• Terza Categoria
  • Olmi
  • 1 - 0
  • Spazzavento


OLMI: Menichini, Amadori, Nesti, Morosi Massimo, Lombardi, Cappelli, Bellini, Noci, Bertuccio Saverio, Pecchioli, Monteforte Matteo. A disp.: Izzo, Fiaschi, Banco, Terracina, Morosi Federico, Bertuccio Lorenzo. All.: Jacopo Mariottini.
C.D.P. SPAZZAVENTO: Cascini, Geri, Simoni, Pierucci, Agostini, Dimilta, Boccia, Ferraro, Galeotti, Guarducci. A disp.: Fondi, Breschi, Cruz, Cantini, Tomei, Costa, Santoni. All.: Massimiliano Arcangioli.

ARBITRO: Merolla di Pistoia.

RETE: Bellini.



L'ultimissimo treno play-off per lo Spazzavento passa da Vignole, anche se ormai il destino non è più in mano solo agli uomini di Arcangioli, comunque una sconfitta contro il redivivo Olmi renderebbe tutto vano. Già dalle prime battute si nota il lavoro che ha fatto Mariottini sui suoi giocatori: i padroni di casa, seppur senza più obiettivi se non quello di dimostrare che non sono la squadra del girone d'andata, partono col piede giusto. La prima occasione del match è però di marca ospite con Ferraro che si libera bene sul limite ma strozza troppo la conclusione. La risposta è affidata a Lombardi che da lontanissimo impegna l'ex di turno Cascini: tuffo strepitoso a togliere la palla dal sette. Dopo cinque minuti Pecchioli, a tu per tu con Cascini, lascia partire un pallonetto che termina fuori non di molto. Nel secondo tempo la partita resta combattuta ma non si registrano grosse occasioni da rete né da un lato né dall'altro. Quando mancano venti minuti al triplice fischio, l'arbitro manda sotto la doccia anticipatamente Noci e così lo Spazzavento si sbilancia talmente tanto da porgere il fianco agli Olmi. Padroni di casa che infatti ne approfittano e al termine di un contropiede Bellini mette a referto il gol che porta a nove i risultati utili consecutivi degli uomini di Mariottini. Questa squadra ha molto più carattere e grinta di quanto in molti pensino; certe volte le annate storte capitano solo perché sono destinate a essere tali. Lo Spazzavento, invece, saluta l'ultimo treno per la coda dei play off ma ci sono moltissimi lati positivi di questa stagione; innanzitutto Agostini e compagni non hanno avuto il tracollo della scorsa e soprattutto si sono ritrovati a competere, senza sfigurare affatto, con due fuori serie come Borgo a Buggiano e Meridien.

OLMI: Menichini, Amadori, Nesti, Morosi Massimo, Lombardi, Cappelli, Bellini, Noci, Bertuccio Saverio, Pecchioli, Monteforte Matteo. A disp.: Izzo, Fiaschi, Banco, Terracina, Morosi Federico, Bertuccio Lorenzo. All.: Jacopo Mariottini.<br >C.D.P. SPAZZAVENTO: Cascini, Geri, Simoni, Pierucci, Agostini, Dimilta, Boccia, Ferraro, Galeotti, Guarducci. A disp.: Fondi, Breschi, Cruz, Cantini, Tomei, Costa, Santoni. All.: Massimiliano Arcangioli.<br > ARBITRO: Merolla di Pistoia.<br > RETE: Bellini. L'ultimissimo treno play-off per lo Spazzavento passa da Vignole, anche se ormai il destino non &egrave; pi&ugrave; in mano solo agli uomini di Arcangioli, comunque una sconfitta contro il redivivo Olmi renderebbe tutto vano. Gi&agrave; dalle prime battute si nota il lavoro che ha fatto Mariottini sui suoi giocatori: i padroni di casa, seppur senza pi&ugrave; obiettivi se non quello di dimostrare che non sono la squadra del girone d'andata, partono col piede giusto. La prima occasione del match &egrave; per&ograve; di marca ospite con Ferraro che si libera bene sul limite ma strozza troppo la conclusione. La risposta &egrave; affidata a Lombardi che da lontanissimo impegna l'ex di turno Cascini: tuffo strepitoso a togliere la palla dal sette. Dopo cinque minuti Pecchioli, a tu per tu con Cascini, lascia partire un pallonetto che termina fuori non di molto. Nel secondo tempo la partita resta combattuta ma non si registrano grosse occasioni da rete n&eacute; da un lato n&eacute; dall'altro. Quando mancano venti minuti al triplice fischio, l'arbitro manda sotto la doccia anticipatamente Noci e cos&igrave; lo Spazzavento si sbilancia talmente tanto da porgere il fianco agli Olmi. Padroni di casa che infatti ne approfittano e al termine di un contropiede Bellini mette a referto il gol che porta a nove i risultati utili consecutivi degli uomini di Mariottini. Questa squadra ha molto pi&ugrave; carattere e grinta di quanto in molti pensino; certe volte le annate storte capitano solo perch&eacute; sono destinate a essere tali. Lo Spazzavento, invece, saluta l'ultimo treno per la coda dei play off ma ci sono moltissimi lati positivi di questa stagione; innanzitutto Agostini e compagni non hanno avuto il tracollo della scorsa e soprattutto si sono ritrovati a competere, senza sfigurare affatto, con due fuori serie come Borgo a Buggiano e Meridien.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI