• Esordienti GIR.A
  • Grevigiana
  • 1 - 1
  • Porta Romana


GREVIGIANA: Lasagni, Vanni, Chiera, Savoca, Marrazzo, Ciapi, Bencini, Marotta, Carnasciali, Vannucci, Burli, Camiciottoli, Caverni, Checcucci. All.: Gianluca Castellani.
PORTA ROMANA: Bacciotti, Baldanzini, Castaldi, Castoro, D'Ambrosi, Frassica, Guerra, Innocenti, Lazzeri, Orlandi, Pagliarani, Pratesi, Rapisarda. All.: Alessandro Marchetti.

RETI: Pratesi, Vannucci.
NOTE: parziali 0-0, 0-1, 1-0.



Ottimo pareggio per il Porta Romana, che riesce a strappare un pareggio importantissimo fuori casa e a far penare la Grevigiana, che è apparsa un po' poco lucida sottoporta, negli ultimi metri, ma ha avuto anche poca fortuna, dovendo sudare più del dovuto per arrivare a quello che è il gol del definitivo 1-1 arrivato nel terzo parziale di gara. Il primo tempo, come testimonia il punteggio e per quello che si è visto in campo, risulta essere molto bloccata: le due formazioni si studiano a lungo in questi primi 15' senza che nessuna riesca ad attaccare e a fare male all'altra, facendo così regnare l'equilibrio. Nel secondo tempo però la Grevigiana inizia a prendere in mano la gara, costringendo il Porta Romana a giocare gran parte della frazione di gioco nella propria metà campo. Tante le azioni da rete da parte degli ospiti, che attaccano e cercano la profondità con grande intensità e grande voglia, ma, una volta arrivati nei pressi dell'area di rigore avversaria, risultano essere troppo imprecisi per impensierire Bacciotti, che però in alcuni casi ci deve mettere del suo per non subire gol. Dopo diverse azioni pericolose la Grevigiana però subisce quella che è una vera e propria beffa: nel finale di parziale, su un rovesciamento di fronte, la squadra di casa concede troppo spazio al Porta Romana, che riparte in contropiede e conclude in rete, grazie a Pratesi, l'azione che vale il vantaggio degli ospiti che chiude anche i secondi 15' di gioco. La Grevigiana, rammaricata dallo svantaggio, non si dà però per vinta e continua ad attaccare nell'ultimo quarto d'ora della partita rimasto: quello decisivo per poter strappare almeno il pareggio. Il canovaccio del match è il solito: la Greviana, adesso a maggior ragione, attacca, e il Porta Romana si difende per tentare di fare il colpaccio. Tante le azioni da gol in questo frangente per la Grevigiana che, alla fine, riesce malgrado gli sforzi ospiti a trovare l'1-1 più che meritato con Vannucci, bravo a dribblare velocemente due suoi diretti marcatori e a incrociare il suo preciso diagonale. Termina così la partita: bella prova del Porta Romana, che ha mostrato solidità e gran carattere in un campo e contro un avversario non facile. Peccato invece per la Grevigiana che con un po' di precisione in più e un pizzico di fortuna avrebbe potuto fare sua una partita che ha saputo ben leggere dal punto di vista del gioco.
Calciatoripiù
: gran prova di tutto il collettivo per la Grevigiana. Nel Porta Romana, Pratesi.

GREVIGIANA: Lasagni, Vanni, Chiera, Savoca, Marrazzo, Ciapi, Bencini, Marotta, Carnasciali, Vannucci, Burli, Camiciottoli, Caverni, Checcucci. All.: Gianluca Castellani.<br >PORTA ROMANA: Bacciotti, Baldanzini, Castaldi, Castoro, D'Ambrosi, Frassica, Guerra, Innocenti, Lazzeri, Orlandi, Pagliarani, Pratesi, Rapisarda. All.: Alessandro Marchetti.<br > RETI: Pratesi, Vannucci.<br >NOTE: parziali 0-0, 0-1, 1-0. Ottimo pareggio per il Porta Romana, che riesce a strappare un pareggio importantissimo fuori casa e a far penare la Grevigiana, che &egrave; apparsa un po' poco lucida sottoporta, negli ultimi metri, ma ha avuto anche poca fortuna, dovendo sudare pi&ugrave; del dovuto per arrivare a quello che &egrave; il gol del definitivo 1-1 arrivato nel terzo parziale di gara. Il primo tempo, come testimonia il punteggio e per quello che si &egrave; visto in campo, risulta essere molto bloccata: le due formazioni si studiano a lungo in questi primi 15' senza che nessuna riesca ad attaccare e a fare male all'altra, facendo cos&igrave; regnare l'equilibrio. Nel secondo tempo per&ograve; la Grevigiana inizia a prendere in mano la gara, costringendo il Porta Romana a giocare gran parte della frazione di gioco nella propria met&agrave; campo. Tante le azioni da rete da parte degli ospiti, che attaccano e cercano la profondit&agrave; con grande intensit&agrave; e grande voglia, ma, una volta arrivati nei pressi dell'area di rigore avversaria, risultano essere troppo imprecisi per impensierire Bacciotti, che per&ograve; in alcuni casi ci deve mettere del suo per non subire gol. Dopo diverse azioni pericolose la Grevigiana per&ograve; subisce quella che &egrave; una vera e propria beffa: nel finale di parziale, su un rovesciamento di fronte, la squadra di casa concede troppo spazio al Porta Romana, che riparte in contropiede e conclude in rete, grazie a Pratesi, l'azione che vale il vantaggio degli ospiti che chiude anche i secondi 15' di gioco. La Grevigiana, rammaricata dallo svantaggio, non si d&agrave; per&ograve; per vinta e continua ad attaccare nell'ultimo quarto d'ora della partita rimasto: quello decisivo per poter strappare almeno il pareggio. Il canovaccio del match &egrave; il solito: la Greviana, adesso a maggior ragione, attacca, e il Porta Romana si difende per tentare di fare il colpaccio. Tante le azioni da gol in questo frangente per la Grevigiana che, alla fine, riesce malgrado gli sforzi ospiti a trovare l'1-1 pi&ugrave; che meritato con Vannucci, bravo a dribblare velocemente due suoi diretti marcatori e a incrociare il suo preciso diagonale. Termina cos&igrave; la partita: bella prova del Porta Romana, che ha mostrato solidit&agrave; e gran carattere in un campo e contro un avversario non facile. Peccato invece per la Grevigiana che con un po' di precisione in pi&ugrave; e un pizzico di fortuna avrebbe potuto fare sua una partita che ha saputo ben leggere dal punto di vista del gioco. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: gran prova di tutto il collettivo per la Grevigiana. Nel Porta Romana, <b>Pratesi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI