• Terza Categoria
  • Borgo a Buggiano
  • 4 - 0
  • Bugiani Pool 84


BORGO A BUGGIANO: Stiavelli, Bertelli, F. Puccini, Levacovich, Bonelli, Giuntoli (31' Buonamici), Lomonte (76' Finizzola), Rosi (88' Simi), Bicchi (56' Schettino), Vaiani, Fantozzi (51' Bonciolini). A disp.: Fregonas, Perniconi. All.: Matteo Breccia.
POOL BUGIANI 84: Lo Russo, Pacini, Alessandri, Mare, Pagliai, Dami (62' Giusti), Maestripieri, M. Venturini (75' G. Venturini), Bosa (46' Giovannetti (70' Montomoli), Carrara, Aquilino (46' Flori). A disp.: D'Angelo, Beligni. All.: Roberto Scannerini.

ARBITRO: Gliatta di Pontedera.

RETI: 4' Levacovich, 17' Bicchi, 24' Fantozzi, 68' Schettino.
NOTE: ammoniti M. Venturini, Alessandri, F. Puccini, Buonamici, Flori e Finizzola. Recupero 2'+3'.



Dopo la sconfitta di mercoledì sera in finale di Coppa contro il Meridien riparte la cavalcata in campionato degli uomini di Breccia che cercano tra le mura amiche di sfruttare il turno di riposo della squadra larcianese per arrivare allo scontro diretto della prossima settimana con un cospicuo vantaggio. Al Benedetti arriva l'insidioso Pool Bugiani, quintultimo con due gare in meno sulle venti già disputate dalla capolista, ma capace di andare spesso a segno come già visto nello spettacolare 4-4 contro gli Olmi e di impensierire compagini di vertice come lo Spazzavento, Margine Coperta e Pescia. Subito in vantaggio al 4' gli azzurri con una bella apertura di Bicchi per Levacovich che solo, solissimo, in area stoppa il pallone e punisce da due passi Lo Russo. Si mettono subito bene le cose per il Borgo che tre minuti dopo ha l'occasione di raddoppiare ma l'estremo difensore ospite non si fa sorprendere su un bel colpo di testa di un azzuro sugli sviluppi di un calcio di punizione; sulla respinta Bicchi inciampa sul pallone facendo scorrere la palla sul fondo. Reclamano un rigore al 9' gli ospiti per un braccio largo di Bertelli e al 16' un missile sempre del Bosa è bloccato a terra da Stiavelli. Un giro di lancette dopo la capolista raddoppia: bellissima azione personale del solito Bicchi che arriva al limite e scaglia un sinistro al fulmicotone che sorprende Lo Russo. Triplicano al 24' Giuntoli e compagni con Fantozzi che riceve un bel pallone da Bicchi al limite e si gira splendidamente per infilare per la terza volta la porta del Bugiani. Sopra di tre reti si addormenta il Borgo che rischia in alcune occasioni di subire il gol che potrebbe riaprire la contesa; specialmente al 41' con la punizione di Maestripieri che Stiavelli si lascia scappare, ma ha la fortuna di avere un difensore sulla linea di porta che spazza senza pensarci su. Su questi ritmi blandi e compassati termina il primo tempo ed inizia la ripresa. Gli uomini di Scannerini si dimostrano impotenti anche in un semplice giropalla e nemmeno lo sgolarsi del tecnico mgliora le cose. Al 68' infatti ecco il poker azzurro con Rosi che dal limite smarca stupendamente Schettino che in diagonale fulmina Lo Russo in uscita prima di zoppicare per un piede probabilmente appoggiato male. Il Borgo non si accontenta e al 71' una bella punizione dai trenta metri di Levacovich viene deivata sulla traversa da un super Lo Russo. Sono numerosi gli errori dei pistoiesi che rendono difficili anche le cose semplici; i nuovi entrati Flori e Giusti non migliorano la manovra già troppo lenta e farraginosa nella prima frazione. Carrara più che impegnarsi davanti non può fare molto dato che i palloni a sua disposizione son veramente pochi; Bonelli e Bertelli infatti non devono svolgere niente di più dell'ordinaria amministrazione e solo una punizione al 75' di Giusti sfiora il palo di Stiavelli. Indisturbato al 80' Pagliai salta indisturbato in area, ma spedisce incredibilmente a lato. Minuto 83 e su una punizione di Levacovich svetta di testa Bonciolini e palo incredibile su pallonetto al portiere con Bonelli che da due passi non riesce a correggere in rete. Con la fine della gara si consolida il primato degli uomini di Breccia che vanno a più sette sul Meridien (con una gara in più)) cancellando l'opaca prestazione settimanale; non devono comunque abbassare la guardia perchè sabato prossimo li attende la dura sfida proprio contro i secondi in classifica per giunta in trasferta. Per gli ospiti veramente una trasferta da dimenticare con pochissime idee e altrettante conclusioni. Calciatorepiù: il migliore in campo risulta essere di gran lunga Bicchi che oltre la rete ha servito a Levacovich il primo gol e ha dimostato ancora una volta chi è il vero cannoniere azzurro.

Matteo Mori BORGO A BUGGIANO: Stiavelli, Bertelli, F. Puccini, Levacovich, Bonelli, Giuntoli (31' Buonamici), Lomonte (76' Finizzola), Rosi (88' Simi), Bicchi (56' Schettino), Vaiani, Fantozzi (51' Bonciolini). A disp.: Fregonas, Perniconi. All.: Matteo Breccia.<br >POOL BUGIANI 84: Lo Russo, Pacini, Alessandri, Mare, Pagliai, Dami (62' Giusti), Maestripieri, M. Venturini (75' G. Venturini), Bosa (46' Giovannetti (70' Montomoli), Carrara, Aquilino (46' Flori). A disp.: D'Angelo, Beligni. All.: Roberto Scannerini.<br > ARBITRO: Gliatta di Pontedera.<br > RETI: 4' Levacovich, 17' Bicchi, 24' Fantozzi, 68' Schettino.<br >NOTE: ammoniti M. Venturini, Alessandri, F. Puccini, Buonamici, Flori e Finizzola. Recupero 2'+3'. Dopo la sconfitta di mercoled&igrave; sera in finale di Coppa contro il Meridien riparte la cavalcata in campionato degli uomini di Breccia che cercano tra le mura amiche di sfruttare il turno di riposo della squadra larcianese per arrivare allo scontro diretto della prossima settimana con un cospicuo vantaggio. Al Benedetti arriva l'insidioso Pool Bugiani, quintultimo con due gare in meno sulle venti gi&agrave; disputate dalla capolista, ma capace di andare spesso a segno come gi&agrave; visto nello spettacolare 4-4 contro gli Olmi e di impensierire compagini di vertice come lo Spazzavento, Margine Coperta e Pescia. Subito in vantaggio al 4' gli azzurri con una bella apertura di Bicchi per Levacovich che solo, solissimo, in area stoppa il pallone e punisce da due passi Lo Russo. Si mettono subito bene le cose per il Borgo che tre minuti dopo ha l'occasione di raddoppiare ma l'estremo difensore ospite non si fa sorprendere su un bel colpo di testa di un azzuro sugli sviluppi di un calcio di punizione; sulla respinta Bicchi inciampa sul pallone facendo scorrere la palla sul fondo. Reclamano un rigore al 9' gli ospiti per un braccio largo di Bertelli e al 16' un missile sempre del Bosa &egrave; bloccato a terra da Stiavelli. Un giro di lancette dopo la capolista raddoppia: bellissima azione personale del solito Bicchi che arriva al limite e scaglia un sinistro al fulmicotone che sorprende Lo Russo. Triplicano al 24' Giuntoli e compagni con Fantozzi che riceve un bel pallone da Bicchi al limite e si gira splendidamente per infilare per la terza volta la porta del Bugiani. Sopra di tre reti si addormenta il Borgo che rischia in alcune occasioni di subire il gol che potrebbe riaprire la contesa; specialmente al 41' con la punizione di Maestripieri che Stiavelli si lascia scappare, ma ha la fortuna di avere un difensore sulla linea di porta che spazza senza pensarci su. Su questi ritmi blandi e compassati termina il primo tempo ed inizia la ripresa. Gli uomini di Scannerini si dimostrano impotenti anche in un semplice giropalla e nemmeno lo sgolarsi del tecnico mgliora le cose. Al 68' infatti ecco il poker azzurro con Rosi che dal limite smarca stupendamente Schettino che in diagonale fulmina Lo Russo in uscita prima di zoppicare per un piede probabilmente appoggiato male. Il Borgo non si accontenta e al 71' una bella punizione dai trenta metri di Levacovich viene deivata sulla traversa da un super Lo Russo. Sono numerosi gli errori dei pistoiesi che rendono difficili anche le cose semplici; i nuovi entrati Flori e Giusti non migliorano la manovra gi&agrave; troppo lenta e farraginosa nella prima frazione. Carrara pi&ugrave; che impegnarsi davanti non pu&ograve; fare molto dato che i palloni a sua disposizione son veramente pochi; Bonelli e Bertelli infatti non devono svolgere niente di pi&ugrave; dell'ordinaria amministrazione e solo una punizione al 75' di Giusti sfiora il palo di Stiavelli. Indisturbato al 80' Pagliai salta indisturbato in area, ma spedisce incredibilmente a lato. Minuto 83 e su una punizione di Levacovich svetta di testa Bonciolini e palo incredibile su pallonetto al portiere con Bonelli che da due passi non riesce a correggere in rete. Con la fine della gara si consolida il primato degli uomini di Breccia che vanno a pi&ugrave; sette sul Meridien (con una gara in pi&ugrave;)) cancellando l'opaca prestazione settimanale; non devono comunque abbassare la guardia perch&egrave; sabato prossimo li attende la dura sfida proprio contro i secondi in classifica per giunta in trasferta. Per gli ospiti veramente una trasferta da dimenticare con pochissime idee e altrettante conclusioni. <b>Calciatorepi&ugrave;</b>: il migliore in campo risulta essere di gran lunga <b>Bicchi </b>che oltre la rete ha servito a Levacovich il primo gol e ha dimostato ancora una volta chi &egrave; il vero cannoniere azzurro. Matteo Mori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI