• Giovanissimi B GIR.M
  • Scandicci
  • 1 - 3
  • Floria 2000


SCANDICCI: Taiti, Lari, Agrello, Foschi, De Pascalis, Albani, Ciabatti, Benettini, Magnolfi, Maiorana, Pasqui. A disp.: Bianchi, Filocamo, Vignozzi, Melioli, Nikaj, Mercatali, Oliveri, Pasqui, Calonaci. All.: Claudio Fioravanti.
FLORIA 2000: Strada, Bonucci, Conti, Gelormini, Giraldi, Grillo, Legnante, Masullo, Raimondi, Chiariello, Gabbrielli. A disp.: Bernini, De Calice, Fortini, Mosconi, Valgimigli, Zefi, Piccini. All.: Lorenzo Nuti.

ARBITRO: Matas di Firenze.

RETI: Raimondi, Magnolfi, Bonucci, Gelormini.



Una grandissima Floria 2000 espugna il Bartolozzi, imponendosi per tre a uno. Dopo alcuni minuti di studio, in cui comunque la partita non perde mai di cattiveria agonistica ed intensità, la Floria passa in vantaggio al 20': da un rinvio direttamente dalla difesa Raimondi brucia i due centrali difensivi dello Scandicci e a tu per tu con Taiti insacca con freddezza. Lo Scandicci, subito il gol, prova a reagire, senza arrivare però dalle parti di Strada con tiri in porta degni di nota. Sono anzi gli ospiti a farsi pericolosi in contropiede: al 27' Masullo guida la ripartenza, apre sulla sinistra per Bonucci, che di prima mette in mezzo un pallone che viene allontanato male dalla difesa e torna dalle parti di Masullo; questi di prima con il sinistro mette fuori di pochissimo. L'ultimo sussulto arriva nel recupero ed è dei padroni di casa: Foschi dalla destra si incarica della battuta del corner calciando al centro dell'area di rigore dove Magnolfi, in rovesciata, si coordina bene ma colpisce male, pallone altissimo sopra la traversa. Termina così un bel primo tempo sul risultato di uno a zero per i ragazzi di Nuti. Lo Scandicci esce dagli spogliatoi per la ripresa delle ostilità più motivato e agguerrito e dopo cinque minuti trova meritatamente l'1-1: Magnolfi dai 20 metri si guadagna e realizza con una potenza inaudita un calcio di punizione bellissimo: bolide che bacia il palo e gonfia la rete. La Floria reagisce comunque subito molto bene: al 42' Conti ci crede e sulla sinistra tiene in campo un pallone lungo che sembrava potesse perdersi sul fondo, scarica per Masullo, mette in mezzo un pallone interessantissimo sul quale però fa buona guardia Taiti in uscita. La Floria continua ad attaccare e pian piano, col passare dei minuti, diventa padrona del campo, fino a trovare meritatamente il 2-1: Bonucci da calcio di punizione dai 35 metri lascia partire un rasoterra insidiosissimo, il pallone schizza sul terreno di gioco bagnato e diventa imprendibile per Taiti, il quale ha comunque qualche responsabilità. Quasi a tempo scaduto gli ospiti chiudono la pratica in contropiede: Gelormini manda in profondità Raimondi che supera tutti in corsa e - a tu per tu col portiere - tira facendosi ipnotizzare da Taiti. Il pallone torna sui piedi di Gelormini che a porta sguarnita insacca. Termina dunque tre a uno un match vivo, un pizzico nervoso, intenso, in cui i ragazzi della Floria, grazie al loro bel gioco con azioni costruite dal basso e ben manovrate, portano meritatamente a casa l'intera posta.
Calciatoripiù: per i padroni di casa prestazioni buonissime di Magnolfi, autore del gol e vero combattente là davanti e di Foschi, che a centrocampo padroneggia, recuperando molte volte il pallone e impostando molto bene. Tra gli ospiti partite eccellenti di Bonucci, che sigla il gol del secondo vantaggio con una punizione incredibile e corre senza mai fermarsi e di Raimondi, che oltre al gol fornisce qualità e quantità al servizio dei compagni.

Marco Salpietro SCANDICCI: Taiti, Lari, Agrello, Foschi, De Pascalis, Albani, Ciabatti, Benettini, Magnolfi, Maiorana, Pasqui. A disp.: Bianchi, Filocamo, Vignozzi, Melioli, Nikaj, Mercatali, Oliveri, Pasqui, Calonaci. All.: Claudio Fioravanti.<br >FLORIA 2000: Strada, Bonucci, Conti, Gelormini, Giraldi, Grillo, Legnante, Masullo, Raimondi, Chiariello, Gabbrielli. A disp.: Bernini, De Calice, Fortini, Mosconi, Valgimigli, Zefi, Piccini. All.: Lorenzo Nuti.<br > ARBITRO: Matas di Firenze.<br > RETI: Raimondi, Magnolfi, Bonucci, Gelormini. Una grandissima Floria 2000 espugna il Bartolozzi, imponendosi per tre a uno. Dopo alcuni minuti di studio, in cui comunque la partita non perde mai di cattiveria agonistica ed intensit&agrave;, la Floria passa in vantaggio al 20': da un rinvio direttamente dalla difesa Raimondi brucia i due centrali difensivi dello Scandicci e a tu per tu con Taiti insacca con freddezza. Lo Scandicci, subito il gol, prova a reagire, senza arrivare per&ograve; dalle parti di Strada con tiri in porta degni di nota. Sono anzi gli ospiti a farsi pericolosi in contropiede: al 27' Masullo guida la ripartenza, apre sulla sinistra per Bonucci, che di prima mette in mezzo un pallone che viene allontanato male dalla difesa e torna dalle parti di Masullo; questi di prima con il sinistro mette fuori di pochissimo. L'ultimo sussulto arriva nel recupero ed &egrave; dei padroni di casa: Foschi dalla destra si incarica della battuta del corner calciando al centro dell'area di rigore dove Magnolfi, in rovesciata, si coordina bene ma colpisce male, pallone altissimo sopra la traversa. Termina cos&igrave; un bel primo tempo sul risultato di uno a zero per i ragazzi di Nuti. Lo Scandicci esce dagli spogliatoi per la ripresa delle ostilit&agrave; pi&ugrave; motivato e agguerrito e dopo cinque minuti trova meritatamente l'1-1: Magnolfi dai 20 metri si guadagna e realizza con una potenza inaudita un calcio di punizione bellissimo: bolide che bacia il palo e gonfia la rete. La Floria reagisce comunque subito molto bene: al 42' Conti ci crede e sulla sinistra tiene in campo un pallone lungo che sembrava potesse perdersi sul fondo, scarica per Masullo, mette in mezzo un pallone interessantissimo sul quale per&ograve; fa buona guardia Taiti in uscita. La Floria continua ad attaccare e pian piano, col passare dei minuti, diventa padrona del campo, fino a trovare meritatamente il 2-1: Bonucci da calcio di punizione dai 35 metri lascia partire un rasoterra insidiosissimo, il pallone schizza sul terreno di gioco bagnato e diventa imprendibile per Taiti, il quale ha comunque qualche responsabilit&agrave;. Quasi a tempo scaduto gli ospiti chiudono la pratica in contropiede: Gelormini manda in profondit&agrave; Raimondi che supera tutti in corsa e - a tu per tu col portiere - tira facendosi ipnotizzare da Taiti. Il pallone torna sui piedi di Gelormini che a porta sguarnita insacca. Termina dunque tre a uno un match vivo, un pizzico nervoso, intenso, in cui i ragazzi della Floria, grazie al loro bel gioco con azioni costruite dal basso e ben manovrate, portano meritatamente a casa l'intera posta. Calciatoripi&ugrave;: per i padroni di casa prestazioni buonissime di Magnolfi, autore del gol e vero combattente l&agrave; davanti e di Foschi, che a centrocampo padroneggia, recuperando molte volte il pallone e impostando molto bene. Tra gli ospiti partite eccellenti di Bonucci, che sigla il gol del secondo vantaggio con una punizione incredibile e corre senza mai fermarsi e di Raimondi, che oltre al gol fornisce qualit&agrave; e quantit&agrave; al servizio dei compagni. Marco Salpietro




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI