• Allievi B GIR.M
  • Rignanese
  • 0 - 1
  • S. Vignini Vicchio


RIGNANESE: Badii, D'Ambrosca, Lepri, Russo, Caldini, Merlini, Palmieri, Shabani, Ciardini, Mugnai, Bargelli. A disp.: Bagnoschi, Secori, Verna, Rodriguez, Milloni. All.: Guido Ciatti.
S. VIGNINI VICCHIO: Pasqui, Turri, Bellesi, De Marco, Gallai, Dule, Cammelli, Trotta, Ducci, Marangoni, Paladini. A disp.: Della Rocca, Salotti, Batignani. All.: Alessio Paoli.

ARBITRO: Manuel Baiada della sezione di Valdarno.

RETE: Bellesi.



La Sandro Vignini vince di misura sul difficile campo della Rignanese, reso ancor più ostico dalla copiosa pioggia caduta alla vigilia della partita. Le due compagini danno vita ad una partita combattuta e caratterizzata dall'agonismo, ben controllata peraltro dalla buona direzione di gara del signor Baiada della sezione di Valdarno. I padroni di casa affrontano l'incontro con un maggior pragmatismo rispetto agli ospiti, in quanto ricorrono spesso e volentieri alla palla lunga piuttosto che al fraseggio corto, scelta tutto sommato giusta vista la pesantezza del terreno di gioco. Gli ospiti invece fanno più fatica ad entrare in partita perché prediligono una costruzione dell'azione più manovrata che non sempre riesce proprio per le non ottimali condizioni del campo. Nella prima frazione di gioco, i locali si rendono pericolosi in più di una circostanza, a partire dal colpo di testa di Merlini sugli sviluppi di un calcio d'angolo che però termina sul fondo. Successivamente, Ciardini supera un paio di avversari ma poi si fa respingere in corner la propria conclusione dall'estremo difensore ospite. Sugli sviluppi di tale angolo, il solito Merlini stacca nuovamente più in alto di tutti ma il suo colpo di testa non inquadra nuovamente lo specchio della porta. Nel primo tempo, gli ospiti si fanno vedere poco in fase offensiva, ma in un'occasione vanno vicini al gol del vantaggio con un colpo di testa di Paladini. Le due squadre vanno quindi al riposo sul parziale di 0-0. Nella ripresa, la partita sale di intensità in quanto entrambe le compagini vogliono vincerla. La Rignanese fa registrare due conclusioni pericolose con un tiro dalla distanza di Shabani ed uno di Ciardini che però non portano agli esiti sperati. I ragazzi di mister Paoli alzano maggiormente il baricentro rispetto al primo tempo e pertanto arrivano con più pericolosità e con più frequenza nei pressi dell'area locale. In un'occasione, Bellesi scodella un pallone interessante per Marangoni che lo gira in porta in mezza rovesciata ma sulla sua strada trova la pronta risposta di Badii. A metà della seconda frazione di gioco, Paladini si trova a tu per tu con l'estremo difensore locale ma non riesce a trovare il giusto pertugio per spedire la sfera in fondo al sacco in quanto Badii è bravo a coprirgli lo specchio della porta ed a deviargli la sfera in corner. Quando mancano poco più di dieci minuti al triplice fischio, gli ospiti trovano il gol del vantaggio con Bellesi che, dopo essersi incuneato all'interno dell'area di rigore ed essersi visto respingere la sua prima conclusione, raccoglie la ribattuta e la ribadisce in rete. Dopo essere andati in svantaggio, la Rignanese trova la forza di reagire e va vicina al pareggio con un tiro di Ciardini che supera l'estremo difensore ospite ma si ferma su una pozza prima di varcare la linea di porta, pertanto la difesa può allontanare la sfera sbrogliando così una situazione complicata. Si arriva quindi fino al momento del triplice fischio del direttore di gara che manda tutti negli spogliatoi sul punteggio di 0-1 in favore della Sandro Vignini.

Calciatoripiù
: Mugnai, Ciardini (Rignanese); Dule, Bellesi (S. Vignini Vicchio).

RIGNANESE: Badii, D'Ambrosca, Lepri, Russo, Caldini, Merlini, Palmieri, Shabani, Ciardini, Mugnai, Bargelli. A disp.: Bagnoschi, Secori, Verna, Rodriguez, Milloni. All.: Guido Ciatti. <br >S. VIGNINI VICCHIO: Pasqui, Turri, Bellesi, De Marco, Gallai, Dule, Cammelli, Trotta, Ducci, Marangoni, Paladini. A disp.: Della Rocca, Salotti, Batignani. All.: Alessio Paoli. <br > ARBITRO: Manuel Baiada della sezione di Valdarno. <br > RETE: Bellesi. La Sandro Vignini vince di misura sul difficile campo della Rignanese, reso ancor pi&ugrave; ostico dalla copiosa pioggia caduta alla vigilia della partita. Le due compagini danno vita ad una partita combattuta e caratterizzata dall'agonismo, ben controllata peraltro dalla buona direzione di gara del signor Baiada della sezione di Valdarno. I padroni di casa affrontano l'incontro con un maggior pragmatismo rispetto agli ospiti, in quanto ricorrono spesso e volentieri alla palla lunga piuttosto che al fraseggio corto, scelta tutto sommato giusta vista la pesantezza del terreno di gioco. Gli ospiti invece fanno pi&ugrave; fatica ad entrare in partita perch&eacute; prediligono una costruzione dell'azione pi&ugrave; manovrata che non sempre riesce proprio per le non ottimali condizioni del campo. Nella prima frazione di gioco, i locali si rendono pericolosi in pi&ugrave; di una circostanza, a partire dal colpo di testa di Merlini sugli sviluppi di un calcio d'angolo che per&ograve; termina sul fondo. Successivamente, Ciardini supera un paio di avversari ma poi si fa respingere in corner la propria conclusione dall'estremo difensore ospite. Sugli sviluppi di tale angolo, il solito Merlini stacca nuovamente pi&ugrave; in alto di tutti ma il suo colpo di testa non inquadra nuovamente lo specchio della porta. Nel primo tempo, gli ospiti si fanno vedere poco in fase offensiva, ma in un'occasione vanno vicini al gol del vantaggio con un colpo di testa di Paladini. Le due squadre vanno quindi al riposo sul parziale di 0-0. Nella ripresa, la partita sale di intensit&agrave; in quanto entrambe le compagini vogliono vincerla. La Rignanese fa registrare due conclusioni pericolose con un tiro dalla distanza di Shabani ed uno di Ciardini che per&ograve; non portano agli esiti sperati. I ragazzi di mister Paoli alzano maggiormente il baricentro rispetto al primo tempo e pertanto arrivano con pi&ugrave; pericolosit&agrave; e con pi&ugrave; frequenza nei pressi dell'area locale. In un'occasione, Bellesi scodella un pallone interessante per Marangoni che lo gira in porta in mezza rovesciata ma sulla sua strada trova la pronta risposta di Badii. A met&agrave; della seconda frazione di gioco, Paladini si trova a tu per tu con l'estremo difensore locale ma non riesce a trovare il giusto pertugio per spedire la sfera in fondo al sacco in quanto Badii &egrave; bravo a coprirgli lo specchio della porta ed a deviargli la sfera in corner. Quando mancano poco pi&ugrave; di dieci minuti al triplice fischio, gli ospiti trovano il gol del vantaggio con Bellesi che, dopo essersi incuneato all'interno dell'area di rigore ed essersi visto respingere la sua prima conclusione, raccoglie la ribattuta e la ribadisce in rete. Dopo essere andati in svantaggio, la Rignanese trova la forza di reagire e va vicina al pareggio con un tiro di Ciardini che supera l'estremo difensore ospite ma si ferma su una pozza prima di varcare la linea di porta, pertanto la difesa pu&ograve; allontanare la sfera sbrogliando cos&igrave; una situazione complicata. Si arriva quindi fino al momento del triplice fischio del direttore di gara che manda tutti negli spogliatoi sul punteggio di 0-1 in favore della Sandro Vignini.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Mugnai, Ciardini</b> (Rignanese); <b>Dule, Bellesi</b> (S. Vignini Vicchio).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI