• Allievi B
  • O RANGE CHIMERA AREZZO
  • 2 - 4
  • Bibbiena


O'RANGE CHIMERA: Mugelli, Caraffini, Senesi S., Cani, Gialli, Vestri, Carboni, Senesi R., Guidelli, Bernacchia, Mattesini. A disp.: Piantini, Milighetti, Nabile, Rossi, Statache R., Statache V., Mariduena. All.: Esposito.
BIBBIENA: Berti, Paglialunga, Fabbrini, Mei, Andrini, Paggetti, Freschi, Landi, Brogi, Falsini, Morell. A disp.: Ciabatti, Fabbrini, Amorosini, Cadar. All.: Rubetti.

ARBITRO: Sarri di Arezzo.

RETI: Bernacchia, Guidelli, autorete, Morelli 2, Brogi.



Il Chimera, dopo pochi secondi, trova il primo goal, sfruttando l'affondo di Senesi R. che crossa al centro e Guidelli si fa trovare nel posto giusto e batte il portiere con un bel tiro al volo. Brogi al 5' entra bene in area ma la sua conclusione finisce a lato. La seconda rete per i padroni di casa arriva grazie alla splendida punizione battuta da Bernacchia, che dal limite trova il sette alla destra del portiere. Brogi è di nuovo pericoloso al 27' ma Mugelli para in due tempi. Senesi potrebbe portare a tre le reti per il Chimera ma, da sotto porta, non trova l'impatto giusto con il pallone. Quando il primo tempo sembra finito, succede di tutto: Caraffini è sfortunato al 40', nel deviare involontariamente la palla dentro la propria porta. Morelli è bravo e veloce nel minuto di recupero ad involarsi in contropiede e far partire dal limite un bolide e battere Mugelli. Al rientro negli spogliatoi l'arbitro espelle Mattesini, così il secondo tempo viene fornito su un piatto d'argento agli ospiti, dalla cervellotica decisione dell'arbitro; il Chimera cerca di fare una partita ordinata ma la sfortuna si accanisce su di loro, infatti Caraffini, in vantaggio sulla palla, scivola, lasciando campo libero a Morelli che entra in area e batte di nuovo il portiere. La forte compagine casentinese, in vantaggio numerico e di reti, si difende ordinatamente e il Chimera prova a fare la partita, anche se non si rende pericoloso. Brogi mette al sicuro il risultato, battendo per la quarta volta la difesa amaranto. Si conclude con questo risultato la partita.

GIALKAL O'RANGE CHIMERA: Mugelli, Caraffini, Senesi S., Cani, Gialli, Vestri, Carboni, Senesi R., Guidelli, Bernacchia, Mattesini. A disp.: Piantini, Milighetti, Nabile, Rossi, Statache R., Statache V., Mariduena. All.: Esposito.<br >BIBBIENA: Berti, Paglialunga, Fabbrini, Mei, Andrini, Paggetti, Freschi, Landi, Brogi, Falsini, Morell. A disp.: Ciabatti, Fabbrini, Amorosini, Cadar. All.: Rubetti.<br > ARBITRO: Sarri di Arezzo.<br > RETI: Bernacchia, Guidelli, autorete, Morelli 2, Brogi. Il Chimera, dopo pochi secondi, trova il primo goal, sfruttando l'affondo di Senesi R. che crossa al centro e Guidelli si fa trovare nel posto giusto e batte il portiere con un bel tiro al volo. Brogi al 5' entra bene in area ma la sua conclusione finisce a lato. La seconda rete per i padroni di casa arriva grazie alla splendida punizione battuta da Bernacchia, che dal limite trova il sette alla destra del portiere. Brogi &egrave; di nuovo pericoloso al 27' ma Mugelli para in due tempi. Senesi potrebbe portare a tre le reti per il Chimera ma, da sotto porta, non trova l'impatto giusto con il pallone. Quando il primo tempo sembra finito, succede di tutto: Caraffini &egrave; sfortunato al 40', nel deviare involontariamente la palla dentro la propria porta. Morelli &egrave; bravo e veloce nel minuto di recupero ad involarsi in contropiede e far partire dal limite un bolide e battere Mugelli. Al rientro negli spogliatoi l'arbitro espelle Mattesini, cos&igrave; il secondo tempo viene fornito su un piatto d'argento agli ospiti, dalla cervellotica decisione dell'arbitro; il Chimera cerca di fare una partita ordinata ma la sfortuna si accanisce su di loro, infatti Caraffini, in vantaggio sulla palla, scivola, lasciando campo libero a Morelli che entra in area e batte di nuovo il portiere. La forte compagine casentinese, in vantaggio numerico e di reti, si difende ordinatamente e il Chimera prova a fare la partita, anche se non si rende pericoloso. Brogi mette al sicuro il risultato, battendo per la quarta volta la difesa amaranto. Si conclude con questo risultato la partita. GIALKAL




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI