• Allievi B GIR.N
  • Ponzano
  • 1 - 0
  • Avane


PONZANO: Cipullo, Massaini, Giannotti, Napolitano, Doveri, Panchetti, Pinferi, Graziel, Maltinti, Valori, Ranucci. A disp.: Brucia, Armento, Puccini, Mazzoni, Narducci, Di Stefano. All.: Antonio Gargiulo.
AVANE: Braglia Francesco, Braglia Filippo, Papa, Stefanon, Cartoni, Ragionieri, Dorzi, Bucalossi, Foscarini, Montalbano, Travia. A disp.: Barabino, Maestrelli, Dylan. All.: Gabriele Prosperi.

ARBITRO: Alessia Lisi della sezione di Empoli.

RETE: Doveri.



Vince di misura tra le mura amiche il Ponzano di mister Gargiulo e conquista altri tre punti che gli consentono di rimanere nelle posizioni nobili della classifica. Esce, invece, sconfitto l'Avane, in questa sfida guidato da mister Prosperi, e pertanto è costretto a rimanere nelle parti basse della graduatoria. In questa partita, il Ponzano conferma una volta di più la propria solidità difensiva - per il momento è la miglior difesa con soli 3 gol subiti - e al tempo stesso la propria sterilità in fase offensiva - momentaneamente ha il peggiore attacco con 6 reti. I ragazzi di mister Gargiulo passano in vantaggio dopo soli sette minuti con Doveri che da posizione defilata fa partire un tiro a colombella che si insacca in rete all'altezza del secondo palo. Nella parte restante del primo tempo, i padroni di casa arrivano alla conclusione con Ranucci, il cui tiro indirizzato sul secondo palo viene neutralizzato dall'estremo difensore ospite, e con Napolitano che sugli sviluppi di una palla inattiva non riesce a spedire la sfera in fondo al sacco. L'Avane, invece, non riesce quasi mai a farsi minaccioso nei pressi dell'area locale. Si va quindi al riposo sul parziale di 1-0. Nella ripresa, sono ancora i locali a fare registrare le occasioni più importanti. La più clamorosa è sicuramente il colpo di testa di Panchetti che si infrange sul palo e poi la sfera, invece di terminare in rete, finisce tra le braccia del portiere ospite. Oltre a questa, coloro che vanno più vicini al gol della sicurezza sono sicuramente Doveri, Narducci, Graziel e Pinferi. In realtà, i padroni di casa trovano il gol del 2-0 con Maltinti, tuttavia il direttore di gara lo annulla per una presunta posizione di offside. Il Ponzano tiene quindi in bilico la partita fino all'ultimo, ma l'Avane non riesce ad approfittarne per raggiungere il gol del pareggio e, pertanto, al momento del triplice fischio il risultato è ancora fermo sull'1-0. Il Ponzano si aggiudica quindi il derby empolese contro l'Avane e sale a quota 12 in classifica. L'Avane vede, invece, svanire l'opportunità di agganciare la formazione di mister a Gargiulo e quindi è costretta a rimanere momentaneamente ferma a 6 punti.
Calciatoripiù: Doveri, Valori
(Ponzano); Papa (Avane).

PONZANO: Cipullo, Massaini, Giannotti, Napolitano, Doveri, Panchetti, Pinferi, Graziel, Maltinti, Valori, Ranucci. A disp.: Brucia, Armento, Puccini, Mazzoni, Narducci, Di Stefano. All.: Antonio Gargiulo. <br >AVANE: Braglia Francesco, Braglia Filippo, Papa, Stefanon, Cartoni, Ragionieri, Dorzi, Bucalossi, Foscarini, Montalbano, Travia. A disp.: Barabino, Maestrelli, Dylan. All.: Gabriele Prosperi. <br > ARBITRO: Alessia Lisi della sezione di Empoli. <br > RETE: Doveri. Vince di misura tra le mura amiche il Ponzano di mister Gargiulo e conquista altri tre punti che gli consentono di rimanere nelle posizioni nobili della classifica. Esce, invece, sconfitto l'Avane, in questa sfida guidato da mister Prosperi, e pertanto &egrave; costretto a rimanere nelle parti basse della graduatoria. In questa partita, il Ponzano conferma una volta di pi&ugrave; la propria solidit&agrave; difensiva - per il momento &egrave; la miglior difesa con soli 3 gol subiti - e al tempo stesso la propria sterilit&agrave; in fase offensiva - momentaneamente ha il peggiore attacco con 6 reti. I ragazzi di mister Gargiulo passano in vantaggio dopo soli sette minuti con Doveri che da posizione defilata fa partire un tiro a colombella che si insacca in rete all'altezza del secondo palo. Nella parte restante del primo tempo, i padroni di casa arrivano alla conclusione con Ranucci, il cui tiro indirizzato sul secondo palo viene neutralizzato dall'estremo difensore ospite, e con Napolitano che sugli sviluppi di una palla inattiva non riesce a spedire la sfera in fondo al sacco. L'Avane, invece, non riesce quasi mai a farsi minaccioso nei pressi dell'area locale. Si va quindi al riposo sul parziale di 1-0. Nella ripresa, sono ancora i locali a fare registrare le occasioni pi&ugrave; importanti. La pi&ugrave; clamorosa &egrave; sicuramente il colpo di testa di Panchetti che si infrange sul palo e poi la sfera, invece di terminare in rete, finisce tra le braccia del portiere ospite. Oltre a questa, coloro che vanno pi&ugrave; vicini al gol della sicurezza sono sicuramente Doveri, Narducci, Graziel e Pinferi. In realt&agrave;, i padroni di casa trovano il gol del 2-0 con Maltinti, tuttavia il direttore di gara lo annulla per una presunta posizione di offside. Il Ponzano tiene quindi in bilico la partita fino all'ultimo, ma l'Avane non riesce ad approfittarne per raggiungere il gol del pareggio e, pertanto, al momento del triplice fischio il risultato &egrave; ancora fermo sull'1-0. Il Ponzano si aggiudica quindi il derby empolese contro l'Avane e sale a quota 12 in classifica. L'Avane vede, invece, svanire l'opportunit&agrave; di agganciare la formazione di mister a Gargiulo e quindi &egrave; costretta a rimanere momentaneamente ferma a 6 punti. <b> Calciatoripi&ugrave;: Doveri, Valori</b> (Ponzano); <b>Papa</b> (Avane).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI