• Allievi Provinciali
  • Rinascita Doccia
  • 4 - 1
  • PoggioSeano 1909


RINASCITA DOCCIA: Pini, Palmini, Toccacielo (41' Villani), Papola, Berbeglia, Gallipoli (41' Nistri), Madau, Innocenti (76' Morelli), Aiazzi, Masi, Agostino. All.: Martini.

POGGIOSEANO: Bogani, Masci, Mannucci (41' Carusi), Bertelli, Tempestini, Grassi, Giusti (76' Spadaro), Pagani, Bregu (41' Starinieri), Tronci, Zakhnouf. A disp.: Caponi. All.: Milanini.


ARBITRO: Lombardi di Prato


RETI: 7' Papola, 24' e 74' Masi, 36' Agostino, 55' Tronci.



Riscatto Doccia dopo l'amara e sfortunata sconfitta di una settimana fa sul campo della capolista Prato 2000. Il PoggioSeano, finalino di coda con soli quattro punti regge l'urto per i primi minuti, mettendo i brividi già al 5' con Tronci che da fuori costringe Pini al corner. I rossoblu di Mister Martini ci mettono però poco a prendere le misure e al 7', dopo una bella discesa solitaria in contropiede, Papola trafigge l'incolpevole Bogani con un destro di pregevole fattura. I rossoblu attaccano e seminano scompiglio con lo scatenato Madau. Per Bogani è una giornata impegnativa: bravissimo a far valere i propri riflessi sulla bella voleè sotto porta di Gallipoli. I biancoazzurri rispondono con qualche impennata d'orgoglio, ma la difesa rossoblu non si fa cogliere impreparata. Tronci è il più pericoloso dei suoi, ed è l'unico a tentare di impensierire Pini. Il match è in mano ai padroni di casa che trovano il raddoppio con Masi, il quale è bravo ad approfittare di una difesa distratta. Poco prima del duplice fischio arriva anche la terza segnatura ad opera di Agostino. Il Doccia va così al riposo con il risultato in cassaforte. La ripresa infatti comincia a ritmi blandi, con i locali impegnati a non correre rischi ed un PoggioSeano che lotta senza mordere. Per gli ospiti c'è la soddisfazione di segnare il gol della bandiera con il migliore dei suoi, Tronci, che in mischia accorcia le distanze. La rete non scuote i pratesi, così a pochi minuti dal termine è ancora il turno di Masi che arrotonda il risultato di una gara vinta meritatamente dai padroni di casa.

Claudio Bonaffini RINASCITA DOCCIA: Pini, Palmini, Toccacielo (41' Villani), Papola, Berbeglia, Gallipoli (41' Nistri), Madau, Innocenti (76' Morelli), Aiazzi, Masi, Agostino. All.: Martini. <br >POGGIOSEANO: Bogani, Masci, Mannucci (41' Carusi), Bertelli, Tempestini, Grassi, Giusti (76' Spadaro), Pagani, Bregu (41' Starinieri), Tronci, Zakhnouf. A disp.: Caponi. All.: Milanini. <br > ARBITRO: Lombardi di Prato <br > RETI: 7' Papola, 24' e 74' Masi, 36' Agostino, 55' Tronci. Riscatto Doccia dopo l'amara e sfortunata sconfitta di una settimana fa sul campo della capolista Prato 2000. Il PoggioSeano, finalino di coda con soli quattro punti regge l'urto per i primi minuti, mettendo i brividi gi&agrave; al 5' con Tronci che da fuori costringe Pini al corner. I rossoblu di Mister Martini ci mettono per&ograve; poco a prendere le misure e al 7', dopo una bella discesa solitaria in contropiede, Papola trafigge l'incolpevole Bogani con un destro di pregevole fattura. I rossoblu attaccano e seminano scompiglio con lo scatenato Madau. Per Bogani &egrave; una giornata impegnativa: bravissimo a far valere i propri riflessi sulla bella vole&egrave; sotto porta di Gallipoli. I biancoazzurri rispondono con qualche impennata d'orgoglio, ma la difesa rossoblu non si fa cogliere impreparata. Tronci &egrave; il pi&ugrave; pericoloso dei suoi, ed &egrave; l'unico a tentare di impensierire Pini. Il match &egrave; in mano ai padroni di casa che trovano il raddoppio con Masi, il quale &egrave; bravo ad approfittare di una difesa distratta. Poco prima del duplice fischio arriva anche la terza segnatura ad opera di Agostino. Il Doccia va cos&igrave; al riposo con il risultato in cassaforte. La ripresa infatti comincia a ritmi blandi, con i locali impegnati a non correre rischi ed un PoggioSeano che lotta senza mordere. Per gli ospiti c'&egrave; la soddisfazione di segnare il gol della bandiera con il migliore dei suoi, Tronci, che in mischia accorcia le distanze. La rete non scuote i pratesi, cos&igrave; a pochi minuti dal termine &egrave; ancora il turno di Masi che arrotonda il risultato di una gara vinta meritatamente dai padroni di casa. Claudio Bonaffini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI