• Allievi B
  • Foiano
  • 1 - 4
  • O RANGE CHIMERA AREZZO


NUOVA FOIANO: De Robbio, Bartoli, Camilloni, Nerucci, Maino, Liberatori, Lancia, Sonnati, Bruschi, Baini, Bove. A disp.: Brini, Baldassarri, Falciani. All.: Nerucci.
O'RANGE CHIMERA: Mugelli, Statache, Senesi S., Cani, Gialli, Vestri, Senesi R., Rossi, Guiducci, Bernacchia, Mattesini. A disp.: Sisti, Statache, Serafini, Branchi, Milighetti, Pino. All.: Esposito.

ARBITRO: Pallotti di Arezzo.

RETI: 42' Senesi R., 46' Mattesini, 60' Guidelli, 76' Branchi, 79' Nerucci.



Il Chimera parte forte, infatti i primi quindici minuti vedono gli ospiti creare molto ma senza centrare l'obbiettivo. La palla più importante è sulla testa di Gialli, che trova il tempo giusto per entrare in area ma la sua conclusione è alta di poco. Guidelli al 18' potrebbe segnare sul cross di Cani, ma da distanza ravvicinata tira alto. Il Foiano ha la sua occasione al 25' quando, sfruttanto una indecisione a centrocampo del Chimera, innesta un contropiede micidiale che porta Bove a tu per tu con Mugelli, ma il suo pallonetto non centra la porta. La più bella azione della partita arriva al 31': il Chimera, giocando tutto di prima, porta Bernacchia nella condizione di calciare in porta, ma anche lui non trova la specchio. Senesi S. al 31' arriva sul fondo e il suo cross, quando si sta per infilare in porta, vede (la mano?) De Robbio allungarsi e deviare in angolo il pallone. Il primo tempo si conclude con il colpo di testa di Senesi R. finito a lato. Il secondo tempo si apre con la rete di Senesi R. che sfrutta bene l'assist di Rossi. Al 6' il Chimera raddoppia, con Mattesini, bravo nello sfruttare il cross perfetto di Statache. Continua la lotta personale con la rete di Guidelli, che al 13' sbaglia sotto misura la conclusione, tirando di poco fuori. Al 20' Guidelli vince la sua lotta con la porta sfruttando la discesa, fatta con gran classe, di Rossi che gli passa la palla e dopo un preciso stop batte il portiere avversario. La quarta rete arriva al 36', con la conclusione di Branchi, arrivato sotto porta dopo uno scambio con Pino, che finisce in goal. Allo scadere arriva la rete della bandiera per i padroni di casa, tramite la bellissima punizione battuta da Nerucci, che dopo aver colpito il palo sulla destra, si insacca in rete.

GIALKAL NUOVA FOIANO: De Robbio, Bartoli, Camilloni, Nerucci, Maino, Liberatori, Lancia, Sonnati, Bruschi, Baini, Bove. A disp.: Brini, Baldassarri, Falciani. All.: Nerucci.<br >O'RANGE CHIMERA: Mugelli, Statache, Senesi S., Cani, Gialli, Vestri, Senesi R., Rossi, Guiducci, Bernacchia, Mattesini. A disp.: Sisti, Statache, Serafini, Branchi, Milighetti, Pino. All.: Esposito.<br > ARBITRO: Pallotti di Arezzo.<br > RETI: 42' Senesi R., 46' Mattesini, 60' Guidelli, 76' Branchi, 79' Nerucci. Il Chimera parte forte, infatti i primi quindici minuti vedono gli ospiti creare molto ma senza centrare l'obbiettivo. La palla pi&ugrave; importante &egrave; sulla testa di Gialli, che trova il tempo giusto per entrare in area ma la sua conclusione &egrave; alta di poco. Guidelli al 18' potrebbe segnare sul cross di Cani, ma da distanza ravvicinata tira alto. Il Foiano ha la sua occasione al 25' quando, sfruttanto una indecisione a centrocampo del Chimera, innesta un contropiede micidiale che porta Bove a tu per tu con Mugelli, ma il suo pallonetto non centra la porta. La pi&ugrave; bella azione della partita arriva al 31': il Chimera, giocando tutto di prima, porta Bernacchia nella condizione di calciare in porta, ma anche lui non trova la specchio. Senesi S. al 31' arriva sul fondo e il suo cross, quando si sta per infilare in porta, vede (la mano?) De Robbio allungarsi e deviare in angolo il pallone. Il primo tempo si conclude con il colpo di testa di Senesi R. finito a lato. Il secondo tempo si apre con la rete di Senesi R. che sfrutta bene l'assist di Rossi. Al 6' il Chimera raddoppia, con Mattesini, bravo nello sfruttare il cross perfetto di Statache. Continua la lotta personale con la rete di Guidelli, che al 13' sbaglia sotto misura la conclusione, tirando di poco fuori. Al 20' Guidelli vince la sua lotta con la porta sfruttando la discesa, fatta con gran classe, di Rossi che gli passa la palla e dopo un preciso stop batte il portiere avversario. La quarta rete arriva al 36', con la conclusione di Branchi, arrivato sotto porta dopo uno scambio con Pino, che finisce in goal. Allo scadere arriva la rete della bandiera per i padroni di casa, tramite la bellissima punizione battuta da Nerucci, che dopo aver colpito il palo sulla destra, si insacca in rete. GIALKAL




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI