• Allievi Provinciali
  • PoggioSeano 1909
  • 1 - 3
  • Galcianese


POGGIOSEANO: Bruschi, Spadaro, Mannucci, Campisi, Tempestini, Tovoli, Giusti, Mosconi. Ffroku, Tronci, Chiovè. A disp.: Starnieri, Grassi, Vivenzio. All.: Milanini.

GALCIANESE: Calzolari, Costantino, Trencio, Pugi, Tonni, Calamai, Prohn, Pelagalli, Mattei, Rammeh, Deme. A disp.: Innocenti, Serrino, Pierattini, Quattrocchi, Ucchino. All.: Lucetti.


ARBITRO: Franzese di Prato.


RETI: 68' Pelagalli, 73' Tronci, 82' e 83' Mattei.

Espulso: Ffrouku. Ammoniti: Tronci, Mattei.



Vittoria in extremis, e tra le polemiche, per la squadra ospite che deve sudare le proverbiali sette camice per avere la meglio sul combattivo avversario. Terreno scivoloso quello del campo di Seano che si tinge di rosso e di blu, ad affrontarsi infatti ci sono rispettivamente i ragazzi del PoggioSeano e della Galciasene. Dopo i primi venti minuti il risultato sempre fermo sullo 0-0, La prima seria azione è da annoverare alla Galcianse, per il resto il gioco è statico, stazionario a centrocampo. I portieri per adesso non sono stati impegnati eccessivamente neppure sui numerosi (e non sempre limpidi) calci piazzati assegnati dall'arbitro Franzese. Al 30' Ffroku colpisce il palo, l'azione è continuata dai compagni ma il pallone non sembra essere intenzionato a gonfiare la rete della Galcianese con un salvataggio disperato di un difensore ospite. La Galcianese comunque appare più motivata e in generale più pericolosa della squadra di casa: Pugi serve bene i compagni in area con passaggi lunghi e precisi a cercare il centravanti Deme che in particolare si impone nella difesa avversaria per altezza e buon senso della posizione. Al 42' Tronci sulla fascia destra si libera dagli avversari e serve in area ma i compagni del settore offensivo non concretizzano. Al 43' Deme di potenza manda fuori di poco un pallone importante. Nel secondo tempo il gioco si velocizza, le squadre creano di più, con maggior precisione e tecnica, sia da una parte che dall'altra. Sostanziale parità di gioco in linea con il risultato parziale ancora fermo sullo 0-0. Buono comunque il settore difensivo della squadra di casa, dove Spadaro protegge egregiamente la sua porta dagli attacchi avversari, con alcuni interventi provvidenziali. Al 68' azione incredibile della Galcianese su uno stesso pallone ci mettono i piedi tutti gli attaccanti di blu vestiti e Bruschi respinge con coraggio ma non può niente il portiere del PoggioSeano sul tocco vincente di Pelagalli, che porta in vantaggio gli ospiti. Mea culpa su questo vantaggio degli ospiti devono dirla soprattutto i difensori di casa per aver indugiato su un pallone che doveva essere allontanato prima dall'area della porta. Il gol si respirava nell'aria, da entrambe le parti i ragazzi ci hanno provato in tutti i modi, alla fine la palla è entrata, ed è entrata nella porta del PoggioSeano dove a difenderla c'è un Bruschi in ottima forma (poco dopo incredibile la sua parata sulla punizione battuta di Deme). Il gol ha smosso le acque e i ragazzi di Milanini (in dieci per il rosso a Ffroku) si gettano in avanti. Dopo un clamoroso palo Tronci conclude l'opera iniziata dalla squadra di casa e infila la palla in rete, tirando fuori nel momento giusto una grinta e un coraggio che gli permettono si riportare la situazione in parità. Ammirevole. Nell'arco di cinque minuti due gol hanno accelerato la partita che fino a questo momento sembrava sul filo del rasoio, in un clima di attesa di qualcosa che però non accadeva. A questo punto il colpo di scena. L'arbitro segna tre minuti di recupero che si dimostrano fatali per i ragazzi del Poggioseano. In occasione del primo l'arbitro no usa lo stesso metro adoperato in precedenza non espellendo un giocatore ospite per una reazione. Poi Mattei nel giro di due minuti segna la sua doppietta della giornata, all'82' e all'83' con una forza e una grinta difficile da tirare fuori dopo un'ora e mezza di gioco intensa. Una sconfitta amara per la squadra di casa che brucia ancora di più per essere arrivata allo scadere; indiscutibili complimenti alla Galcianese, in particolare a Mattei che si è dimostrato un vero campione pronto a crederci quando tutto sembrava già deciso.

G.Rafa POGGIOSEANO: Bruschi, Spadaro, Mannucci, Campisi, Tempestini, Tovoli, Giusti, Mosconi. Ffroku, Tronci, Chiov&egrave;. A disp.: Starnieri, Grassi, Vivenzio. All.: Milanini. <br >GALCIANESE: Calzolari, Costantino, Trencio, Pugi, Tonni, Calamai, Prohn, Pelagalli, Mattei, Rammeh, Deme. A disp.: Innocenti, Serrino, Pierattini, Quattrocchi, Ucchino. All.: Lucetti. <br > ARBITRO: Franzese di Prato. <br > RETI: 68' Pelagalli, 73' Tronci, 82' e 83' Mattei. <br >Espulso: Ffrouku. Ammoniti: Tronci, Mattei. Vittoria in extremis, e tra le polemiche, per la squadra ospite che deve sudare le proverbiali sette camice per avere la meglio sul combattivo avversario. Terreno scivoloso quello del campo di Seano che si tinge di rosso e di blu, ad affrontarsi infatti ci sono rispettivamente i ragazzi del PoggioSeano e della Galciasene. Dopo i primi venti minuti il risultato sempre fermo sullo 0-0, La prima seria azione &egrave; da annoverare alla Galcianse, per il resto il gioco &egrave; statico, stazionario a centrocampo. I portieri per adesso non sono stati impegnati eccessivamente neppure sui numerosi (e non sempre limpidi) calci piazzati assegnati dall'arbitro Franzese. Al 30' Ffroku colpisce il palo, l'azione &egrave; continuata dai compagni ma il pallone non sembra essere intenzionato a gonfiare la rete della Galcianese con un salvataggio disperato di un difensore ospite. La Galcianese comunque appare pi&ugrave; motivata e in generale pi&ugrave; pericolosa della squadra di casa: Pugi serve bene i compagni in area con passaggi lunghi e precisi a cercare il centravanti Deme che in particolare si impone nella difesa avversaria per altezza e buon senso della posizione. Al 42' Tronci sulla fascia destra si libera dagli avversari e serve in area ma i compagni del settore offensivo non concretizzano. Al 43' Deme di potenza manda fuori di poco un pallone importante. Nel secondo tempo il gioco si velocizza, le squadre creano di pi&ugrave;, con maggior precisione e tecnica, sia da una parte che dall'altra. Sostanziale parit&agrave; di gioco in linea con il risultato parziale ancora fermo sullo 0-0. Buono comunque il settore difensivo della squadra di casa, dove Spadaro protegge egregiamente la sua porta dagli attacchi avversari, con alcuni interventi provvidenziali. Al 68' azione incredibile della Galcianese su uno stesso pallone ci mettono i piedi tutti gli attaccanti di blu vestiti e Bruschi respinge con coraggio ma non pu&ograve; niente il portiere del PoggioSeano sul tocco vincente di Pelagalli, che porta in vantaggio gli ospiti. Mea culpa su questo vantaggio degli ospiti devono dirla soprattutto i difensori di casa per aver indugiato su un pallone che doveva essere allontanato prima dall'area della porta. Il gol si respirava nell'aria, da entrambe le parti i ragazzi ci hanno provato in tutti i modi, alla fine la palla &egrave; entrata, ed &egrave; entrata nella porta del PoggioSeano dove a difenderla c'&egrave; un Bruschi in ottima forma (poco dopo incredibile la sua parata sulla punizione battuta di Deme). Il gol ha smosso le acque e i ragazzi di Milanini (in dieci per il rosso a Ffroku) si gettano in avanti. Dopo un clamoroso palo Tronci conclude l'opera iniziata dalla squadra di casa e infila la palla in rete, tirando fuori nel momento giusto una grinta e un coraggio che gli permettono si riportare la situazione in parit&agrave;. Ammirevole. Nell'arco di cinque minuti due gol hanno accelerato la partita che fino a questo momento sembrava sul filo del rasoio, in un clima di attesa di qualcosa che per&ograve; non accadeva. A questo punto il colpo di scena. L'arbitro segna tre minuti di recupero che si dimostrano fatali per i ragazzi del Poggioseano. In occasione del primo l'arbitro no usa lo stesso metro adoperato in precedenza non espellendo un giocatore ospite per una reazione. Poi Mattei nel giro di due minuti segna la sua doppietta della giornata, all'82' e all'83' con una forza e una grinta difficile da tirare fuori dopo un'ora e mezza di gioco intensa. Una sconfitta amara per la squadra di casa che brucia ancora di pi&ugrave; per essere arrivata allo scadere; indiscutibili complimenti alla Galcianese, in particolare a Mattei che si &egrave; dimostrato un vero campione pronto a crederci quando tutto sembrava gi&agrave; deciso. G.Rafa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI