• Allievi Provinciali
  • PoggioSeano 1909
  • 1 - 6
  • Sporting Chiesanuova


POGGIOSEANO: Bruschi, Tempestini, Galfo, Mannucci, Giusti, Bregu, Bertelli, Caponi, Ffroku, Mosconi, Palma. All.: Milanini

SP.CHIESANUOVA: Toccaceli, Cipriani, Poli, Fanfani, Caricati, Kola, Gori, Melani, Caliendo, Korkaj, D'Alò. A disp.: Papi, Laino, Belli, Trapasso. All.: Mattiaccio.


ARBITRO: Lombardi di Prato.


RETI: 33' Caricati, 44' e 76' Laino, 47' Melani, 51' Mosconi, 72' Trapasso, 81' Caliendo.



Sul campo sportiva di Seano, si affrontano oggi gli Allievi del PoggioSeano e del Chiesanuova.

Dopo la prima mezz'ora di gioco il parziale è fermo sullo 0-0. Entrambe le formazioni non brillano sul piano tecnico in campo, i ragazzi di mister Milanini devono fare i conti anche con le numerose assenze nella propria rosa, tanto da prendere il via con soli dieci elementi. Il Chiesanuova riesce a coprire il campo in modo migliore, la presenza degli ospiti sembra più pressante, tanto da costringere il PoggioSeano a stare piuttosto arretrato. Al 33' Caricati per il Chiesanuova di testa sblocca il risultato, portando in vantaggio la sua squadra su azione d'angolo. Il PoggioSeano dà l'impressione di essersi dato già per sconfitto, poca la grinta in campo, basso il morale, non entusiasmante la prestazione in ogni settore. Come accennato, i ragazzi di mister Milanini infatti tendono a rifugiarsi in difesa, le azioni create sulle fasce si perdono in area perché non trovano l'appoggio necessario a concretizzarsi, Per contro il Chiesanuova riesce ad essere pio organizzato nelle proprie offensive ma gol a parte, risulta poco convincente. Al 44' Laino, appena entrato, conferma il vantaggio del Chiesanuova, lasciandosi alle spalle Bruschi e andando a metterla nell'angolino destro della rete. 0-2. Al 47' anche Melani si prende la propria gloria personale: infilandosi nella mischia difensiva del PoggioSeano riesce a far filtrare un pallone che va ad infilarsi dentro la porta diretto diretto. Il PoggioSeano è chiaramente in difficoltà, manca del tutto il gioco di squadra, causa forse le numerose assenze che hanno costretto mister Milanini ad affidarsi a elementi della rosa del 93' e del 94'. Al 50' Bertelli viene atterrato in area da Toccaceli, procurandosi un calcio di rigore che Mosconi concretizza. 1-3. Al 62' clamorosa occasione mancata per la doppietta della giornata di Laino, si ritrova sui piedi un pallone rinviatogli da Bruschi, ma non calibra il tiro e manda fuori. Assente io settore offensivo del PoggioSeano, non riesce a tenere gli sporadici palloni che il centrocampo riesce a filtrare. Galfo e compagni sono imprigionati nella morsa della difesa ospite che vanifica ogni loro, altrettanto sporadica, iniziativa. Per contro nelle file del Chiesanuova il lavoro del centrocampo viene mandato in fumo dal gioco eccessivamente avanzato di Caliendo, che si fa trovare puntualmente in fuorigioco. Poco da dire sul PoggioSeano che non ha avuto lo spirito per affrontare questa partita difficile ma anzi, ha condotto il match con sufficienza sia sul piano del gioco, sia sul piano dell'impegno. Al 74' è Trapasso a vincere lo scontro diretto con Bruschi, poco brillante in linea con l'andamento generale della squadra, 1-4 e al 76' Laino segna la sua cercata doppietta, prima della rete finale. Da segnalare sul finale la traversa colpita da Ffroku al 71'. Magra consolazione, anche il gol di Mosconi che non riabilita la performance della squadra.

G.Rafa POGGIOSEANO: Bruschi, Tempestini, Galfo, Mannucci, Giusti, Bregu, Bertelli, Caponi, Ffroku, Mosconi, Palma. All.: Milanini <br >SP.CHIESANUOVA: Toccaceli, Cipriani, Poli, Fanfani, Caricati, Kola, Gori, Melani, Caliendo, Korkaj, D'Al&ograve;. A disp.: Papi, Laino, Belli, Trapasso. All.: Mattiaccio. <br > ARBITRO: Lombardi di Prato. <br > RETI: 33' Caricati, 44' e 76' Laino, 47' Melani, 51' Mosconi, 72' Trapasso, 81' Caliendo. Sul campo sportiva di Seano, si affrontano oggi gli Allievi del PoggioSeano e del Chiesanuova. <br >Dopo la prima mezz'ora di gioco il parziale &egrave; fermo sullo 0-0. Entrambe le formazioni non brillano sul piano tecnico in campo, i ragazzi di mister Milanini devono fare i conti anche con le numerose assenze nella propria rosa, tanto da prendere il via con soli dieci elementi. Il Chiesanuova riesce a coprire il campo in modo migliore, la presenza degli ospiti sembra pi&ugrave; pressante, tanto da costringere il PoggioSeano a stare piuttosto arretrato. Al 33' Caricati per il Chiesanuova di testa sblocca il risultato, portando in vantaggio la sua squadra su azione d'angolo. Il PoggioSeano d&agrave; l'impressione di essersi dato gi&agrave; per sconfitto, poca la grinta in campo, basso il morale, non entusiasmante la prestazione in ogni settore. Come accennato, i ragazzi di mister Milanini infatti tendono a rifugiarsi in difesa, le azioni create sulle fasce si perdono in area perch&eacute; non trovano l'appoggio necessario a concretizzarsi, Per contro il Chiesanuova riesce ad essere pio organizzato nelle proprie offensive ma gol a parte, risulta poco convincente. Al 44' Laino, appena entrato, conferma il vantaggio del Chiesanuova, lasciandosi alle spalle Bruschi e andando a metterla nell'angolino destro della rete. 0-2. Al 47' anche Melani si prende la propria gloria personale: infilandosi nella mischia difensiva del PoggioSeano riesce a far filtrare un pallone che va ad infilarsi dentro la porta diretto diretto. Il PoggioSeano &egrave; chiaramente in difficolt&agrave;, manca del tutto il gioco di squadra, causa forse le numerose assenze che hanno costretto mister Milanini ad affidarsi a elementi della rosa del 93' e del 94'. Al 50' Bertelli viene atterrato in area da Toccaceli, procurandosi un calcio di rigore che Mosconi concretizza. 1-3. Al 62' clamorosa occasione mancata per la doppietta della giornata di Laino, si ritrova sui piedi un pallone rinviatogli da Bruschi, ma non calibra il tiro e manda fuori. Assente io settore offensivo del PoggioSeano, non riesce a tenere gli sporadici palloni che il centrocampo riesce a filtrare. Galfo e compagni sono imprigionati nella morsa della difesa ospite che vanifica ogni loro, altrettanto sporadica, iniziativa. Per contro nelle file del Chiesanuova il lavoro del centrocampo viene mandato in fumo dal gioco eccessivamente avanzato di Caliendo, che si fa trovare puntualmente in fuorigioco. Poco da dire sul PoggioSeano che non ha avuto lo spirito per affrontare questa partita difficile ma anzi, ha condotto il match con sufficienza sia sul piano del gioco, sia sul piano dell'impegno. Al 74' &egrave; Trapasso a vincere lo scontro diretto con Bruschi, poco brillante in linea con l'andamento generale della squadra, 1-4 e al 76' Laino segna la sua cercata doppietta, prima della rete finale. Da segnalare sul finale la traversa colpita da Ffroku al 71'. Magra consolazione, anche il gol di Mosconi che non riabilita la performance della squadra. G.Rafa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI