- Allievi B
-
Pieta 2004
-
3 - 2
-
Zenith Sup.Ambrosiana
PIETA' 2004: Kola, Terrana, Bartolini, Torracchi, Ciottoli, Nenciarini, Rocci, Materi, Maresia, Mazzanti, Zaccardo. A disp: Brachi, Lo Bello, Bini. All. Renzo Romoli
ZENITH SUP.AMBR.: Di Maio, Fiaschi, Tuci, Lulli, Cici, Misiti, Benvenuti, Ribeiro Batista, Sandre, Baldacci, Tirinnanzi. A disp: Zejnati, Taffuri, Marella. All. Giuseppe Pelagatti
RETI: 3' Maresia, 11' Zaccardo, 55' Sandre, 65' Sandre, 80' Zaccardo.
Nella sesta giornata di ritorno del campionato Allievi B si affrontano al Faggi la Pietà 2004 e la Zenith, separate in classifica solo da tre punti, appare chiara la voglia della squadra di mister Romoli di prendersi i tre punti per riprendere la squadra avversaria e l'intenzione dei ragazzi di mister Pelagatti di spedire a meno sei i padroni di casa. Partono fortissimo i padroni di casa e dopo soli 3' minuti capitalizzano la netta supremazia iniziale: lancio sulla sinistra per Maresia, il quale ferma il pallone con un pregevole stop, si porta la palla sul destro e lascia partire un efficace tiro che si insacca nella porta difesa da Di Maio. I primi venti minuti sembra esserci una sola squadra in campo,precisa in difesa, pronta a ripartire a centrocampo ed agguerrita davanti. I risultati di questa supremazia arrivano al 11' quando Zaccardo porta a due le reti per la squadra di Mister Romoli, facendo partire dal limite destro dell'area un missile terra-aria che si insacca sul secondo palo, con un incolpevole Di Maio che nulla può sulla prodezza del numero 11 della Pietà. Dopo il 20' la Zenith inizia a macinare gioco, e davanti sentire, soprattutto grazie ad uno strepitoso Sandre, che con la sua fisicità e la sua freschezza atletica mette in apprensione il reparto arretrato della squadra di casa. Il secondo tempo vede una Zenith sempre decisa a non mollare ed una Pietà in calo, ed è così che si assiste allo show di Sandre: accorcia le distanze al 55', riuscendo a liberarsi della marcatura e scavalcare Kola con un incantevole pallonetto, si ripete dieci minuti più tardi concludendo sotto misura il goal che vale il 2 a 2. Forse è proprio il pareggio di Sandre che cambia il volto alla partita: chi si aspettava un tracollo della squadra di casa aveva fatto male i conti, perché i ragazzi di mister Romoli hanno una reazione da squadra che cerca la vittoria, e che riesce a trovarla all'80' con Zaccardo che insacca il 3 a 2 dopo una caparbia azione da lui condotta. Bella vittoria per la squadra di mister Romoli, a cui va il merito di aver trasmesso ai ragazzi una mentalità vincente che oggi li ha ripagati. Sconfitta amara per i ragazzi della Zenith, soprattutto perché erano stati abili e meritevoli di aver raggiunto il pareggio.
Alessandro Gallinaccio
PIETA' 2004: Kola, Terrana, Bartolini, Torracchi, Ciottoli, Nenciarini, Rocci, Materi, Maresia, Mazzanti, Zaccardo. A disp: Brachi, Lo Bello, Bini. All. Renzo Romoli
<br >ZENITH SUP.AMBR.: Di Maio, Fiaschi, Tuci, Lulli, Cici, Misiti, Benvenuti, Ribeiro Batista, Sandre, Baldacci, Tirinnanzi. A disp: Zejnati, Taffuri, Marella. All. Giuseppe Pelagatti
<br >
RETI: 3' Maresia, 11' Zaccardo, 55' Sandre, 65' Sandre, 80' Zaccardo.
Nella sesta giornata di ritorno del campionato Allievi B si affrontano al Faggi la Pietà 2004 e la Zenith, separate in classifica solo da tre punti, appare chiara la voglia della squadra di mister Romoli di prendersi i tre punti per riprendere la squadra avversaria e l'intenzione dei ragazzi di mister Pelagatti di spedire a meno sei i padroni di casa. Partono fortissimo i padroni di casa e dopo soli 3' minuti capitalizzano la netta supremazia iniziale: lancio sulla sinistra per Maresia, il quale ferma il pallone con un pregevole stop, si porta la palla sul destro e lascia partire un efficace tiro che si insacca nella porta difesa da Di Maio. I primi venti minuti sembra esserci una sola squadra in campo,precisa in difesa, pronta a ripartire a centrocampo ed agguerrita davanti. I risultati di questa supremazia arrivano al 11' quando Zaccardo porta a due le reti per la squadra di Mister Romoli, facendo partire dal limite destro dell'area un missile terra-aria che si insacca sul secondo palo, con un incolpevole Di Maio che nulla può sulla prodezza del numero 11 della Pietà. Dopo il 20' la Zenith inizia a macinare gioco, e davanti sentire, soprattutto grazie ad uno strepitoso Sandre, che con la sua fisicità e la sua freschezza atletica mette in apprensione il reparto arretrato della squadra di casa. Il secondo tempo vede una Zenith sempre decisa a non mollare ed una Pietà in calo, ed è così che si assiste allo show di Sandre: accorcia le distanze al 55', riuscendo a liberarsi della marcatura e scavalcare Kola con un incantevole pallonetto, si ripete dieci minuti più tardi concludendo sotto misura il goal che vale il 2 a 2. Forse è proprio il pareggio di Sandre che cambia il volto alla partita: chi si aspettava un tracollo della squadra di casa aveva fatto male i conti, perché i ragazzi di mister Romoli hanno una reazione da squadra che cerca la vittoria, e che riesce a trovarla all'80' con Zaccardo che insacca il 3 a 2 dopo una caparbia azione da lui condotta. Bella vittoria per la squadra di mister Romoli, a cui va il merito di aver trasmesso ai ragazzi una mentalità vincente che oggi li ha ripagati. Sconfitta amara per i ragazzi della Zenith, soprattutto perché erano stati abili e meritevoli di aver raggiunto il pareggio.
Alessandro Gallinaccio