• Allievi B
  • O RANGE CHIMERA AREZZO
  • 4 - 0
  • Neri


O'RANGE CHIMERA: Piantini, Calussi, Senesi S., Cani, Gialli, Vestri, Rossi, Senesi R., Guidelli, Bernacchia, Nabile. A disp.: Mugelli, Branchi, Milighetti, Serafini, Statache, R., Statache, V., Tiezzi. All.: Esposito.
NERI: Vitrano, Pierazzi, Marzoli, Londretti, Prapaniku, Fabiani, Ferri, Osmenaj, Gallini, Acanfora, Savini. A disp.: Bigini, Tognazzi. All.: Massi.

ARBITRO: Chiarabolli di Arezzo.

RETI: Senesi R. 2, Bernacchia, Calussi.



Il Chimera allunga, con la vittoria di oggi, la serie di risultati positivi battendo il Neri. La prima occasione al 6' quando Senesi R. colpisce a botta sicura di testa ma Vitrano compie un vero e proprio miracolo e sventa la rete per i padroni di casa. Bernacchia ci prova su punizione all'8' ma la sua conclusione finisce di poco alta. Il Neri al 18' si rende pericoloso con Acanfora, che è bravo a liberarsi in area ma il suo tiro finisce di poco a lato. Al 20' è sempre protagonista Vitrano, che para su Guidelli lanciato a rete e sulla respinta il centravanti amaranto ribatte in porta ma la palla supera la traversa. Il portiere ospite sembra imbattibile, infatti anche l'intervento su Nabile è da considerarsi miracoloso. Solo un colpo da maestro può sbloccare la partita e ci pensa Senesi R. al 25' che, dopo aver saltato due difensori, da posizione defilata fa partire un tiro a giro sul secondo palo, dove il portiere non può arrivarci. Passano solo due minuti e il Chimera raddoppia con il solito Senesi R., che sfrutta alla perfezione l'ottimo cross dalla destra di Rossi appoggiando in rete. Al 34' Bernacchia viene lanciato benissimo in profondità, ma di nuovo il portiere si supera, deviando il suo tiro.
Nel secondo tempo il ritmo cala, anche perchè gli ospiti sono bravi nella tecnica del fuorigioco, reso possibile grazie alla bravura e al senso di posizione dell'arbitro. Al 4' la conclusione di Nabile sfiora la traversa. La rete della sicurezza arriva al 27' grazie a Bernacchia che, dopo aver mandato a vuoto con una finta il proprio marcatore, batte il portiere di collo pieno. Ferri al 27' potrebbe accorciare ma il suo tiro non trova lo specchio della porta. Ferri al 35' è bravo nel passare tra le maglie della difesa, ma è provvidenziale Calussi nel compiere un'ottima chiusura in scivolata e ad impedire così la battuta a rete. Il minuto 38 vede coronare la sua buona prestazione con un goal di Calussi, che è il più veloce nel ribattere in porta una respinta corta della difesa. Il Chimera continua a convincere e va dato merito a mister Massi per aver reso migliore il gioco della propria squadra.

GIALKAL O'RANGE CHIMERA: Piantini, Calussi, Senesi S., Cani, Gialli, Vestri, Rossi, Senesi R., Guidelli, Bernacchia, Nabile. A disp.: Mugelli, Branchi, Milighetti, Serafini, Statache, R., Statache, V., Tiezzi. All.: Esposito.<br >NERI: Vitrano, Pierazzi, Marzoli, Londretti, Prapaniku, Fabiani, Ferri, Osmenaj, Gallini, Acanfora, Savini. A disp.: Bigini, Tognazzi. All.: Massi.<br > ARBITRO: Chiarabolli di Arezzo.<br > RETI: Senesi R. 2, Bernacchia, Calussi. Il Chimera allunga, con la vittoria di oggi, la serie di risultati positivi battendo il Neri. La prima occasione al 6' quando Senesi R. colpisce a botta sicura di testa ma Vitrano compie un vero e proprio miracolo e sventa la rete per i padroni di casa. Bernacchia ci prova su punizione all'8' ma la sua conclusione finisce di poco alta. Il Neri al 18' si rende pericoloso con Acanfora, che &egrave; bravo a liberarsi in area ma il suo tiro finisce di poco a lato. Al 20' &egrave; sempre protagonista Vitrano, che para su Guidelli lanciato a rete e sulla respinta il centravanti amaranto ribatte in porta ma la palla supera la traversa. Il portiere ospite sembra imbattibile, infatti anche l'intervento su Nabile &egrave; da considerarsi miracoloso. Solo un colpo da maestro pu&ograve; sbloccare la partita e ci pensa Senesi R. al 25' che, dopo aver saltato due difensori, da posizione defilata fa partire un tiro a giro sul secondo palo, dove il portiere non pu&ograve; arrivarci. Passano solo due minuti e il Chimera raddoppia con il solito Senesi R., che sfrutta alla perfezione l'ottimo cross dalla destra di Rossi appoggiando in rete. Al 34' Bernacchia viene lanciato benissimo in profondit&agrave;, ma di nuovo il portiere si supera, deviando il suo tiro.<br >Nel secondo tempo il ritmo cala, anche perch&egrave; gli ospiti sono bravi nella tecnica del fuorigioco, reso possibile grazie alla bravura e al senso di posizione dell'arbitro. Al 4' la conclusione di Nabile sfiora la traversa. La rete della sicurezza arriva al 27' grazie a Bernacchia che, dopo aver mandato a vuoto con una finta il proprio marcatore, batte il portiere di collo pieno. Ferri al 27' potrebbe accorciare ma il suo tiro non trova lo specchio della porta. Ferri al 35' &egrave; bravo nel passare tra le maglie della difesa, ma &egrave; provvidenziale Calussi nel compiere un'ottima chiusura in scivolata e ad impedire cos&igrave; la battuta a rete. Il minuto 38 vede coronare la sua buona prestazione con un goal di Calussi, che &egrave; il pi&ugrave; veloce nel ribattere in porta una respinta corta della difesa. Il Chimera continua a convincere e va dato merito a mister Massi per aver reso migliore il gioco della propria squadra. GIALKAL




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI