• Allievi B GIR.M
  • Isolotto
  • 4 - 0
  • Rignanese


ISOLOTTO: Tardino, Tarchi, Vescovini, Monnetti, Gonfiantini, Zuffanelli, Noferini, Quaratini, Garcia, Pettini, Andrei. A disp.: Acerbi, Lancioni, Rosati, Tituana, Tardino, Zer Rhoudi. All.: Biondi.
RIGNANESE: Badii, Bagnoschi, Lepri, Russo, Caldini, Merlini, D'Ambrosca, Shabani, Ciardini, Mugnai, Secori. A disp.: Verna, Shenaj, Palmieri, Bronzini. All.: Ciatti.

RETI: 2 Quaratini, Garcia, Noferini.



Missione sorpasso, riuscita. L'Isolotto regala la giusta continuità al pirotecnico successo del turno precedente in casa del Sandro Vignini e, mettendo ancora una volta in mostra una fase offensiva ispirata e propositiva, si impone con un netto punteggio ai danni della Rignanese; in virtù dei tre punti conquistati, i ragazzi di Biondi scavalcano momentaneamente in graduatoria proprio gli ospiti. Bravi i biancorossi a far pendere l'inerzia del match in proprio favore già nei primi 40' di gioco, durante i quali arrivano i primi due gol: autore di entrambe le segnature è Quaratini, con due reti dalla dinamica simile, un colpo di testa vincente sugli sviluppi di un corner. La Rignanese non demorde e si rammarica con la sfortuna quando una delle migliori offensive di Ciardini e compagni si infrange sulla traversa; l'Isolotto esercita un buon controllo sul match e nel secondo tempo legittima la vittoria. La terza rete la firma Garcia, chiude infine i conti Noferini con un bellissimo tiro dalla media distanza che non lascia scampo all'estremo difensore avversario e mette il punto esclamativo sulla prestazione dei padroni di casa.

Calciatoripiù: Anas (Isolotto):
subentra nel secondo tempo calandosi bene nel clima del match. Quaratini (Isolotto): realizza una doppietta importante ai fini del risultato finale. Noferini (Isolotto): segna un gol molto bello. Ciardini (Rignanese): il più attivo nelle fila ospiti.

ISOLOTTO: Tardino, Tarchi, Vescovini, Monnetti, Gonfiantini, Zuffanelli, Noferini, Quaratini, Garcia, Pettini, Andrei. A disp.: Acerbi, Lancioni, Rosati, Tituana, Tardino, Zer Rhoudi. All.: Biondi. <br >RIGNANESE: Badii, Bagnoschi, Lepri, Russo, Caldini, Merlini, D'Ambrosca, Shabani, Ciardini, Mugnai, Secori. A disp.: Verna, Shenaj, Palmieri, Bronzini. All.: Ciatti. <br > RETI: 2 Quaratini, Garcia, Noferini. Missione sorpasso, riuscita. L'Isolotto regala la giusta continuit&agrave; al pirotecnico successo del turno precedente in casa del Sandro Vignini e, mettendo ancora una volta in mostra una fase offensiva ispirata e propositiva, si impone con un netto punteggio ai danni della Rignanese; in virt&ugrave; dei tre punti conquistati, i ragazzi di Biondi scavalcano momentaneamente in graduatoria proprio gli ospiti. Bravi i biancorossi a far pendere l'inerzia del match in proprio favore gi&agrave; nei primi 40' di gioco, durante i quali arrivano i primi due gol: autore di entrambe le segnature &egrave; Quaratini, con due reti dalla dinamica simile, un colpo di testa vincente sugli sviluppi di un corner. La Rignanese non demorde e si rammarica con la sfortuna quando una delle migliori offensive di Ciardini e compagni si infrange sulla traversa; l'Isolotto esercita un buon controllo sul match e nel secondo tempo legittima la vittoria. La terza rete la firma Garcia, chiude infine i conti Noferini con un bellissimo tiro dalla media distanza che non lascia scampo all'estremo difensore avversario e mette il punto esclamativo sulla prestazione dei padroni di casa. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Anas (Isolotto): </b>subentra nel secondo tempo calandosi bene nel clima del match. <b>Quaratini (Isolotto): </b>realizza una doppietta importante ai fini del risultato finale. <b>Noferini (Isolotto): </b>segna un gol molto bello.<b> Ciardini (Rignanese): </b>il pi&ugrave; attivo nelle fila ospiti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI