- Allievi Provinciali
-
Tavola Calcio
-
4 - 0
-
Virtus Comeana
TAVOLA C.: Pucci, Montagni, Caruso, Pratesi, Viviani, Carollo, Maggiani, Bellini, Masini, Fabozzi. A disp: Lodovichi, Paolieri, Casagni, Restifo, Benelli. All.: Maggiani
V.COMEANA: Blandino, Colzi, Moretti, Peruzzi, Polverosi, Giaimo, Buricchi, Teluka, Bonciolini, Mazzoni, Lerose. A disp.: Cecchi, Spinelli, Bambi. All.: Ciabatti
ARBITRO: Di Francesco di Prato
RETI: 15' Viviani, 20' Masini, 26' e 42' Bellini.
Commento e:Bold>Tavola C.
Pucci: 6+ senza fronzoli. Diligente
Montagni: 6 al piccolo trotto, utilitaristico, oggi questo si richiedeva
Caruso: 6 tutto in semplicità, senza dannarsi..
Monni: 6= forse troppa pressione e la misura ne soffre.
Pratesi: 6 poco impegno per il libero, libero pure di gustarsi la gara in relativa calma
Viviani: 6.5 gol iniziale, ma un infortunio inficia l'evolversi della prestazione
Carollo: 6/7 inventiva a gò-gò. Paternità su metà risultato
Maggiani: 6+ dove serve con lungimiranza e abnegazione.
Bellini: 7 sotto il suo usuale benchmark ma la doppietta è la cambiale garantita.
Masini: 6/7 imperversa, fornisce doti a crescita esponenziale (vedi il talentuoso saggio del 35')
Fabozzi: 6 alla ricerca di spunti che purtroppo latitano
All.: Maggiani: 7 ha assemblato un gruppo che fa quadrato, ricco di carisma e sana umiltà.
V.Comeana
Blandino: ng veci di portiere, si fa quel che si può
Colzi: ngbenino, fino all'Inspiegabile atteggiamento finale..
Moretti: 6 volenteroso, incisive ripartenze
Peruzzi: 6- ritmo blando, in possesso dei giusti mezzi, se ne avvalga.
Polverosi: 6,5 ultimo blocco frangiflutti, smussa diverse anomalie difensive
Giaimo: 6+ come il suo collega libero, elemento affidabile, di spessore
Buricchi: 6 palpabile voglia di combinare, con alterna fortuna però
Teluka: 6 solo nel finale presenta il fisique du role appropriato
Bonciolini: 6= cartucce umide. Non deflagra.
Mazzoni: 6.5 indubbio leader, trame continue, ma oggi era dura
Lerose: 6,5 elargisce colpi indice di abc sopra la norma.
All.: Ciabatti 6+ infonde spirito combattivo, a prescindere.
Arbitro
Di Francesco di Prato: 6.5 dirige, non intralcia. E' giusto arbitro
Con spiccata personalità, consapevolezza del ruolo acquisito, il Tavola sparagnino di oggi liquida le sorti del match in una dozzina di minuti. Va ricordato pure che alcune defezioni accusate, sono l'alibi che ha prodotto in parte lo score negativo degli ospiti a cui va riconosciuto il merito tutto sommato di aver fornito una decorosa gara, nonostante l'oneroso orpello di quattro gol incamerati praticamente in un tempo. Tavola in gol al 15' con un piazzato, neppure tanto eclatante di Viviani, che si avvale però della palese insicurezza dell'obbligato sostituto degli indisponibili estremi medicei. Sulle ali dell'entusiasmo al 20' Carollo illumina con magistrale intuizione un reattivo Masini che deposita nel sacco dopo aver eluso la guardia del suo controllore. Al 26' l'odierno anchor-man di studio, Carollo, promuove un'ulteriore fulgido suggerimento questa volta per Bellini che sigilla la tripletta casalinga. Il frangente ospite in difficoltà a rinserrare le fila, registra nel finale frazione le prime presenze dirimpetto all'area di rigore tavolese con l'ausilio ora di un corredato Le Rose, ora dei numeri di un ispirato Mazzoni , con Pucci a guadagnarsi la pagnotta giornaliera. Il quarto gol ad inizio ripresa, appannaggio dello scaltro Bellini, avrebbe dovuto sopire qualsiasi ardore agonistico, ma come detto, un Comeana mai domo cede l'onore delle armi con grinta, orgoglio, concedendo pure sprazzi virtuosi per la platea col funambolico Le Rose e tutto l'entourage della squadra. I padroni di casa d'altro canto, da team di rango non hanno concesso nulla, e il ruolo da rullo compressore diviene giocoforza sempre più attinente ed emblematico.
Riccardo Bacci
TAVOLA C.: Pucci, Montagni, Caruso, Pratesi, Viviani, Carollo, Maggiani, Bellini, Masini, Fabozzi. A disp: Lodovichi, Paolieri, Casagni, Restifo, Benelli. All.: Maggiani
<br >V.COMEANA: Blandino, Colzi, Moretti, Peruzzi, Polverosi, Giaimo, Buricchi, Teluka, Bonciolini, Mazzoni, Lerose. A disp.: Cecchi, Spinelli, Bambi. All.: Ciabatti
<br >
ARBITRO: Di Francesco di Prato
<br >
RETI: 15' Viviani, 20' Masini, 26' e 42' Bellini.
<b> Commento </b>e:Bold>Tavola C. </b>
<br ><b>Pucci: 6+</b> senza fronzoli. Diligente
<br ><b>Montagni: 6 </b>al piccolo trotto, utilitaristico, oggi questo si richiedeva
<br ><b>Caruso: 6 </b>tutto in semplicità, senza dannarsi..
<br ><b>Monni: 6=</b> forse troppa pressione e la misura ne soffre.
<br ><b>Pratesi: 6</b> poco impegno per il libero, libero pure di gustarsi la gara in relativa calma
<br ><b>Viviani: 6.5 </b>gol iniziale, ma un infortunio inficia l'evolversi della prestazione
<br ><b>Carollo: 6/7 </b>inventiva a gò-gò. Paternità su metà risultato
<br ><b>Maggiani: 6+</b> dove serve con lungimiranza e abnegazione.
<br ><b>Bellini: 7 </b>sotto il suo usuale benchmark ma la doppietta è la cambiale garantita.
<br ><b>Masini: 6/7</b> imperversa, fornisce doti a crescita esponenziale (vedi il talentuoso saggio del 35')
<br ><b>Fabozzi: 6 </b>alla ricerca di spunti che purtroppo latitano
<br ><b>All.: Maggiani: 7</b> ha assemblato un gruppo che fa quadrato, ricco di carisma e sana umiltà.
<br ><b>V.Comeana</b>
<br ><b>Blandino: ng</b> veci di portiere, si fa quel che si può
<br ><b>Colzi: ng</b>benino, fino all'Inspiegabile atteggiamento finale..
<br ><b>Moretti: 6</b> volenteroso, incisive ripartenze
<br ><b>Peruzzi: 6-</b> ritmo blando, in possesso dei giusti mezzi, se ne avvalga.
<br ><b>Polverosi: 6,5 </b>ultimo blocco frangiflutti, smussa diverse anomalie difensive
<br ><b>Giaimo: 6+ </b>come il suo collega libero, elemento affidabile, di spessore
<br ><b>Buricchi: 6 </b>palpabile voglia di combinare, con alterna fortuna però
<br ><b>Teluka: 6</b> solo nel finale presenta il fisique du role appropriato
<br ><b>Bonciolini: 6= </b>cartucce umide. Non deflagra.
<br ><b>Mazzoni: 6.5 </b>indubbio leader, trame continue, ma oggi era dura
<br ><b>Lerose: 6,5 </b>elargisce colpi indice di abc sopra la norma.
<br ><b>All.: Ciabatti 6+ </b>infonde spirito combattivo, a prescindere.
<br ><b>Arbitro</b>
<br ><b>Di Francesco di Prato: 6.5 </b>dirige, non intralcia. E' giusto arbitro
<br >Con spiccata personalità, consapevolezza del ruolo acquisito, il Tavola sparagnino di oggi liquida le sorti del match in una dozzina di minuti. Va ricordato pure che alcune defezioni accusate, sono l'alibi che ha prodotto in parte lo score negativo degli ospiti a cui va riconosciuto il merito tutto sommato di aver fornito una decorosa gara, nonostante l'oneroso orpello di quattro gol incamerati praticamente in un tempo. Tavola in gol al 15' con un piazzato, neppure tanto eclatante di Viviani, che si avvale però della palese insicurezza dell'obbligato sostituto degli indisponibili estremi medicei. Sulle ali dell'entusiasmo al 20' Carollo illumina con magistrale intuizione un reattivo Masini che deposita nel sacco dopo aver eluso la guardia del suo controllore. Al 26' l'odierno anchor-man di studio, Carollo, promuove un'ulteriore fulgido suggerimento questa volta per Bellini che sigilla la tripletta casalinga. Il frangente ospite in difficoltà a rinserrare le fila, registra nel finale frazione le prime presenze dirimpetto all'area di rigore tavolese con l'ausilio ora di un corredato Le Rose, ora dei numeri di un ispirato Mazzoni , con Pucci a guadagnarsi la pagnotta giornaliera. Il quarto gol ad inizio ripresa, appannaggio dello scaltro Bellini, avrebbe dovuto sopire qualsiasi ardore agonistico, ma come detto, un Comeana mai domo cede l'onore delle armi con grinta, orgoglio, concedendo pure sprazzi virtuosi per la platea col funambolico Le Rose e tutto l'entourage della squadra. I padroni di casa d'altro canto, da team di rango non hanno concesso nulla, e il ruolo da rullo compressore diviene giocoforza sempre più attinente ed emblematico.
Riccardo Bacci