- Giovanissimi B GIR.E
-
Sancat
-
5 - 0
-
Limite e Capraia
SANCAT: Seccareccio, Di Marco, Fossati, Sorri, Impallomeni, Nerozzi, Ortolani, Silvestri, Giuffrida, Graziani, Vascelli. A disp.: D'Agostino, Codanunziante. All.: Marco Ponzoni.
LIMITE E CAPRAIA: Larini, Vacchi, Bagnoli, Puccioni, Benucci, Traversari, Macrì, Alkial, Alderighi, Terramoto. A disp.: Benassai, Piscella, Pifferi, Zotta, Lucchesi, Bucciantini, Lupica. All.: Jacopo Corti.
ARBITRO: Fioravanti di Firenze.
RETI: 3 Graziani, Impallomeni, Giuffrida.
Partita singolare quella tra Sancat e Limite e Capraia, risolta dai padroni di casa praticamente nel primo tempo, che termina infatti 4-0 per i locali, che in pochi minuti riescono a prendere in mano la partita per farla propria e poi controllarla nel secondo tempo. Singolare per il modo in cui si è svolta, ovviamente: quelle che era una partita sostanzialmente equilibrata si è trasformata in un exploit della squadra di casa, che in poche occasioni è riuscita a portarsi su un vantaggio abbastanza largo da potersi dire tranquilla per gestire il resto della gara. Il primo tempo è infatti in parte molto equilibrato: entrambe le formazioni partono molto bene e la gara sembra sottostare ad uno stallo in cui tutte e due le squadre si studiano senza riuscire a fare il primo passo, ma improvvisamente qualcosa cambia, e sfruttando una disattenzione degli ospiti in fase difensiva la Sancat riuscirà a mettere a segno il primo gol della gara con Graziani, che sblocca il match. Un gol apparentemente innocuo in un match nelle battute iniziali, ma che si rivelerà fondamentale per i padroni di casa per vincere la partita: la Sancat da lì in poi prenderà coraggio, e il Limite e Capraia inspiegabilmente crollerà, lasciando l'iniziativa agli ospiti e lasciando che questi vadano a segnare altri tre gol di cui due a causa di disattenzioni difensive. Inaspettato questo calo da parte degli ospiti, che avrebbero avuto una partita intera per recuperare lo svantaggio di una sola rete e che invece, si sono lasciati andare permettendo alla Sancat di chiudere la partita praticamente nel primo tempo. La tripletta di Graziani e il calcio di punizione di Impallomeni sono i quattro gol che accendono il primo tempo, e che aprono il secondo tempo all'insegna della Sancat. Anche se il secondo parziale sarà molto più equilibrato della prima parte di gara, il Limite e Capraia non riuscirà a trovare dei veri e propri stimoli per reagire e segnare la rete della riscossa: al contrario la Sancat gestirà nel migliore dei modi questi secondi 35' segnando anche il quinto gol con Giuffrida e sbagliando anche un calcio di rigore, che Benassai ha parato sventando la sesta rete di giornata.
Calciatoripiù: Di Marco, Graziani (Sancat).
SANCAT: Seccareccio, Di Marco, Fossati, Sorri, Impallomeni, Nerozzi, Ortolani, Silvestri, Giuffrida, Graziani, Vascelli. A disp.: D'Agostino, Codanunziante. All.: Marco Ponzoni.<br >LIMITE E CAPRAIA: Larini, Vacchi, Bagnoli, Puccioni, Benucci, Traversari, Macrì, Alkial, Alderighi, Terramoto. A disp.: Benassai, Piscella, Pifferi, Zotta, Lucchesi, Bucciantini, Lupica. All.: Jacopo Corti.<br >
ARBITRO: Fioravanti di Firenze.<br >
RETI: 3 Graziani, Impallomeni, Giuffrida.
Partita singolare quella tra Sancat e Limite e Capraia, risolta dai padroni di casa praticamente nel primo tempo, che termina infatti 4-0 per i locali, che in pochi minuti riescono a prendere in mano la partita per farla propria e poi controllarla nel secondo tempo. Singolare per il modo in cui si è svolta, ovviamente: quelle che era una partita sostanzialmente equilibrata si è trasformata in un exploit della squadra di casa, che in poche occasioni è riuscita a portarsi su un vantaggio abbastanza largo da potersi dire tranquilla per gestire il resto della gara. Il primo tempo è infatti in parte molto equilibrato: entrambe le formazioni partono molto bene e la gara sembra sottostare ad uno stallo in cui tutte e due le squadre si studiano senza riuscire a fare il primo passo, ma improvvisamente qualcosa cambia, e sfruttando una disattenzione degli ospiti in fase difensiva la Sancat riuscirà a mettere a segno il primo gol della gara con Graziani, che sblocca il match. Un gol apparentemente innocuo in un match nelle battute iniziali, ma che si rivelerà fondamentale per i padroni di casa per vincere la partita: la Sancat da lì in poi prenderà coraggio, e il Limite e Capraia inspiegabilmente crollerà, lasciando l'iniziativa agli ospiti e lasciando che questi vadano a segnare altri tre gol di cui due a causa di disattenzioni difensive. Inaspettato questo calo da parte degli ospiti, che avrebbero avuto una partita intera per recuperare lo svantaggio di una sola rete e che invece, si sono lasciati andare permettendo alla Sancat di chiudere la partita praticamente nel primo tempo. La tripletta di Graziani e il calcio di punizione di Impallomeni sono i quattro gol che accendono il primo tempo, e che aprono il secondo tempo all'insegna della Sancat. Anche se il secondo parziale sarà molto più equilibrato della prima parte di gara, il Limite e Capraia non riuscirà a trovare dei veri e propri stimoli per reagire e segnare la rete della riscossa: al contrario la Sancat gestirà nel migliore dei modi questi secondi 35' segnando anche il quinto gol con Giuffrida e sbagliando anche un calcio di rigore, che Benassai ha parato sventando la sesta rete di giornata. <b>
Calciatoripiù</b>: <b>Di Marco</b>, <b>Graziani</b> (Sancat).