• Esordienti GIR.A
  • Affrico
  • 3 - 0
  • Floria 2000


AFFRICO: Zagli, Navarria, Gatteschi, Bernini, Renzi, Fiorini, Casini, Farulli, Salimbeni, Fontani, Graffeo, Cantini, Burchietti, Ratoi. All.: Becchi.
FLORIA 2000 B : Giannotti, Tipaldi, Carrara, Manetti, Pratesi, Lucchesi, Sorri, Di Vita, Discioni, Mani, Fantini, Bartolozzi, Innocenti, Bacci, Cavallone. All.: Magherini.

RETI: Salimbeni, Bernini, Renzi.
PARZIALI: 1-0; 2-0; 0-0.



Gran prestazione per l'Affrico, che con un netto 3-0 fatto di intensità, corsa, agonismo e belle giocate, riesce a fare suo il match contro la Floria della domenica mattina e mettendo a segno i gol nei primi due tempi, lasciando invece invariato il terzo, rimasto sullo 0-0. Non ci sono stati però pericoli per i padroni di casa, che hanno ben giocato in tutti e tre i tempi, senza dare possibilità alla Floria 2000 di imbastire una reazione e una rimonta e bloccando alla sorgente ogni tipo di sortita offensiva da parte degli ospiti. Parte molto bene e con grande aggressività l'Affrico, sin dai primi minuti, riuscendosi a costruire un'occasione pericolosa già nelle prime battute del match con Salimbeni che approfitta di un disimpegno sbagliato della difesa della Floria, ma la sua conclusione, da buona posizione, finisce sul fondo. Questo sarà solo il campanello d'allarme per gli ospiti, visto che il gol dell'Affrico arriverà di lì a poco proprio con Salimbeni, che questa volta non sbaglia davanti al portiere e di rapina realizza il vantaggio sul bel cross dalla fascia di Casini. Altre occasioni capiteranno sui piedi di Farulli e dello stesso Salimbeni nel primo tempo, ma il raddoppio non arriverà se non nel secondo tempo, quando l'Affrico cambia modulo e si schiera diversamente in campo. Il gol del 2-0 arriva di lì a poco, con Bernini che scambia in velocità con Burchietti e finalizza il triangolo con un bel gol di destro, mentre il colpo del definitivo 3-0 che chiude di fatto la partita lo mette a segno Renzi su calcio di rigore che si conquista uno scatenato Bernini. Nel terzo tempo, complice un comprensibile calo dell'Affrico dal punto di vista atletico, i ritmi saranno più bassi, ma i padroni di casa non rischieranno mai di subire gol da parte di una Floria apparsa un po' appannata quest'oggi, e controlleranno la partita che finirà così 3-0: un risultato che rispecchia la forza dei singoli dell'Affrico ma che è anche frutto di un grande gioco di squadra dei ragazzi di Becchi, bravi ad approcciare nel migliore dei modi un incontro certamente non facile.

Calciatoripiù
: Bernini, che ha mostrato grande duttilità, Renzi, che in mezzo al campo ha svolto un ottimo lavoro, e Burchietti, utilissimo e fondamentale per i suoi in questa partita.

AFFRICO: Zagli, Navarria, Gatteschi, Bernini, Renzi, Fiorini, Casini, Farulli, Salimbeni, Fontani, Graffeo, Cantini, Burchietti, Ratoi. All.: Becchi.<br >FLORIA 2000 B : Giannotti, Tipaldi, Carrara, Manetti, Pratesi, Lucchesi, Sorri, Di Vita, Discioni, Mani, Fantini, Bartolozzi, Innocenti, Bacci, Cavallone. All.: Magherini.<br > RETI: Salimbeni, Bernini, Renzi.<br >PARZIALI: 1-0; 2-0; 0-0. Gran prestazione per l'Affrico, che con un netto 3-0 fatto di intensit&agrave;, corsa, agonismo e belle giocate, riesce a fare suo il match contro la Floria della domenica mattina e mettendo a segno i gol nei primi due tempi, lasciando invece invariato il terzo, rimasto sullo 0-0. Non ci sono stati per&ograve; pericoli per i padroni di casa, che hanno ben giocato in tutti e tre i tempi, senza dare possibilit&agrave; alla Floria 2000 di imbastire una reazione e una rimonta e bloccando alla sorgente ogni tipo di sortita offensiva da parte degli ospiti. Parte molto bene e con grande aggressivit&agrave; l'Affrico, sin dai primi minuti, riuscendosi a costruire un'occasione pericolosa gi&agrave; nelle prime battute del match con Salimbeni che approfitta di un disimpegno sbagliato della difesa della Floria, ma la sua conclusione, da buona posizione, finisce sul fondo. Questo sar&agrave; solo il campanello d'allarme per gli ospiti, visto che il gol dell'Affrico arriver&agrave; di l&igrave; a poco proprio con Salimbeni, che questa volta non sbaglia davanti al portiere e di rapina realizza il vantaggio sul bel cross dalla fascia di Casini. Altre occasioni capiteranno sui piedi di Farulli e dello stesso Salimbeni nel primo tempo, ma il raddoppio non arriver&agrave; se non nel secondo tempo, quando l'Affrico cambia modulo e si schiera diversamente in campo. Il gol del 2-0 arriva di l&igrave; a poco, con Bernini che scambia in velocit&agrave; con Burchietti e finalizza il triangolo con un bel gol di destro, mentre il colpo del definitivo 3-0 che chiude di fatto la partita lo mette a segno Renzi su calcio di rigore che si conquista uno scatenato Bernini. Nel terzo tempo, complice un comprensibile calo dell'Affrico dal punto di vista atletico, i ritmi saranno pi&ugrave; bassi, ma i padroni di casa non rischieranno mai di subire gol da parte di una Floria apparsa un po' appannata quest'oggi, e controlleranno la partita che finir&agrave; cos&igrave; 3-0: un risultato che rispecchia la forza dei singoli dell'Affrico ma che &egrave; anche frutto di un grande gioco di squadra dei ragazzi di Becchi, bravi ad approcciare nel migliore dei modi un incontro certamente non facile.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Bernini</b>, che ha mostrato grande duttilit&agrave;, <b>Renzi</b>, che in mezzo al campo ha svolto un ottimo lavoro, e <b>Burchietti</b>, utilissimo e fondamentale per i suoi in questa partita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI