• Allievi B GIR.H
  • Limite e Capraia
  • 0 - 0
  • San Donato Tavarnelle


LIMITE E CAPRAIA: Mugnaini, Bacchi, Traversari, Bertelli, Benucci, Alderighi, Bucalossi, Franchi, Favazzo, Marcelli, Ismail. A disp.: Bonatti, Zotta, Ceccherini, Tassi, Tramacere, Lupica, Gaye. All.: Corti.
SAN DONATO TAV.: Smira, Trambusti, Adami, Manetti, Corti N., Petito, Corti G., Berisha, Corsini, Isufi, Romano. A disp.: Di Gregorio, Bekshiu, Marini, Nesi. All.: Nuredini.

ARBITRO: Clara De Matteis di Empoli.



Termina con un pari a reti bianche il confronto fra Limite e Capraia e San Donato Tavarnelle, in una gara condizionata da un campo ai limiti della praticabilità. La partita, infatti, si è sviluppata con trame di gioco nate da lanci lunghi, su quali entrambe le difese vengono sollecitate a più riprese. In un primo tempo sostanzialmente equilibrato, la chance più importante l'ha certamente avuta il San Donato Tavarnelle, che dopo appena 6' si procura un calcio di rigore per fallo su Corsini, atterrato da un difensore locale al momento di entrare in area di rigore: dal dischetto, però, lo stesso Corsini spreca il possibile vantaggio ospite calciando fuori misura. A quel punto la gara continua su ritmi spezzettati, anche se al 18' è ancora il San Donato Tavarnelle ad affacciarsi dalle parti di Mugnaini con un tiro da fuori di Adami respinto dal portiere del Limite e Capraia. Al 25' annullato un gol a Corsini, che deposita in rete su assist di Isufi venendo però pescato in fuorigioco. Il Limite e Capraia nel primo tempo non riesce quasi mai a farsi vedere dalle parti di Smira e le chance di Adami e Corsini rimangono le uniche di una prima parte di gara che va in archivio sullo 0-0. Nel secondo tempo il San Donato Tavarnelle sembra ripartire col piglio giusto, rendendosi pericoloso con Corti G. su un gran servizio di Manetti, ma la conclusione dell'esterno ospite si spegne sul fondo. Col passare dei minuti cominci a farsi vedere in avanti anche il Limite e Capraia, finalmente pericoloso in un paio di occasioni. Tra le fila locali il più attivo in avanti è Tramacere, che in almeno due occasioni scalda i guantoni di Smira. L'estremo difensore ospite è bravissimo a metà secondo tempo a volare sull'incornata di Tramacere, vicinissimo al gol del vantaggio locale su una bella azione corale. Il Limite e Capraia prova ad approfittare del momento di appannamento del San Donato Tavarnelle e va al tiro con Brucalossi e ancora con Tramacere, la cui conclusione termina alta sopra la traversa. Nel finale di partita le due compagini finiscono per perdere brillantezza, tanto che lo 0-0 resiste fino al triplice fischio finale del direttore di gara, che decreta il primo x del 2020 per le due compagini.
Calciatoripiù
: nel Limite e Capraia prove positive per Benucci e Marcelli. Nel San Donato Tavarnelle in evidenza Manetti e Romano.

LIMITE E CAPRAIA: Mugnaini, Bacchi, Traversari, Bertelli, Benucci, Alderighi, Bucalossi, Franchi, Favazzo, Marcelli, Ismail. A disp.: Bonatti, Zotta, Ceccherini, Tassi, Tramacere, Lupica, Gaye. All.: Corti.<br >SAN DONATO TAV.: Smira, Trambusti, Adami, Manetti, Corti N., Petito, Corti G., Berisha, Corsini, Isufi, Romano. A disp.: Di Gregorio, Bekshiu, Marini, Nesi. All.: Nuredini.<br > ARBITRO: Clara De Matteis di Empoli. Termina con un pari a reti bianche il confronto fra Limite e Capraia e San Donato Tavarnelle, in una gara condizionata da un campo ai limiti della praticabilit&agrave;. La partita, infatti, si &egrave; sviluppata con trame di gioco nate da lanci lunghi, su quali entrambe le difese vengono sollecitate a pi&ugrave; riprese. In un primo tempo sostanzialmente equilibrato, la chance pi&ugrave; importante l'ha certamente avuta il San Donato Tavarnelle, che dopo appena 6' si procura un calcio di rigore per fallo su Corsini, atterrato da un difensore locale al momento di entrare in area di rigore: dal dischetto, per&ograve;, lo stesso Corsini spreca il possibile vantaggio ospite calciando fuori misura. A quel punto la gara continua su ritmi spezzettati, anche se al 18' &egrave; ancora il San Donato Tavarnelle ad affacciarsi dalle parti di Mugnaini con un tiro da fuori di Adami respinto dal portiere del Limite e Capraia. Al 25' annullato un gol a Corsini, che deposita in rete su assist di Isufi venendo per&ograve; pescato in fuorigioco. Il Limite e Capraia nel primo tempo non riesce quasi mai a farsi vedere dalle parti di Smira e le chance di Adami e Corsini rimangono le uniche di una prima parte di gara che va in archivio sullo 0-0. Nel secondo tempo il San Donato Tavarnelle sembra ripartire col piglio giusto, rendendosi pericoloso con Corti G. su un gran servizio di Manetti, ma la conclusione dell'esterno ospite si spegne sul fondo. Col passare dei minuti cominci a farsi vedere in avanti anche il Limite e Capraia, finalmente pericoloso in un paio di occasioni. Tra le fila locali il pi&ugrave; attivo in avanti &egrave; Tramacere, che in almeno due occasioni scalda i guantoni di Smira. L'estremo difensore ospite &egrave; bravissimo a met&agrave; secondo tempo a volare sull'incornata di Tramacere, vicinissimo al gol del vantaggio locale su una bella azione corale. Il Limite e Capraia prova ad approfittare del momento di appannamento del San Donato Tavarnelle e va al tiro con Brucalossi e ancora con Tramacere, la cui conclusione termina alta sopra la traversa. Nel finale di partita le due compagini finiscono per perdere brillantezza, tanto che lo 0-0 resiste fino al triplice fischio finale del direttore di gara, che decreta il primo x del 2020 per le due compagini. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Limite e Capraia prove positive per <b>Benucci </b>e <b>Marcelli</b>. Nel San Donato Tavarnelle in evidenza <b>Manetti </b>e <b>Romano</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI