• Allievi B GIR.H
  • Sales
  • 2 - 2
  • Florence S.C.


SALES: Orlandini, Fontani, Conti, Sassoli, Ricceri, Cosimelli, Antonini, Bassi, F. Miniati, Volante, Filipponi. A disp.: Michelotti, Medici, Pierguidi, Galli, Perini, Torre, Capacci. All.: Parigi.
FLORENCE: Crescioli, Lapini, Petracchi, Serni, Gashi, Fani, Bianchi, Zeoli, Gonzales, Giannone, Thaci. A disp.: Martini, Rotaru, Capigatti, Balloi.hulaj, Dugini. All.: Pestelli.

ARBITRO: Grotteschi di Firenze.

RETI: Volante, Ricceri.hulaj, Bianchi.



Tra Sales e Florence finisce in parità. A passare per prima è la Sales: Volante calcia in modo insidioso da fuori area, la palla incontra la deviazione della difesa avversaria che si rivela decisiva ai fini del vantaggio dei padroni di casa. La Florence mette in mostra, così come la Sales, delle ottime trame di gioco, senza arrivare a creare dei pericoli alla porta avversaria. La Sales quindi riesce a conservare in modo agevole il vantaggio prima di andare al riposo. Nella ripresa si segnala ancora un buon approccio alla partita da parte della Sales, foriero della nuova segnatura da parte del collettivo locale: Ricceri, dopo un grande spunto personale, realizza in diagonale battendo l'incolpevole Crescioli. La squadra ospite a questo punto si scuote e accorcia le distanze: Hxulaj passa attraverso due difensori e realizza depositando la palla sul secondo palo. La Sales accusa il colpo ed è costretta a subire il pareggio di marca ospite: Gonzales, dopo aver ricevuto un ottimo scarico da parte di Bianchi, tira una bordata che va a insaccarsi sul primo palo. La Sales però non depone i propri propositi di successo e si rende pericolosa nel finale di gara ma Medici e Volante davanti al portiere concludono a lato.

Calciatoripiù
: per la Sales Antonini e Volante; per la Florence Xhulaj e Gonzales.

SALES: Orlandini, Fontani, Conti, Sassoli, Ricceri, Cosimelli, Antonini, Bassi, F. Miniati, Volante, Filipponi. A disp.: Michelotti, Medici, Pierguidi, Galli, Perini, Torre, Capacci. All.: Parigi.<br >FLORENCE: Crescioli, Lapini, Petracchi, Serni, Gashi, Fani, Bianchi, Zeoli, Gonzales, Giannone, Thaci. A disp.: Martini, Rotaru, Capigatti, Balloi&#46;hulaj, Dugini. All.: Pestelli.<br > ARBITRO: Grotteschi di Firenze.<br > RETI: Volante, Ricceri&#46;hulaj, Bianchi. Tra Sales e Florence finisce in parit&agrave;. A passare per prima &egrave; la Sales: Volante calcia in modo insidioso da fuori area, la palla incontra la deviazione della difesa avversaria che si rivela decisiva ai fini del vantaggio dei padroni di casa. La Florence mette in mostra, cos&igrave; come la Sales, delle ottime trame di gioco, senza arrivare a creare dei pericoli alla porta avversaria. La Sales quindi riesce a conservare in modo agevole il vantaggio prima di andare al riposo. Nella ripresa si segnala ancora un buon approccio alla partita da parte della Sales, foriero della nuova segnatura da parte del collettivo locale: Ricceri, dopo un grande spunto personale, realizza in diagonale battendo l'incolpevole Crescioli. La squadra ospite a questo punto si scuote e accorcia le distanze: Hxulaj passa attraverso due difensori e realizza depositando la palla sul secondo palo. La Sales accusa il colpo ed &egrave; costretta a subire il pareggio di marca ospite: Gonzales, dopo aver ricevuto un ottimo scarico da parte di Bianchi, tira una bordata che va a insaccarsi sul primo palo. La Sales per&ograve; non depone i propri propositi di successo e si rende pericolosa nel finale di gara ma Medici e Volante davanti al portiere concludono a lato.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Sales <b>Antonini e Volante</b>; per la Florence <b>Xhulaj e Gonzales</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI