• Allievi B
  • Arno Laterina
  • 6 - 0
  • Olmoponte Arezzo


ARNO LATERINA: Prosperi, Maccor (70' Cimini), Fiorilli, Pasqui, Tarchi, Arcioni, Avendato (65' Morelli), Marchi (65' Scartoni), Ezzarouali (41' Di Francesco), Dolci (60' Conti), Bartolini (41' Fejzaj). A disp.: Bartoli. All.: Conti.
OLMO PONTE: Santicioli, Cantaloni, Vannucci, Serafini, Giaccherini, Papini, Giovacchini, Russo, Ricciarini, Burani (41' Danish), Begaj. A disp.: Serra. All.: Artini.

ARBITRO: Marchi di Arezzo.

RETI: 17' e 40' Ezzarouali, 20' e 30' Bartolini, 65' Di Francesco, 72' Fejzaj.



Ancora un punteggio imbarazzante per gli Allievi dell'Arno Laterina, che strapazzano gli amaranto dell'Olmo Ponte che, tranne qualche sporadica velleità, sono stati per gli 80 minuti canonici, praticamente alla mercè della squadra di Conti. Evidente la superiorità territoriale dei gialloblu di casa che, in ogni settore del campo, hanno sovrastato gli ospiti amaranto che non sono arrivati mai dalle parti di Prosperi, lasciato a morire di noia. Una partita bella da un unico angolo di visuale, che ha messo in cattedra i ragazzi dell' Arno, apparsi padroni del campo, dotati di una sicurezza disarmante oltre che di una buona tecnica, che ne ha fatti apparire più d'uno come interessanti promesse. Qualche sprazzo individuale lo ha mostrato anche la squadra ospite, anche se non ha trovato il giusto rilievo per la scarsa statura di insieme e che, appena a metà del primo tempo, era già sotto di due reti: era infatti il 17' quando il centravanti Ezzarouali ha rotto l'equilibrio, piazzando agevolmente alla sinistra di Santicioli la palla del vantaggio, arrivatagli dalla fascia di destra. Sono trascorsi tre minuti che dalla lunga discesa di Avendato sulla fascia sinistra è partito un cross su cui è intervenuto con sicurezza Bartolini che raddoppiava. Al 21' un rasoterra di Begaj da fuori area ha chiamato in causa per l'unica volta Prosperi. E' stato il 3 a 0 di Bartolini (autore di una doppietta personale) alla mezz'ora, a togliere definitivamente interesse ad una partita che gli ospiti aretini non hanno mai dato l'impressione di poter raddrizzare. E così il primo tempo si è chiuso con la quarta rete di Ezzarouali (anch'egli con doppietta personale), che ha chiuso i giochi al 40', con un tap in sul portiere, che aveva intercettato la conclusione di Bartolini.
Tran tran per lunga parte della ripresa nella quale Lorenzo Conti ha operato sostituzioni per dare spazio ai suoi ragazzi in panca. Un tran tran durato fino al 65', quando Di Francesco, il già temibile bomber dei precedenti Giovanissimi dell'Arno, ha portato a 5 le reti dei suoi, con una secca conclusione da sotto rete. Punteggio portato definitivamente a 6 da un mobilissimo Fejzaj, che ha concluso una sua lunga sgroppata nell'unico modo che gli appariva logico e che lo ha molto appagato, nonostante l'irrilevanza agli effetti di una partita che da lungo tempo era chiusa e che forse non era stata mai aperta.

Giovanni Nocentini ARNO LATERINA: Prosperi, Maccor (70' Cimini), Fiorilli, Pasqui, Tarchi, Arcioni, Avendato (65' Morelli), Marchi (65' Scartoni), Ezzarouali (41' Di Francesco), Dolci (60' Conti), Bartolini (41' Fejzaj). A disp.: Bartoli. All.: Conti.<br >OLMO PONTE: Santicioli, Cantaloni, Vannucci, Serafini, Giaccherini, Papini, Giovacchini, Russo, Ricciarini, Burani (41' Danish), Begaj. A disp.: Serra. All.: Artini.<br > ARBITRO: Marchi di Arezzo.<br > RETI: 17' e 40' Ezzarouali, 20' e 30' Bartolini, 65' Di Francesco, 72' Fejzaj. Ancora un punteggio imbarazzante per gli Allievi dell'Arno Laterina, che strapazzano gli amaranto dell'Olmo Ponte che, tranne qualche sporadica velleit&agrave;, sono stati per gli 80 minuti canonici, praticamente alla merc&egrave; della squadra di Conti. Evidente la superiorit&agrave; territoriale dei gialloblu di casa che, in ogni settore del campo, hanno sovrastato gli ospiti amaranto che non sono arrivati mai dalle parti di Prosperi, lasciato a morire di noia. Una partita bella da un unico angolo di visuale, che ha messo in cattedra i ragazzi dell' Arno, apparsi padroni del campo, dotati di una sicurezza disarmante oltre che di una buona tecnica, che ne ha fatti apparire pi&ugrave; d'uno come interessanti promesse. Qualche sprazzo individuale lo ha mostrato anche la squadra ospite, anche se non ha trovato il giusto rilievo per la scarsa statura di insieme e che, appena a met&agrave; del primo tempo, era gi&agrave; sotto di due reti: era infatti il 17' quando il centravanti Ezzarouali ha rotto l'equilibrio, piazzando agevolmente alla sinistra di Santicioli la palla del vantaggio, arrivatagli dalla fascia di destra. Sono trascorsi tre minuti che dalla lunga discesa di Avendato sulla fascia sinistra &egrave; partito un cross su cui &egrave; intervenuto con sicurezza Bartolini che raddoppiava. Al 21' un rasoterra di Begaj da fuori area ha chiamato in causa per l'unica volta Prosperi. E' stato il 3 a 0 di Bartolini (autore di una doppietta personale) alla mezz'ora, a togliere definitivamente interesse ad una partita che gli ospiti aretini non hanno mai dato l'impressione di poter raddrizzare. E cos&igrave; il primo tempo si &egrave; chiuso con la quarta rete di Ezzarouali (anch'egli con doppietta personale), che ha chiuso i giochi al 40', con un tap in sul portiere, che aveva intercettato la conclusione di Bartolini. <br >Tran tran per lunga parte della ripresa nella quale Lorenzo Conti ha operato sostituzioni per dare spazio ai suoi ragazzi in panca. Un tran tran durato fino al 65', quando Di Francesco, il gi&agrave; temibile bomber dei precedenti Giovanissimi dell'Arno, ha portato a 5 le reti dei suoi, con una secca conclusione da sotto rete. Punteggio portato definitivamente a 6 da un mobilissimo Fejzaj, che ha concluso una sua lunga sgroppata nell'unico modo che gli appariva logico e che lo ha molto appagato, nonostante l'irrilevanza agli effetti di una partita che da lungo tempo era chiusa e che forse non era stata mai aperta. Giovanni Nocentini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI