- Esordienti GIR.A
-
Olimpia Firenze
-
3 - 9
-
Fiorentina
OLIMPIA FIRENZE: Caroti, Bruschi, Sy, Bartolacci, Giachi, Pilacchi, Fabbrizzi, Legrottaglie, Petroni, Foschi, Zuppani, D'Aloisio, Pecchioli, Bonaccini, Iania, Valdambrini, Lemmi, Bartolozzi. All.: Bambi.
FIORENTINA: Martinelli, Fiorini, Deli, Gozzini, Vascotto, Rubino, Fortini, Trapani, Puzzoli, Cuomo, Braschi, Giusti. All.: Nenciarini.
ARBITRO: Scifo di Firenze
RETI: Pilacchi, 2 Bruschi, 3 Fortini, 2 Fiorini, Rubino, Braschi, Puzzoli, Giusti.
NOTE: Parziali: 1-0, 8-0, 2-1.
Vittoria numero undici per la Fiorentina, che però stavolta, diversamente da quanto farebbe immaginare il risultato, soffre come non mai. Infatti l'Olimpia porta a casa ben due tempi su tre, ma alla fine esce sconfitta per la differenza reti. È quindi orgoglioso della prova dei suoi mister Bambi che a fine gara commentando il match esclama: abbiamo tenuto testa alla squadra in assoluto più forte nel panorama giovanile . Di fatti ad aprire le marcature sono proprio i gialloneri si portano in vantaggio grazie alla conclusione da fuori di Pilacchi, che spedisce il pallone nell'angolino. Nella seconda frazione però escono fuori i viola, che, scottati e un po' sorpresi -forse- dall'avvio arrembante dei padroni di casa, si lanciano subito all'attacco per ribaltare le sorti del match. L'operazione viene completata con successo e in pochi minuti i viola hanno già capovolto il risultato. L'Olimpia accusa il colpo e sembra non riuscire a reagire. Segnano quindi per i viola: Fortini, Fiorini, Rubino, Braschi, Puzzoli, Giusti. Nell'ultimo tempo sono nuovamente i gialloneri a portarsi in avanti. Stavolta segna Bruschi con un bel tiro al volo dalla distanza. La Fiorentina pareggia i conti dopo poco, ma a pochi minuti dal triplice fischio Bruschi centra la doppietta personale e permette ai suoi di vincere anche il terzo parziale, grazie a una punizione precisa rasoterra. Tuttavia grazie ai nove gol segnati nella seconda frazione la Fiorentina porta a casa altri tre punti fondamentali, staccando dunque alle proprie spalle l'Olimpia di nove punti.
OLIMPIA FIRENZE: Caroti, Bruschi, Sy, Bartolacci, Giachi, Pilacchi, Fabbrizzi, Legrottaglie, Petroni, Foschi, Zuppani, D'Aloisio, Pecchioli, Bonaccini, Iania, Valdambrini, Lemmi, Bartolozzi. All.: Bambi.<br >FIORENTINA: Martinelli, Fiorini, Deli, Gozzini, Vascotto, Rubino, Fortini, Trapani, Puzzoli, Cuomo, Braschi, Giusti. All.: Nenciarini.<br >
ARBITRO: Scifo di Firenze<br >
RETI: Pilacchi, 2 Bruschi, 3 Fortini, 2 Fiorini, Rubino, Braschi, Puzzoli, Giusti.<br >NOTE: Parziali: 1-0, 8-0, 2-1.
Vittoria numero undici per la Fiorentina, che però stavolta, diversamente da quanto farebbe immaginare il risultato, soffre come non mai. Infatti l'Olimpia porta a casa ben due tempi su tre, ma alla fine esce sconfitta per la differenza reti. È quindi orgoglioso della prova dei suoi mister Bambi che a fine gara commentando il match esclama: abbiamo tenuto testa alla squadra in assoluto più forte nel panorama giovanile . Di fatti ad aprire le marcature sono proprio i gialloneri si portano in vantaggio grazie alla conclusione da fuori di Pilacchi, che spedisce il pallone nell'angolino. Nella seconda frazione però escono fuori i viola, che, scottati e un po' sorpresi -forse- dall'avvio arrembante dei padroni di casa, si lanciano subito all'attacco per ribaltare le sorti del match. L'operazione viene completata con successo e in pochi minuti i viola hanno già capovolto il risultato. L'Olimpia accusa il colpo e sembra non riuscire a reagire. Segnano quindi per i viola: Fortini, Fiorini, Rubino, Braschi, Puzzoli, Giusti. Nell'ultimo tempo sono nuovamente i gialloneri a portarsi in avanti. Stavolta segna Bruschi con un bel tiro al volo dalla distanza. La Fiorentina pareggia i conti dopo poco, ma a pochi minuti dal triplice fischio Bruschi centra la doppietta personale e permette ai suoi di vincere anche il terzo parziale, grazie a una punizione precisa rasoterra. Tuttavia grazie ai nove gol segnati nella seconda frazione la Fiorentina porta a casa altri tre punti fondamentali, staccando dunque alle proprie spalle l'Olimpia di nove punti.