- Allievi B
-
Arno Laterina
-
2 - 3
-
Cortona Camucia
ARNO LATERINA: Prosperi, Maccor, Fiorilli, Pasqui, Tarchi, Cinini, Bartolini, Marchi, Di Francesco, Conti, Morelli. A disp.: Fejraj, Arcioni, Dolci, Pasqui F., Ezzarouali, Avendato, Scartoni. All.: L.Conti.
CORTONA CAMUCIA: Pompei, Pioppi, Sabini, Moroni, Migliacci, Camerini, Bucaletti, Ciculi, Bardi, Cocci, Mazza. A disp.: Pieroni R., Gorgai, Velucchi, Pieroni J., Bejko, Equatori, Tushe. All.: D.Bari.
ARBITRO: Conticini di Arezzo.
RETI: Velucchi, Di Francesco 2, Bucaletti 2.
Partita al cardiopalma al Comunale di Laterina, dove i locali impegnano la corrazzata Cortona Camucia di mister Bari. Il tiepido sole primaverile stimola le squadre, che giocano a viso aperto con un unico obbiettivo: la vittoria. Il primo tempo parte in sordina, con le squadre che si studiano molto. Al 9' brivido per i locali quando Sabini batte una velenosa punizione che beffa Prosperi: l'arbitro annulla perche la punizione era di seconda. Il brivido dello svantaggio fa sbandare i ragazzi di Conti, che subiscono l'arrembaggio dei ragazzi di Cortona. Al 10' Cocci conclude fuori una splendida azione corale dei ragazzi di Bari, che ci riprovano al 13' quando ancora Sabini (uno dei migliori dei suoi) serve Bucaletti che conclude appena a lato. Al 15' prima azione dei locali che portano Marchi al tiro da fuori: Pompei controlla la palla che esce a lato. La partita è molto gradevole e le occasioni fioccano da entrambe le parti, soprattutto con tiri da fuori da parte dei locali (Marchi e Morelli), mentre gli ospiti provano con trame ordinate, bloccate puntualmente dalla difesa locale. Il primo tempo termina a reti inviolate, con il Cortona Camucia che, nonostante lo sforzo e le occasioni create, non sblocca il risultato. Il secondo tempo inizia subito col brivido: Cocci si guadagna una punizione dal limite ed il neoentrato Velucchi si incarica del tiro: il mancino del cortonese non perdona Prosperi, disegnando una parabola perfetta che si insacca al sette con il portiere proteso alla parata. Il vantaggio premia il predominio dei ragazzi di Bari che al 4' potrebbero anche raddoppiare, con l'onnipresente Bucaletti, autore di una splendida girata furi dallo specchio della porta. All'8' sale in cattedra Pompei che chiude la serranda su una mischia pericolosa provocata da una punizione di Arcioni. La partita cambia di colpo, con i locali decisi ad agguantare il pareggio. Al 20' clamorosa occasione per Conti che, solo davanti a Pompei, si fa ipnotizzare dall'estremo cortonese. Ma il gol è nell'aria ed arriva al 21' con Di Francesco, che insacca dopo un'azione insistita dei suoi. Passano 2 minuti e Pompei è ancora protagonista, stavolta come assist-man: la rimessa serve direttamente Bucaletti che si invola in area avversaria e si guadagna un sacrosanto rigore che lo stesso n.7 realizza in modo impeccabile. Ma le emozioni non finiscono: al 28' azione insistita dei locali che arrivano al tiro, ma Pompei si fa trovare ancora pronto: sulla respinta Di Francesco realizza il pareggio. Il risultato di parità taglia le gambe ai ragazzi di Bari, mentre i locali creano azioni da gol, ma con un Pompei così oggi non ce n'era per nessuno. L'estremo del Cortona Camucia si supera al 35' quando mette a lato una velenosa punizione dal limite di Arcioni. I ragazzi di Bari si limitano a difendere ed a colpire in contropiede in modo efficace, tanto che al 40' Cocci si fa mezzo campo, serve Bucaletti che finta il passaggio, rientra sul destro e mette la palla nell'angolino dove Prosperi non può arrivare. Il triplice fischio finale mette fine ad una stupenda partita, ben giocata da entrambe le squadre e della quale dovranno far tesoro le due squadre da qui alla fine del campionato.
CALCIATORIPIU': Di Francesco e Morelli (A.L.); Pompei e Bucaletti (C.C.).
Velumax
ARNO LATERINA: Prosperi, Maccor, Fiorilli, Pasqui, Tarchi, Cinini, Bartolini, Marchi, Di Francesco, Conti, Morelli. A disp.: Fejraj, Arcioni, Dolci, Pasqui F., Ezzarouali, Avendato, Scartoni. All.: L.Conti.<br >CORTONA CAMUCIA: Pompei, Pioppi, Sabini, Moroni, Migliacci, Camerini, Bucaletti, Ciculi, Bardi, Cocci, Mazza. A disp.: Pieroni R., Gorgai, Velucchi, Pieroni J., Bejko, Equatori, Tushe. All.: D.Bari.<br >
ARBITRO: Conticini di Arezzo.<br >
RETI: Velucchi, Di Francesco 2, Bucaletti 2.
Partita al cardiopalma al Comunale di Laterina, dove i locali impegnano la corrazzata Cortona Camucia di mister Bari. Il tiepido sole primaverile stimola le squadre, che giocano a viso aperto con un unico obbiettivo: la vittoria. Il primo tempo parte in sordina, con le squadre che si studiano molto. Al 9' brivido per i locali quando Sabini batte una velenosa punizione che beffa Prosperi: l'arbitro annulla perche la punizione era di seconda. Il brivido dello svantaggio fa sbandare i ragazzi di Conti, che subiscono l'arrembaggio dei ragazzi di Cortona. Al 10' Cocci conclude fuori una splendida azione corale dei ragazzi di Bari, che ci riprovano al 13' quando ancora Sabini (uno dei migliori dei suoi) serve Bucaletti che conclude appena a lato. Al 15' prima azione dei locali che portano Marchi al tiro da fuori: Pompei controlla la palla che esce a lato. La partita è molto gradevole e le occasioni fioccano da entrambe le parti, soprattutto con tiri da fuori da parte dei locali (Marchi e Morelli), mentre gli ospiti provano con trame ordinate, bloccate puntualmente dalla difesa locale. Il primo tempo termina a reti inviolate, con il Cortona Camucia che, nonostante lo sforzo e le occasioni create, non sblocca il risultato. Il secondo tempo inizia subito col brivido: Cocci si guadagna una punizione dal limite ed il neoentrato Velucchi si incarica del tiro: il mancino del cortonese non perdona Prosperi, disegnando una parabola perfetta che si insacca al sette con il portiere proteso alla parata. Il vantaggio premia il predominio dei ragazzi di Bari che al 4' potrebbero anche raddoppiare, con l'onnipresente Bucaletti, autore di una splendida girata furi dallo specchio della porta. All'8' sale in cattedra Pompei che chiude la serranda su una mischia pericolosa provocata da una punizione di Arcioni. La partita cambia di colpo, con i locali decisi ad agguantare il pareggio. Al 20' clamorosa occasione per Conti che, solo davanti a Pompei, si fa ipnotizzare dall'estremo cortonese. Ma il gol è nell'aria ed arriva al 21' con Di Francesco, che insacca dopo un'azione insistita dei suoi. Passano 2 minuti e Pompei è ancora protagonista, stavolta come assist-man: la rimessa serve direttamente Bucaletti che si invola in area avversaria e si guadagna un sacrosanto rigore che lo stesso n.7 realizza in modo impeccabile. Ma le emozioni non finiscono: al 28' azione insistita dei locali che arrivano al tiro, ma Pompei si fa trovare ancora pronto: sulla respinta Di Francesco realizza il pareggio. Il risultato di parità taglia le gambe ai ragazzi di Bari, mentre i locali creano azioni da gol, ma con un Pompei così oggi non ce n'era per nessuno. L'estremo del Cortona Camucia si supera al 35' quando mette a lato una velenosa punizione dal limite di Arcioni. I ragazzi di Bari si limitano a difendere ed a colpire in contropiede in modo efficace, tanto che al 40' Cocci si fa mezzo campo, serve Bucaletti che finta il passaggio, rientra sul destro e mette la palla nell'angolino dove Prosperi non può arrivare. Il triplice fischio finale mette fine ad una stupenda partita, ben giocata da entrambe le squadre e della quale dovranno far tesoro le due squadre da qui alla fine del campionato.<br ><b>CALCIATORIPIU': Di Francesco e Morelli </b>(A.L.); <b>Pompei e Bucaletti</b> (C.C.).
Velumax