• Allievi B
  • Cavriglia
  • 0 - 7
  • O RANGE CHIMERA AREZZO


CAVRIGLIA (3-5-2): Fanetti, D'Arena, Mazzilli, Dori, Casini, Rossi, Murari, Kasa, Bacci, Semplici, Degli Innocenti. A disp.: Beccastrini, Burzi, Viticchi, Iavarazzo, Pagni, Noviello. All.: David Malandrini.
O'RANGE CHIMERA (4-4-2): Sisti, Calussi, Senesi S., Cani, Gialli, Vestri, Rossi, Senesi R., Guidelli, Bernacchia, Milighetti. A disp.: Branchi, Tiezzi. All.: Ciro Esposito.

ARBITRO: Contu sez. Valdarno.

RETI: 5' e 23' Senesi R., 8' e 19' Guidelli, 39' Bernacchia, 61' Rossi, 79' Tiezzi.



Festività Natalizie non belle per il Cavriglia, che chiude l'anno con un'ennesima sconfitta dopo quella di Cortona sette giorni fa, rimediando una sonora batosta dall'Orange Chimera di Esposito che, grazie ai suoi ragazzi, si regala tre punti che le permettono di stare ancora nelle prime quattro della classe. Inizia subito un match a senso unico; Guidelli dopo pochi minuti insacca con un bel pallonetto ma l'arbitro ravvede un fuorigioco ed annulla. Neanche sessanta secondi passano e l'Orange Chimera segna di nuovo, stavolta in maniera regolare: Guidelli apre in fascia per Rossi che entra in area dopo essersi liberato di D'Arena e scaglia un diagonale che costringe Fanetti ad allungarsi a porta vuota, lesto a ribadire in rete è Senesi Riccardo per l'1 a 0. Il Chimera raddoppia subito, sfruttando la netta supremazia tecnica con Guidelli che sfrutta un pasticcio difensivo: Dori effettua un retro passaggio per Fanetti, dormita colossale che regala il 2 a 0 agli ospiti. Quarto d'ora di gioco e il Chimera riesce ancora a segnare con Senesi Riccardo lanciato da Bernacchia, ma l'arbitro annulla un'altra rete alla formazione aretina. Tentativo sterile del Cavriglia: in avanti Bacci su suggerimento di Semplici, calcia dalla distanza, tiro fiacco che viene parato da Sisti. Torna in avanti il Chimera riuscendo a firmare il 3 a 0 con Guidelli, che appoggia in rete dopo che il compagno Senesi Riccardo si era bevuto tutta la difesa locale. Risultato che comincia ad essere pesante quando Bernacchia su punizione pesca il bel taglio di Senesi Riccardo sul primo palo prima di depositare in rete la palla del 4 a 0. Prima della chiusura del primo tempo, due folate del Cavriglia con Semplici, che di testa non trova la porta su cross di Bacci e lo stesso Semplici che coglie il palo alla sinistra di Sisti su traversone ancora di Bacci. Sembrava un Cavriglia rimesso in carreggiata ma a chiudere i conti ci pensa Bernacchia, che intercetta un rinvio errato dal fondo di Fanetti, sporcato dalla spizzata di Mazzilli, il numero 10 ospite dribbla il portiere per il 5 a 0. Si chiude il primo tempo con una schiacciante prova dei ragazzi di mister Esposito.
Inizio ripresa con il Cavriglia sempre in ombra bel duetto tra Guidelli e Senesi Simone, quest'ultimo piazza la palla non lontana dal palo con Fanetti lasciato immobile. Mister Malandrini cambia tutti i ragazzi a sua disposizione, mettendo dentro anche Beccastrini che respinge un tiro ravvicinato di Rossi. Ancora Beccastrini protagonista, Guidelli tenta la conclusione da fuori area, sfera che viene deviata dall'intervento di Mazzilli, palla che rotola sui piedi di Rossi, siluro ravvicinato che fa volare l'estremo difensore ospite che devia in angolo. Dopo due salvataggi, stavolta Beccastrini non può nulla su Rossi, che insacca su cross rasoterra di Guidelli per il 6 a 0. Gara che si avvia alla conclusione ma c'è ancora tempo per vedere il goal di Tiezzi, che riesce a trovare l'angolo scoperto su passaggio di Rossi. Finisce qui una gara che ha visto primeggiare su tutti i fronti l'Orange Chimera, contro un Cavriglia inerme, che si è lasciato sopraffare con facilità, caratteristica che non appartiene alla mentalità di mister Malandrini, adesso un po' di riposo importante per i ragazzi del Cavriglia che dovranno ricaricare le pile.
CALCIATORIPIU': Semplici Leonardo e Steven Kasa (Cavriglia). Sono gli unici che hanno provato ad invertire il senso di marcia di questa partita, alternandosi un tempo ciascuno. Rossi Sergio e Senesi Riccardo (O'Range Chimera). Segnano e fanno segnare, di un altro pianeta, fanno entrambi la differenza.

Emanuele Bacci CAVRIGLIA (3-5-2): Fanetti, D'Arena, Mazzilli, Dori, Casini, Rossi, Murari, Kasa, Bacci, Semplici, Degli Innocenti. A disp.: Beccastrini, Burzi, Viticchi, Iavarazzo, Pagni, Noviello. All.: David Malandrini.<br >O'RANGE CHIMERA (4-4-2): Sisti, Calussi, Senesi S., Cani, Gialli, Vestri, Rossi, Senesi R., Guidelli, Bernacchia, Milighetti. A disp.: Branchi, Tiezzi. All.: Ciro Esposito.<br > ARBITRO: Contu sez. Valdarno.<br > RETI: 5' e 23' Senesi R., 8' e 19' Guidelli, 39' Bernacchia, 61' Rossi, 79' Tiezzi. Festivit&agrave; Natalizie non belle per il Cavriglia, che chiude l'anno con un'ennesima sconfitta dopo quella di Cortona sette giorni fa, rimediando una sonora batosta dall'Orange Chimera di Esposito che, grazie ai suoi ragazzi, si regala tre punti che le permettono di stare ancora nelle prime quattro della classe. Inizia subito un match a senso unico; Guidelli dopo pochi minuti insacca con un bel pallonetto ma l'arbitro ravvede un fuorigioco ed annulla. Neanche sessanta secondi passano e l'Orange Chimera segna di nuovo, stavolta in maniera regolare: Guidelli apre in fascia per Rossi che entra in area dopo essersi liberato di D'Arena e scaglia un diagonale che costringe Fanetti ad allungarsi a porta vuota, lesto a ribadire in rete &egrave; Senesi Riccardo per l'1 a 0. Il Chimera raddoppia subito, sfruttando la netta supremazia tecnica con Guidelli che sfrutta un pasticcio difensivo: Dori effettua un retro passaggio per Fanetti, dormita colossale che regala il 2 a 0 agli ospiti. Quarto d'ora di gioco e il Chimera riesce ancora a segnare con Senesi Riccardo lanciato da Bernacchia, ma l'arbitro annulla un'altra rete alla formazione aretina. Tentativo sterile del Cavriglia: in avanti Bacci su suggerimento di Semplici, calcia dalla distanza, tiro fiacco che viene parato da Sisti. Torna in avanti il Chimera riuscendo a firmare il 3 a 0 con Guidelli, che appoggia in rete dopo che il compagno Senesi Riccardo si era bevuto tutta la difesa locale. Risultato che comincia ad essere pesante quando Bernacchia su punizione pesca il bel taglio di Senesi Riccardo sul primo palo prima di depositare in rete la palla del 4 a 0. Prima della chiusura del primo tempo, due folate del Cavriglia con Semplici, che di testa non trova la porta su cross di Bacci e lo stesso Semplici che coglie il palo alla sinistra di Sisti su traversone ancora di Bacci. Sembrava un Cavriglia rimesso in carreggiata ma a chiudere i conti ci pensa Bernacchia, che intercetta un rinvio errato dal fondo di Fanetti, sporcato dalla spizzata di Mazzilli, il numero 10 ospite dribbla il portiere per il 5 a 0. Si chiude il primo tempo con una schiacciante prova dei ragazzi di mister Esposito. <br >Inizio ripresa con il Cavriglia sempre in ombra bel duetto tra Guidelli e Senesi Simone, quest'ultimo piazza la palla non lontana dal palo con Fanetti lasciato immobile. Mister Malandrini cambia tutti i ragazzi a sua disposizione, mettendo dentro anche Beccastrini che respinge un tiro ravvicinato di Rossi. Ancora Beccastrini protagonista, Guidelli tenta la conclusione da fuori area, sfera che viene deviata dall'intervento di Mazzilli, palla che rotola sui piedi di Rossi, siluro ravvicinato che fa volare l'estremo difensore ospite che devia in angolo. Dopo due salvataggi, stavolta Beccastrini non pu&ograve; nulla su Rossi, che insacca su cross rasoterra di Guidelli per il 6 a 0. Gara che si avvia alla conclusione ma c'&egrave; ancora tempo per vedere il goal di Tiezzi, che riesce a trovare l'angolo scoperto su passaggio di Rossi. Finisce qui una gara che ha visto primeggiare su tutti i fronti l'Orange Chimera, contro un Cavriglia inerme, che si &egrave; lasciato sopraffare con facilit&agrave;, caratteristica che non appartiene alla mentalit&agrave; di mister Malandrini, adesso un po' di riposo importante per i ragazzi del Cavriglia che dovranno ricaricare le pile. <br ><b>CALCIATORIPIU': Semplici Leonardo e Steven Kasa</b> (Cavriglia). Sono gli unici che hanno provato ad invertire il senso di marcia di questa partita, alternandosi un tempo ciascuno. <b>Rossi Sergio e Senesi Riccardo</b> (O'Range Chimera). Segnano e fanno segnare, di un altro pianeta, fanno entrambi la differenza. Emanuele Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI