• Allievi B
  • O RANGE CHIMERA AREZZO
  • 1 - 1
  • Arno Laterina


O'RANGE CHIMERA: Mugelli, Calussi, Senesi S., Cani, Gialli, Vestri, Rossi, Senesi R., Guidelli, Bernacchiia, Nabile. A disp.: Piantini, Milighetti, Serafini, Statache R., Statache V., Tiezzi. All.: Esposito.
ARNO LATERINA: Bartoli, Peri, Fiorilli, Pasqui, Tarchi, Cinini, Avendato, Marchi, Di Francesco, Dolci, Morelli. A disp.: Prosperi, Arcioni, Macinai, Conti, Pasqui, Ezzarouali, Fejzaj. All.: Conti.

ARBITRO: Petrilli di Arezzo.

RETI: 52' Rossi, 62' Conti.



In una giornata condizionata dal vento e dal fondo del campo reso duro dalle intemperie si affrontano le due compagini dell'oRange Chimera e dell'Arno Laterina, nella speranza della vittoria. L'Arno ha la sua occasione al 13': Di Francesco è bravo nel segnare ma il direttore di gara gli nega la gioia della rete annullando per fuorigioco. Bartoli si fa trovare pronto al 19' nel parare il forte tiro di Bernacchia. Un minuto dopo Rossi offre un'ottima palla a Nabile ma le cattive condizioni del terreno non gli fanno avere l'impatto giusto con il pallone. L'occasione più ghiotta al 25' nei piedi del numero undici amaranto Nabile, che dopo un rimpallo fortunato, si ritrova a porta vuota ma da posizione defilata centra il palo. Il secondo tempo si apre con la mancata ribattuta in porta di Senesi R. dopo la respinta del portiere sulla conclusione di Nabile. Il vantaggio per gli amaranto arriva al 12' con Rossi che, lanciato da Bernacchia, incrocia bene il tiro dove il portiere non può arrivare. Di Francesco potrebbe pareggiare al 20' ma, trovatosi davanti a Mugelli, non trova ne' la forza ne' la precisione per impensierirlo. Il pareggio arriva comunque due minuti dopo quando Conti, lasciato incredibilmente solo, ribatte con un bel tiro a giro l'ottima respinta dell'estremo difensore amaranto. Senesi R. potrebbe riportare in vantaggio la propria squadra ma dopo essersi liberato del suo marcatore tira bene un porta ma la sua conclusione esce di poco a lato. Statache R. invece è davvero sfortunato al 34' infatti la sua conclusione, dopo la deviazione del portiere, centra la traversa. Al 36' la difesa del Chimera combina un arrosto difensivo e solo la prontezza di Mugelli nell'uscire sventa il pericolo. Si conclude in pareggio la partita e in sincerità, anche se le occasioni più nette sono state per i padroni di casa, il risultato è giusto.

GIALKAL O'RANGE CHIMERA: Mugelli, Calussi, Senesi S., Cani, Gialli, Vestri, Rossi, Senesi R., Guidelli, Bernacchiia, Nabile. A disp.: Piantini, Milighetti, Serafini, Statache R., Statache V., Tiezzi. All.: Esposito.<br >ARNO LATERINA: Bartoli, Peri, Fiorilli, Pasqui, Tarchi, Cinini, Avendato, Marchi, Di Francesco, Dolci, Morelli. A disp.: Prosperi, Arcioni, Macinai, Conti, Pasqui, Ezzarouali, Fejzaj. All.: Conti.<br > ARBITRO: Petrilli di Arezzo.<br > RETI: 52' Rossi, 62' Conti. In una giornata condizionata dal vento e dal fondo del campo reso duro dalle intemperie si affrontano le due compagini dell'oRange Chimera e dell'Arno Laterina, nella speranza della vittoria. L'Arno ha la sua occasione al 13': Di Francesco &egrave; bravo nel segnare ma il direttore di gara gli nega la gioia della rete annullando per fuorigioco. Bartoli si fa trovare pronto al 19' nel parare il forte tiro di Bernacchia. Un minuto dopo Rossi offre un'ottima palla a Nabile ma le cattive condizioni del terreno non gli fanno avere l'impatto giusto con il pallone. L'occasione pi&ugrave; ghiotta al 25' nei piedi del numero undici amaranto Nabile, che dopo un rimpallo fortunato, si ritrova a porta vuota ma da posizione defilata centra il palo. Il secondo tempo si apre con la mancata ribattuta in porta di Senesi R. dopo la respinta del portiere sulla conclusione di Nabile. Il vantaggio per gli amaranto arriva al 12' con Rossi che, lanciato da Bernacchia, incrocia bene il tiro dove il portiere non pu&ograve; arrivare. Di Francesco potrebbe pareggiare al 20' ma, trovatosi davanti a Mugelli, non trova ne' la forza ne' la precisione per impensierirlo. Il pareggio arriva comunque due minuti dopo quando Conti, lasciato incredibilmente solo, ribatte con un bel tiro a giro l'ottima respinta dell'estremo difensore amaranto. Senesi R. potrebbe riportare in vantaggio la propria squadra ma dopo essersi liberato del suo marcatore tira bene un porta ma la sua conclusione esce di poco a lato. Statache R. invece &egrave; davvero sfortunato al 34' infatti la sua conclusione, dopo la deviazione del portiere, centra la traversa. Al 36' la difesa del Chimera combina un arrosto difensivo e solo la prontezza di Mugelli nell'uscire sventa il pericolo. Si conclude in pareggio la partita e in sincerit&agrave;, anche se le occasioni pi&ugrave; nette sono state per i padroni di casa, il risultato &egrave; giusto. GIALKAL




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI