• Allievi B
  • O RANGE CHIMERA AREZZO
  • 3 - 1
  • Audax Montevarchi


O'RANGE CHIMERA: Mugelli, Calussi, Senesi S., Cani, Gialli, Vestri, Rossi, Senesi R., Guidelli, Bernacchia, Nabile. A disp.: Sisti, Mariduena, Milighetti, Serafini, Statache R., Statache V., Tiezzi. All.: Esposito.
AUDA. MONTEVARCHI: Dini, Rossetti, Berti, Gariate, Pellegrino, Sani, Luna, Aiello, Lazzerini, Ugolini, Dyelassai. A disp.: Meoni, Rida, Raspanti, Ridolfi, Michelini, Minatti, Begaj. All.: Martinelli.

ARBITRO: Moretti di Arezzo.

RETI: Dyelassai, Senesi R. 2, Bernacchia,



La partita per i rosso-blu comincia nel migliore dei modi, passando subito in vantaggio grazie a Dyelassai che è il più veloce ad arrivare nella corta respinta del portiere e a ribattere in rete. Il Chimera prova a rimontare al 10' con Nabile che dopo una buona azione si trova nella condizione di tirare ma il suo è alto sopra la traversa. Senesi R. al 14' prova il tiro ma non centra la porta. Il pareggio arriva al 16', dopo una punizione battuta dentro da Cani da centrocampo,con Senesi R. che dopo un bellissimo controllo di palla batte il portiere. Ugolini è bravo ma sfortunato al 19' infatti la sua punizione finisce di poco a lato. I padroni di casa passano in vantaggio al 26' con Bernacchia che dopo il passaggio in area di Guidelli fa partire un bolide di collo pieno e Dini non può fare altro che raccogliere il pallone in rete. Al 40' la più bella azione della partita quando Bernacchia lancia in profondità Nabile il quale si coordina benissimo e calcia al volo ma la sua conclusione centra in pieno la traversa. La prima azione del secondo tempo vede protagonista il Montevarchi ma Mugelli è bravo a deviare in angolo il tiro della punta rosso-blu. Il goal della sicurezza arriva al 20' quando Nabile lancia in profondità Senesi R. che, essendo più veloce dei difensori, li supera in velocità e supera il portiere in uscita con un pallonetto. Ugolini, davvero un ottimo elemento, al 28' è ancora sfortunato infatti la sua conclusione da fuori sfiora l'incrocio. L'ultima azione degna di nota al 30'vede ancora protagonista il numero dieci ospite ma questa volta è Sisti a negargli la gioia della rete deviando il suo tiro in corner. Il Chimera continua la sua striscia positiva superando un avversario ben messo in campo e che non gli ha reso la vita facile.

Gialkal O'RANGE CHIMERA: Mugelli, Calussi, Senesi S., Cani, Gialli, Vestri, Rossi, Senesi R., Guidelli, Bernacchia, Nabile. A disp.: Sisti, Mariduena, Milighetti, Serafini, Statache R., Statache V., Tiezzi. All.: Esposito.<br >AUDA. MONTEVARCHI: Dini, Rossetti, Berti, Gariate, Pellegrino, Sani, Luna, Aiello, Lazzerini, Ugolini, Dyelassai. A disp.: Meoni, Rida, Raspanti, Ridolfi, Michelini, Minatti, Begaj. All.: Martinelli.<br > ARBITRO: Moretti di Arezzo.<br > RETI: Dyelassai, Senesi R. 2, Bernacchia, La partita per i rosso-blu comincia nel migliore dei modi, passando subito in vantaggio grazie a Dyelassai che &egrave; il pi&ugrave; veloce ad arrivare nella corta respinta del portiere e a ribattere in rete. Il Chimera prova a rimontare al 10' con Nabile che dopo una buona azione si trova nella condizione di tirare ma il suo &egrave; alto sopra la traversa. Senesi R. al 14' prova il tiro ma non centra la porta. Il pareggio arriva al 16', dopo una punizione battuta dentro da Cani da centrocampo,con Senesi R. che dopo un bellissimo controllo di palla batte il portiere. Ugolini &egrave; bravo ma sfortunato al 19' infatti la sua punizione finisce di poco a lato. I padroni di casa passano in vantaggio al 26' con Bernacchia che dopo il passaggio in area di Guidelli fa partire un bolide di collo pieno e Dini non pu&ograve; fare altro che raccogliere il pallone in rete. Al 40' la pi&ugrave; bella azione della partita quando Bernacchia lancia in profondit&agrave; Nabile il quale si coordina benissimo e calcia al volo ma la sua conclusione centra in pieno la traversa. La prima azione del secondo tempo vede protagonista il Montevarchi ma Mugelli &egrave; bravo a deviare in angolo il tiro della punta rosso-blu. Il goal della sicurezza arriva al 20' quando Nabile lancia in profondit&agrave; Senesi R. che, essendo pi&ugrave; veloce dei difensori, li supera in velocit&agrave; e supera il portiere in uscita con un pallonetto. Ugolini, davvero un ottimo elemento, al 28' &egrave; ancora sfortunato infatti la sua conclusione da fuori sfiora l'incrocio. L'ultima azione degna di nota al 30'vede ancora protagonista il numero dieci ospite ma questa volta &egrave; Sisti a negargli la gioia della rete deviando il suo tiro in corner. Il Chimera continua la sua striscia positiva superando un avversario ben messo in campo e che non gli ha reso la vita facile. Gialkal




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI