• Allievi Provinciali
  • Prato 2000
  • 5 - 0
  • PoggioSeano 1909


GIOV. PRATO: Lastrucci, Calamai, Garifo, Allori, Rosati, Chelli, Bavetta, Costanzo, Marchetti, D'Agosta, Diddi. A disp.: Casini, Troja. All.: Innocenti.

POGGIOSEANO: Bogani, Spadaro, Giusti, Tempestini, Campisi, Masci, Starinieri, Mannucci, Mosconi, Vivenzio, Tronci. A disp.: Grassi, Antonelli. All.: Milanini.


RETI: Marchetti 3, Diddi, Casini.



Il Giovani Prato infligge un pesante 5-0 ad un PoggioSeano in cui mancavano alcuni giocatori importanti: tra le fila ospiti infatti erano presenti ben sei ragazzi del'93. partono forte i padroni di casa che già al 3' si portano in vantaggio con un colpo di testa di Marchetti. I locali non si rilassano e otto minuti più tardi raddoppiano ancora con l'incornata di Marchetti. Nella ripresa i ragazzi di mister Innocenti dilagano mettendo a segno altre tre reti. Al 53' arriva la tripletta di Marchetti, nuovamente con un colpo di testa. Al 60' arriva il poker: azione personale di Diddi che entra in area e di sinistro batte il portiere in uscita. Nel finale di gara c'è gloria anche per il neo entrato Casini che, dopo una bella discesa sulla destra, lascia partire un gran tiro dal limite imprendibile per l'estremo difensore ospite. GIOCATORIPIU': elogio particolare per Marchetti, autore di una splendida tripletta, e D'Agosta per l'intensità di gioco espressa.

GIOV. PRATO: Lastrucci, Calamai, Garifo, Allori, Rosati, Chelli, Bavetta, Costanzo, Marchetti, D'Agosta, Diddi. A disp.: Casini, Troja. All.: Innocenti. <br >POGGIOSEANO: Bogani, Spadaro, Giusti, Tempestini, Campisi, Masci, Starinieri, Mannucci, Mosconi, Vivenzio, Tronci. A disp.: Grassi, Antonelli. All.: Milanini. <br > RETI: Marchetti 3, Diddi, Casini. Il Giovani Prato infligge un pesante 5-0 ad un PoggioSeano in cui mancavano alcuni giocatori importanti: tra le fila ospiti infatti erano presenti ben sei ragazzi del'93. partono forte i padroni di casa che gi&agrave; al 3' si portano in vantaggio con un colpo di testa di Marchetti. I locali non si rilassano e otto minuti pi&ugrave; tardi raddoppiano ancora con l'incornata di Marchetti. Nella ripresa i ragazzi di mister Innocenti dilagano mettendo a segno altre tre reti. Al 53' arriva la tripletta di Marchetti, nuovamente con un colpo di testa. Al 60' arriva il poker: azione personale di Diddi che entra in area e di sinistro batte il portiere in uscita. Nel finale di gara c'&egrave; gloria anche per il neo entrato Casini che, dopo una bella discesa sulla destra, lascia partire un gran tiro dal limite imprendibile per l'estremo difensore ospite. <b>GIOCATORIPIU'</b>: elogio particolare per Marchetti, autore di una splendida tripletta, e D'Agosta per l'intensit&agrave; di gioco espressa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI