• Allievi B
  • O RANGE CHIMERA AREZZO
  • 7 - 1
  • Falterona


O'RANGE CHIMERA: Mugelli, Calussi, Senesi S., Corsetti, Gialli, Vanni, Rossi, Senesi R., Guidelli, Bernacchia, Mattesini. A disp.: Della, Luna, Fazzuoli, Statache R., Statache V., Tiezzi, Pino. All.: Esposito.
FALTERONA: Giuliattini, Gallai, Ducci, Elidrissi, Piantini, Candia, Norcini, Ragazzini, Ricci, Bergamaschi, Massi. A disp.: Ducci, Bianchi, Ciarpaglini. All.: Cappini.

ARBITRO: Sorrentino di Arezzo.

RETI: 12' e 35' Guidelli, 28' Sereni R., 30' Mattesini, 38' e 65' Bernacchia, 75' Bergamaschi, 78' Statache R.



La partita si accende subito, infatti al secondo minuto Mattesini mette in mezzo per Rossi ma questi, da buona posizione, mette fuori. Rossi si potrebbe rifare al 9' quando Bernacchia gli offre un ottimo assist, ma il suo pallonetto è alto di poco. Il Chimera passa in vantaggio al 12' grazie a Guidelli, che sfrutta a dovere il lancio di Bernacchia, insaccando alla destra del portiere. Al 17' Gialli è sfortunato: dopo un ottimo inserimento su un corner, il suo colpo di testa è alto di un soffio. La sfida personale di Rossi continua ma anche il minuto 17 non gli porta fortuna: infatti la sua buona conclusione esce di poco. Il raddoppio arriva al 28' con Senesi R., che sfrutta di testa il cross di Corsetti. Al 30' è Mattesini a mettere il proprio sigillo sulla partita, segnando in diagonale. Guidelli, lanciato dal solito Bernacchia, batte per la seconda volta Giuliattini, portando a quattro le reti per il Chimera. Il quinto goal lo segna Bernacchia, dopo un cross di Senesi R.
Il secondo tempo è solo accademia, con il risultato già al sicuro: al 6', bel gesto tecnico di Della Luna che, dopo un buon controllo di palla, calcia in porta, ma il suo tiro è alto di poco. Bernacchia porta a due le reti personali battendo da distanza ravvicinata il portiere ospite. Il Falterona segna la rete della bandiera al 35', battendo Mugelli da lontano con una bella conclusione di Bergamaschi. La partita si conclude con la settima rete segnata da Statache R.

GialKal (Idu) O'RANGE CHIMERA: Mugelli, Calussi, Senesi S., Corsetti, Gialli, Vanni, Rossi, Senesi R., Guidelli, Bernacchia, Mattesini. A disp.: Della, Luna, Fazzuoli, Statache R., Statache V., Tiezzi, Pino. All.: Esposito.<br >FALTERONA: Giuliattini, Gallai, Ducci, Elidrissi, Piantini, Candia, Norcini, Ragazzini, Ricci, Bergamaschi, Massi. A disp.: Ducci, Bianchi, Ciarpaglini. All.: Cappini.<br > ARBITRO: Sorrentino di Arezzo.<br > RETI: 12' e 35' Guidelli, 28' Sereni R., 30' Mattesini, 38' e 65' Bernacchia, 75' Bergamaschi, 78' Statache R. La partita si accende subito, infatti al secondo minuto Mattesini mette in mezzo per Rossi ma questi, da buona posizione, mette fuori. Rossi si potrebbe rifare al 9' quando Bernacchia gli offre un ottimo assist, ma il suo pallonetto &egrave; alto di poco. Il Chimera passa in vantaggio al 12' grazie a Guidelli, che sfrutta a dovere il lancio di Bernacchia, insaccando alla destra del portiere. Al 17' Gialli &egrave; sfortunato: dopo un ottimo inserimento su un corner, il suo colpo di testa &egrave; alto di un soffio. La sfida personale di Rossi continua ma anche il minuto 17 non gli porta fortuna: infatti la sua buona conclusione esce di poco. Il raddoppio arriva al 28' con Senesi R., che sfrutta di testa il cross di Corsetti. Al 30' &egrave; Mattesini a mettere il proprio sigillo sulla partita, segnando in diagonale. Guidelli, lanciato dal solito Bernacchia, batte per la seconda volta Giuliattini, portando a quattro le reti per il Chimera. Il quinto goal lo segna Bernacchia, dopo un cross di Senesi R.<br >Il secondo tempo &egrave; solo accademia, con il risultato gi&agrave; al sicuro: al 6', bel gesto tecnico di Della Luna che, dopo un buon controllo di palla, calcia in porta, ma il suo tiro &egrave; alto di poco. Bernacchia porta a due le reti personali battendo da distanza ravvicinata il portiere ospite. Il Falterona segna la rete della bandiera al 35', battendo Mugelli da lontano con una bella conclusione di Bergamaschi. La partita si conclude con la settima rete segnata da Statache R. GialKal (Idu)




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI