frazione trasforma con maestria un calcio di punizione, marcando la rete dell'1-1 con la quale si chiude il primo tempo. Motivati dal pareggio ritrovato gli ospiti rientrano in campo dopo l'intervallo ancora più decisi e difatti riescono a portarsi in vantaggio per mezzo dello scatenato Jasar che al termine di una splendida azione personale non lascia scampo a Martelli con un tiro in diagonale, siglando la rete dell'1-2. Come accaduto in precedenza però il Pontassieve continua a lottare in ogni zona del campo e alcuni minuti dopo conquista un calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Spagni che con freddezza supera Organtini, ristabilendo la parità. Subito il gol la Virtus Rifredi ha un iniziale momento di sbandamento, nella quale il Pontassieve riesce a riconquistare campo, ma dopo dieci minuti la formazione di miste Del Lungo riesce nuovamente a prendere le giuste contromisure ed anzi si spinge in avanti trovando il gol con il solito Jasar che su un bellissimo cross di Gjika conclude al volo di collo, indirizzando la sfera laddove Martelli non può nulla. I padroni di casa accusano il colpo e nel finale vengono nuovamente puniti da Jasar che sugli sviluppi di una rimessa laterale stoppa la palla, si gira e calcia con violenza verso la porta difesa da Martelli, spedendo la sfera sotto all'incrocio dei pali e realizzando il go del definitivo 2-4 che regala il successo alla Virtus Rifredi, più cinica e lucida in fase offensiva.
Calciatoripiù
: nel Pontassieve ottime le prove di Pesci, attento in fase difensiva, e di Spanu che si è proposto con costanza sulla fascia. Negli ospiti oltre a Bragiotti e Hamamou, inarrestabile sulla fascia come il pendolino Cafù, è inevitabile nominare Jasar autore di una bellissima tripletta.

PONTASSIEVE: Martelli, Sulejmani, Pesci, Brisolin, Giannelli, Ringressi, Vannini, Cianferoni, Spanu, Cosi, Spagni. A disp.: Giani, Aitrai, Suoli, Vanni, Epie. All.: Lorenzo Mollica. <br >VIRTUS RIFREDI: Organtini, Bragiotti, Rossi, Braconi, Hamamou, Cantone, Cappelli, Tronca, Pestellini, Jasar, Gjika. A disp.: Ioppolo, Segoni, Petti, Petracchi, Sbolci, Berti. All.: Andrea Del Lungo. <br > ARBITRO: Garufi di Firenze. <br > RETI: Cosi, Tronca, 3 Jasar, Spagni. Non si sono di certo annoiati gli spettatori che hanno assistito alla sfida tra Pontassieve e Virtus Rifredi, due squadre che hanno dato vita ad una partita ricca di gol ed emozioni che ha premiato la squadra ospite, in grado di imporsi per 2-4 al triplice fischio arbitrale. Inizialmente parte meglio la Virtus Rifredi che gi&agrave; nei primi minuti colpisce un palo con Jasar, prima che a Gjika venga annullato un gol per sospetta posizione di fuorigioco. Nonostante questo inizio sprint degli avversari il Pontassieve non si lascia spaventare e al primo tentativo riesce a passare in vantaggio per mezzo di Cosi che su un suggerimento di Ringressi calcia di prima intenzione al volo, trafiggendo Organtini e realizzando il gol dell'1-0. Subito il gol la Virtus Rifredi si spinge immediatamente in avanti e dopo aver proposto un prolungato possesso palla, riesce a trovare la via del gol con Tronca che allo scadere della frazione trasforma con maestria un calcio di punizione, marcando la rete dell'1-1 con la quale si chiude il primo tempo. Motivati dal pareggio ritrovato gli ospiti rientrano in campo dopo l'intervallo ancora pi&ugrave; decisi e difatti riescono a portarsi in vantaggio per mezzo dello scatenato Jasar che al termine di una splendida azione personale non lascia scampo a Martelli con un tiro in diagonale, siglando la rete dell'1-2. Come accaduto in precedenza per&ograve; il Pontassieve continua a lottare in ogni zona del campo e alcuni minuti dopo conquista un calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Spagni che con freddezza supera Organtini, ristabilendo la parit&agrave;. Subito il gol la Virtus Rifredi ha un iniziale momento di sbandamento, nella quale il Pontassieve riesce a riconquistare campo, ma dopo dieci minuti la formazione di miste Del Lungo riesce nuovamente a prendere le giuste contromisure ed anzi si spinge in avanti trovando il gol con il solito Jasar che su un bellissimo cross di Gjika conclude al volo di collo, indirizzando la sfera laddove Martelli non pu&ograve; nulla. I padroni di casa accusano il colpo e nel finale vengono nuovamente puniti da Jasar che sugli sviluppi di una rimessa laterale stoppa la palla, si gira e calcia con violenza verso la porta difesa da Martelli, spedendo la sfera sotto all'incrocio dei pali e realizzando il go del definitivo 2-4 che regala il successo alla Virtus Rifredi, pi&ugrave; cinica e lucida in fase offensiva. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Pontassieve ottime le prove di Pesci, attento in fase difensiva, e di Spanu che si &egrave; proposto con costanza sulla fascia. Negli ospiti oltre a <b>Bragiotti </b>e <b>Hamamou</b>, inarrestabile sulla fascia come il pendolino Caf&ugrave;, &egrave; inevitabile nominare <b>Jasar </b>autore di una bellissima tripletta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI