• Allievi B
  • Santa Firmina
  • 0 - 1
  • O RANGE CHIMERA AREZZO


S.FIRMINA: Lapini, Donati, Andreini, Mencaroni, Orlandi, Bennati, Banelli, Del Gamba, Cipolleschi, Chianucci, Palazzini. A disp.: Neri, Mattesini, Severi, Lischi, Bennati. All.: Trojanis.
O'RANGE CHIMERA: Mugelli, Calussi, Senesi S., Cani, Gialli, Vestri, Rossi, Senesi R., Guidelli, Bernacchia, Nabile. A disp.: Piantini, Branchi, Mariduena, Serafini, Statache R., Tiezzi, Statache V.. All.: Esposito.

ARBITRO: Chisci di Arezzo.

RETE: 53' rig. Cani.



In una bella giornata fredda ma assolata, si conclude il girone di andata, con l'imbattuta S.Firmina che ospita il Chimera, sperando di concludere questa prima parte di campionato a punteggio pieno. La cronaca si apre al minuto 11' quando, dopo un bel lancio di Palazzini, Banelli si trova nella posizione per concludere in porta ma il suo tiro finisce a lato. Il Chimera si fa vivo al 18' ma Guidelli, lanciato da Bernacchia, viene anticipato dal portiere. Il minuto 24 vede gli ospiti recriminare per un goal fantasma ma per il giudice di gara il pallone non ha completamente superato la linea bianca; quindi il punteggio rimane invariato. Nabile è bravo al 33' a mettere un pallone invitante nel mazzo ma nè Senesi R. nè Guidelli arrivano in tempo per la deviazione in rete. Al minuto 38, dopo una bella ripartenza del Chimera Guidelli finisce in fuorigioco e vanifica l'azione. Sul fischio finale, dopo il tiro di Guidelli, Bernacchia si ritrova il pallone tra i piedi e con il portiere a terra la sua conclusione finisce alta sopra la traversa. Il secondo tempo si apre con Nabile che offre una buona palla a Senesi R. ma non centra la porta. Il S.Firmina all' 11' si rende pericoloso con Chianucci, ma la sua ottima conclusione viene neutralizzata da Mugelli con una splendida parata. Bernacchia al 12' avrebbe la palla giusta per segnare ma Lapini blocca il suo tiro. Ancora Lapini al 13' mette in mostra le sue doti compiendo un mezzo miracolo sulla conclusione dal limite di Nabile che sembra destinata in goal ma il portiere con un colpo di reni devia in corner. Il risultato si sblocca al 18' quando un difensore giallo-verde è sfortunato nel suo intervento, infatti il cross dal fondo gli va a sbattere sul braccio largo e l'arbitro si vede costretto a fischiare la massima punizione. Cani si incarica di battere il penalty e con freddezza lo trasforma spiazzando l'estremo difensore. Mugelli compie un vero miracolo al 21' deviando in angolo l'ottima conclusione di testa di Chianucci che ha solo la sfortuna di trovare il portiere ospite in forma perfetta. Statache V. potrebbe mettere il risultato al sicuro al 33' ma trovatosi a tu per tu con Lapini si fa parare il suo tiro. Iminuti finali vedono l'assalto finale del S.Firmina ma la traversa prima e poi una mischia in area neutralizzata da un ottimo intervento di Piantini, portano ad un nulla di fatto. La partita si conclude con la gioia degli amaranto e con la discesa tra gli uominiper i giallo. Un merito a mister Esposito che, visti gli incredibili numeri dei padroni di casa, non ha lesinato nessuna sostituzione applicando compre sempre il turn-over completo. Per i padroni di casa i punti persi sono quasi insignificanti visto il vantaggio accumulato ma rimane la gioia per gli ospiti di essere stati gli unici a fermare la corazzata S.Firmina.

S.FIRMINA: Lapini, Donati, Andreini, Mencaroni, Orlandi, Bennati, Banelli, Del Gamba, Cipolleschi, Chianucci, Palazzini. A disp.: Neri, Mattesini, Severi, Lischi, Bennati. All.: Trojanis.<br >O'RANGE CHIMERA: Mugelli, Calussi, Senesi S., Cani, Gialli, Vestri, Rossi, Senesi R., Guidelli, Bernacchia, Nabile. A disp.: Piantini, Branchi, Mariduena, Serafini, Statache R., Tiezzi, Statache V.. All.: Esposito.<br > ARBITRO: Chisci di Arezzo.<br > RETE: 53' rig. Cani. In una bella giornata fredda ma assolata, si conclude il girone di andata, con l'imbattuta S.Firmina che ospita il Chimera, sperando di concludere questa prima parte di campionato a punteggio pieno. La cronaca si apre al minuto 11' quando, dopo un bel lancio di Palazzini, Banelli si trova nella posizione per concludere in porta ma il suo tiro finisce a lato. Il Chimera si fa vivo al 18' ma Guidelli, lanciato da Bernacchia, viene anticipato dal portiere. Il minuto 24 vede gli ospiti recriminare per un goal fantasma ma per il giudice di gara il pallone non ha completamente superato la linea bianca; quindi il punteggio rimane invariato. Nabile &egrave; bravo al 33' a mettere un pallone invitante nel mazzo ma n&egrave; Senesi R. n&egrave; Guidelli arrivano in tempo per la deviazione in rete. Al minuto 38, dopo una bella ripartenza del Chimera Guidelli finisce in fuorigioco e vanifica l'azione. Sul fischio finale, dopo il tiro di Guidelli, Bernacchia si ritrova il pallone tra i piedi e con il portiere a terra la sua conclusione finisce alta sopra la traversa. Il secondo tempo si apre con Nabile che offre una buona palla a Senesi R. ma non centra la porta. Il S.Firmina all' 11' si rende pericoloso con Chianucci, ma la sua ottima conclusione viene neutralizzata da Mugelli con una splendida parata. Bernacchia al 12' avrebbe la palla giusta per segnare ma Lapini blocca il suo tiro. Ancora Lapini al 13' mette in mostra le sue doti compiendo un mezzo miracolo sulla conclusione dal limite di Nabile che sembra destinata in goal ma il portiere con un colpo di reni devia in corner. Il risultato si sblocca al 18' quando un difensore giallo-verde &egrave; sfortunato nel suo intervento, infatti il cross dal fondo gli va a sbattere sul braccio largo e l'arbitro si vede costretto a fischiare la massima punizione. Cani si incarica di battere il penalty e con freddezza lo trasforma spiazzando l'estremo difensore. Mugelli compie un vero miracolo al 21' deviando in angolo l'ottima conclusione di testa di Chianucci che ha solo la sfortuna di trovare il portiere ospite in forma perfetta. Statache V. potrebbe mettere il risultato al sicuro al 33' ma trovatosi a tu per tu con Lapini si fa parare il suo tiro. Iminuti finali vedono l'assalto finale del S.Firmina ma la traversa prima e poi una mischia in area neutralizzata da un ottimo intervento di Piantini, portano ad un nulla di fatto. La partita si conclude con la gioia degli amaranto e con la discesa tra gli uominiper i giallo. Un merito a mister Esposito che, visti gli incredibili numeri dei padroni di casa, non ha lesinato nessuna sostituzione applicando compre sempre il turn-over completo. Per i padroni di casa i punti persi sono quasi insignificanti visto il vantaggio accumulato ma rimane la gioia per gli ospiti di essere stati gli unici a fermare la corazzata S.Firmina.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI