• Allievi B GIR.I
  • Atletica Castello
  • 2 - 3
  • Signa


ATLETICA CASTELLO: Sanna, Matera, Ermini, Anticona, De Santis, Cesari, Giorgetti, Landi, Parrini, Cuscianna, Bassolino. A disp.: Allali, Pini, Nieri, Morlacca. All.: Valerio Relli.
SIGNA: Lo Vasco, Mordarski, Minelli, Buzukja, Bordone, Hognogi, Vignozzi, Nencini, Perfetto, Mosca, Bacci. A disp.: Cecchi, Ciampi, Pino, Centamore, Orsi, Oboh, Mugnaini. All.: Lorenzo Corti.

ARBITRO: Thomas Jordan della sez. Firenze.

RETI: Perfetto 2, Centamore, Cuscianna 2.



Succede tutto nel corso della ripresa con un Signa arrembante e capace di ribaltare lo svantaggio e di aggiudicarsi tre punti fondamentali per il prosieguo della stagione. Il primo tempo, infatti, non registra grosse occasioni: le compagini si dispongono in maniera speculare sul terreno di gioco, con schieramenti speculari e con poche chance. I due undici fanno circolare bene il pallone, con qualità e con altrettanta quantità. Nonostante manchino la chance per andare in gol, il pubblico sugli spalti si diverte ugualmente grazie ai ritmi elevati e ai tanti contrasti di gioco. Il secondo tempo, invece, si apre subito col colpo di scena: nei primi dieci minuti, infatti, Perfetto mette a sedere il numero uno avversario e deposita il pallone in rete. L'Atletica Castello, ad ogni modo, non ci sta e pareggia i conti in maniera subitanea: sugli sviluppi di un corner, infatti, Cuscianna salta più in alto di tutti e gira la sfera in rete con un bel colpo di testa. Neppure il tempo di esultare, ed ecco che l'Atletica Castello passa, con una rete praticamente fotocopia: altro corner, palla in mezzo e altro colpo di testa di Cuscianna che beffa l'incolpevole Lo Vasco. Il Signa, ad ogni modo, si riversa in avanti alla ricerca del pareggio, effettua pure alcuni cambi in questa direzione, ed è proprio il neoentrato Centamore a colpire con una staffilata dalla distanza. Il nuovo pareggio fa sì che i ritmi tornino ad essere quelli indiavolati già visti in precedenza: nessuno vuole perdere. I minuti corrono rapidi fino ad arrivare a quelli di recupero: la sfera capita sui piedi del solito Perfetto, che approfitta di un'uscita non perfetta del numero uno locale e riesce ad insaccare la sfera da posizione defilata. Non succede più nulla: il triplice fischio assegna i tre punti agli ospiti, mentre i locali si mangiano le mani per non essere riusciti a far fruttare al meglio il loro vantaggio.

ATLETICA CASTELLO: Sanna, Matera, Ermini, Anticona, De Santis, Cesari, Giorgetti, Landi, Parrini, Cuscianna, Bassolino. A disp.: Allali, Pini, Nieri, Morlacca. All.: Valerio Relli.<br >SIGNA: Lo Vasco, Mordarski, Minelli, Buzukja, Bordone, Hognogi, Vignozzi, Nencini, Perfetto, Mosca, Bacci. A disp.: Cecchi, Ciampi, Pino, Centamore, Orsi, Oboh, Mugnaini. All.: Lorenzo Corti. <br > ARBITRO: Thomas Jordan della sez. Firenze.<br > RETI: Perfetto 2, Centamore, Cuscianna 2. Succede tutto nel corso della ripresa con un Signa arrembante e capace di ribaltare lo svantaggio e di aggiudicarsi tre punti fondamentali per il prosieguo della stagione. Il primo tempo, infatti, non registra grosse occasioni: le compagini si dispongono in maniera speculare sul terreno di gioco, con schieramenti speculari e con poche chance. I due undici fanno circolare bene il pallone, con qualit&agrave; e con altrettanta quantit&agrave;. Nonostante manchino la chance per andare in gol, il pubblico sugli spalti si diverte ugualmente grazie ai ritmi elevati e ai tanti contrasti di gioco. Il secondo tempo, invece, si apre subito col colpo di scena: nei primi dieci minuti, infatti, Perfetto mette a sedere il numero uno avversario e deposita il pallone in rete. L'Atletica Castello, ad ogni modo, non ci sta e pareggia i conti in maniera subitanea: sugli sviluppi di un corner, infatti, Cuscianna salta pi&ugrave; in alto di tutti e gira la sfera in rete con un bel colpo di testa. Neppure il tempo di esultare, ed ecco che l'Atletica Castello passa, con una rete praticamente fotocopia: altro corner, palla in mezzo e altro colpo di testa di Cuscianna che beffa l'incolpevole Lo Vasco. Il Signa, ad ogni modo, si riversa in avanti alla ricerca del pareggio, effettua pure alcuni cambi in questa direzione, ed &egrave; proprio il neoentrato Centamore a colpire con una staffilata dalla distanza. Il nuovo pareggio fa s&igrave; che i ritmi tornino ad essere quelli indiavolati gi&agrave; visti in precedenza: nessuno vuole perdere. I minuti corrono rapidi fino ad arrivare a quelli di recupero: la sfera capita sui piedi del solito Perfetto, che approfitta di un'uscita non perfetta del numero uno locale e riesce ad insaccare la sfera da posizione defilata. Non succede pi&ugrave; nulla: il triplice fischio assegna i tre punti agli ospiti, mentre i locali si mangiano le mani per non essere riusciti a far fruttare al meglio il loro vantaggio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI