• Terza Categoria
  • Margine Coperta
  • 1 - 1
  • Olmi


MARGINE COPERTA: Filippelli, Bonaguidi, Monti, Giusfredi, Del Grande, Michelotti, Checchi, Mele, Buciuni (64' Gianneschi), Canova (85' Incerpi), Fattorini (70' Fagni). A disp.: Lunghi, Giorgetti, Castagnoli. All.: Emiliano Pacini.
OLMI: Menichini, Vignoli, Bellini, Nesti, Lombardi, Cappelli, Monteforte, Lorenzo Bertuccio, Saverio Bertuccio (72' Michelacci), Noci (53' Ferragina), Fiaschi. A disp.: Logli, Amadori, Morosi, Pecchioli. All.: Jacopo Mariottini .

ARBITRO: Mangialardi di Pistoia.

RETI: 61' Checchi, 66' Lombardi.
NOTE: al 10' Filippelli respinge un rigore di Noci. Ammoniti Buciuni, Mele e Giusfredi. Recupero 1'+3'.



Sfida sulla carta segnata quella di sabato pomeriggio al Renzo Brizzi di Margine Coperta dove i padroni di casa di Michelotti in lotta playoff affrontano gli Olmi, attualmente in una posizione tranquilla, lontano dalla lotta dell'infimo ultimo posto. Entrambe le compagini provengono da due pareggi: gli ospiti la settimana scorsa hanno strappato un buon punto allo Stadio dei Fiori di Pescia mentre i biancorossi hanno subìto un pesante stop a Chiazzano. Prima di questo match la squadra di casa sembrebbe fuori dalla lotta playoff, ma una possibile vittoria in cCoppa Toscana del Meridien rimischierebbe le carte in tavola andando ad allargare le pretendenti ai playoff. In attacco attesa la sfida tra bomber Galasso del Margine e la coppia Morosi-Chelucci della compagine quarratina. L'inizio di gara è parecchio contratto e non si nota nemmeno nessuna folata improvvisa. La prima eccola al 10' con il rigore concesso in favore degli Olmi per un'uscita avventata di Filippelli su un attaccante: dagli undici metri parte Noci, Filippelli si distende e respinge la conclusione. Buciuni sugli sviluppi di un corner, al 15', conclude troppo debolmente prima che sul capovoglimento di fronte ancora Noci impegni severamente Filippelli in un balzo impressionante data la conclusione ravvicinata e potente. Rischia quindi molto il Margine che coglie un palo al 20' con Mele da una ventina di metri abbondanti. Pareggiano il conto dei legni gli Olmi due minuti dopo su calcio di punizione di Noci, quando la sua conclusione coglie la traversa di un Filippelli ormai senza scampo. Al 36' seconda traversa per gli ospiti questa volta colpita dal destro in sforbiciata dai venti metri di Fiaschi che incoccia nel montante superiore. Timido ed impreciso questo Margine che con Buciuni e Fattorini la davanti non ha gli sbocchi necessari. Nella ripresa colpisce la traversa Michelotti al 49' quando da un'errata chiusura ospite il pallone gli giunge in area sui piedi e da posizione favorevole non riesce a segnare. Ci troviamo al 57' e Buciuni scappa via, supera il portiere da posizione decentrata con un rimpallo e urla al gol: la sfera era entrata o meno? Per il direttore di gara no e l'azione continua. Passano quattro minuti e una pregevole azione Buciuni-Checchi porta il secondo a fulminare il portiere appena dentro l'area. Due minuti dopo Mele viene sgambettato in area: sembra rigore, ma Mangialardi opta per l'ammonizione per il giocatore del Margine. Sempre Mele al 66' impegna in girata Menichini prima che sul capovolgimento di fronte Lombardi pareggi con un missile dai venticinque metri. Su un'apertura di gioco di Fagni altra occasione per il Margine, ma è svelto Menichini ad uscire e chiudergli lo specchio. Il Margine cerca la rete che manterrebbe ancora viva la speranza playoff data la vittoria contemporanea delle altre pretendenti, ma gli attacchi dei gialli di Pacini paiono sterili e la gara si conclude in parità. Svaniscono quindi le speranze playoff per i padroni di casa che vedono tutte le dirette concorrenti vincere e soprattutto trionfare il Meridien che, con gli attuali dodici punti di vantaggio sul Sarripoli terzo, probabilmente eviterà ogni tipo di playoff.
Calciatoripiù
: per i padroni di casa si segnalano Monti e Checchi, giocatori con tre polmoni che hanno provato fin da ultimo a ribaltare a proprio favore l'inerzia della gara; sul fronte opposto grande gara di Monteforte che organizza una partita corretta e di puro contenimento sulle scattanti punte biancorosse.

Matteo Mori MARGINE COPERTA: Filippelli, Bonaguidi, Monti, Giusfredi, Del Grande, Michelotti, Checchi, Mele, Buciuni (64' Gianneschi), Canova (85' Incerpi), Fattorini (70' Fagni). A disp.: Lunghi, Giorgetti, Castagnoli. All.: Emiliano Pacini.<br >OLMI: Menichini, Vignoli, Bellini, Nesti, Lombardi, Cappelli, Monteforte, Lorenzo Bertuccio, Saverio Bertuccio (72' Michelacci), Noci (53' Ferragina), Fiaschi. A disp.: Logli, Amadori, Morosi, Pecchioli. All.: Jacopo Mariottini .<br > ARBITRO: Mangialardi di Pistoia.<br > RETI: 61' Checchi, 66' Lombardi.<br >NOTE: al 10' Filippelli respinge un rigore di Noci. Ammoniti Buciuni, Mele e Giusfredi. Recupero 1'+3'. Sfida sulla carta segnata quella di sabato pomeriggio al Renzo Brizzi di Margine Coperta dove i padroni di casa di Michelotti in lotta playoff affrontano gli Olmi, attualmente in una posizione tranquilla, lontano dalla lotta dell'infimo ultimo posto. Entrambe le compagini provengono da due pareggi: gli ospiti la settimana scorsa hanno strappato un buon punto allo Stadio dei Fiori di Pescia mentre i biancorossi hanno sub&igrave;to un pesante stop a Chiazzano. Prima di questo match la squadra di casa sembrebbe fuori dalla lotta playoff, ma una possibile vittoria in cCoppa Toscana del Meridien rimischierebbe le carte in tavola andando ad allargare le pretendenti ai playoff. In attacco attesa la sfida tra bomber Galasso del Margine e la coppia Morosi-Chelucci della compagine quarratina. L'inizio di gara &egrave; parecchio contratto e non si nota nemmeno nessuna folata improvvisa. La prima eccola al 10' con il rigore concesso in favore degli Olmi per un'uscita avventata di Filippelli su un attaccante: dagli undici metri parte Noci, Filippelli si distende e respinge la conclusione. Buciuni sugli sviluppi di un corner, al 15', conclude troppo debolmente prima che sul capovoglimento di fronte ancora Noci impegni severamente Filippelli in un balzo impressionante data la conclusione ravvicinata e potente. Rischia quindi molto il Margine che coglie un palo al 20' con Mele da una ventina di metri abbondanti. Pareggiano il conto dei legni gli Olmi due minuti dopo su calcio di punizione di Noci, quando la sua conclusione coglie la traversa di un Filippelli ormai senza scampo. Al 36' seconda traversa per gli ospiti questa volta colpita dal destro in sforbiciata dai venti metri di Fiaschi che incoccia nel montante superiore. Timido ed impreciso questo Margine che con Buciuni e Fattorini la davanti non ha gli sbocchi necessari. Nella ripresa colpisce la traversa Michelotti al 49' quando da un'errata chiusura ospite il pallone gli giunge in area sui piedi e da posizione favorevole non riesce a segnare. Ci troviamo al 57' e Buciuni scappa via, supera il portiere da posizione decentrata con un rimpallo e urla al gol: la sfera era entrata o meno? Per il direttore di gara no e l'azione continua. Passano quattro minuti e una pregevole azione Buciuni-Checchi porta il secondo a fulminare il portiere appena dentro l'area. Due minuti dopo Mele viene sgambettato in area: sembra rigore, ma Mangialardi opta per l'ammonizione per il giocatore del Margine. Sempre Mele al 66' impegna in girata Menichini prima che sul capovolgimento di fronte Lombardi pareggi con un missile dai venticinque metri. Su un'apertura di gioco di Fagni altra occasione per il Margine, ma &egrave; svelto Menichini ad uscire e chiudergli lo specchio. Il Margine cerca la rete che manterrebbe ancora viva la speranza playoff data la vittoria contemporanea delle altre pretendenti, ma gli attacchi dei gialli di Pacini paiono sterili e la gara si conclude in parit&agrave;. Svaniscono quindi le speranze playoff per i padroni di casa che vedono tutte le dirette concorrenti vincere e soprattutto trionfare il Meridien che, con gli attuali dodici punti di vantaggio sul Sarripoli terzo, probabilmente eviter&agrave; ogni tipo di playoff. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa si segnalano <b>Monti e Checchi</b>, giocatori con tre polmoni che hanno provato fin da ultimo a ribaltare a proprio favore l'inerzia della gara; sul fronte opposto grande gara di <b>Monteforte</b> che organizza una partita corretta e di puro contenimento sulle scattanti punte biancorosse. Matteo Mori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI