- Allievi B
-
Tuscar
-
2 - 4
-
Indomita Quarata
TUSCAR: Mazzierli, D'Ancona, Boncompagni, Bennati, Marchetti, Alberti, Collini, Riccardi, Capacci, Pinai, Eicham. A disp.: Ferrad, Franceschini, Marcaccioni. All.: Seri.
INDOMITA QUARATA: Gallorini, De Bacci, Conti A., Carboni, Susi, Conti L., Banelli, Pallanti, Lozzi, Citarelli, Fabbri. A disp.: Angiolini, Dragoni, Paganelli, Aquilano, Grilli, Hamidou. All.: Andrea Menghini.
ARBITRO: Vagheggi di Arezzo.
RETI: 17' Bennati, 27' Fabbri, 47' Citarelli, 55' Alberti, 56' Susi, 75' Pallanti.
Tuscar sfortunata, Indomita scatenata. Benvero che il bel tiro di Bennati realizza l'1-0 della squadra di casa. Ma su colpo di testa Fabbri pareggia per il team di Menghini. Riccardo Citarelli quindi di potenza alla sua maniera di ex giocatore di rugby, va via ai diretti avversari ed in piattone appoggia in rete, dopo aver atteso l' uscita del portiere avversario Mazzierli. La Tuscar ancora non ci sta e con Alberti, su punizione dalla tre quarti, sigla il 2-2. Verrebbe da aggiungere: chi di punizione ferisce.. di punizione perisce . E' Susi, con calcio piazzato dall'altezza del centrocampo a firmare il 3-2 quaratese. Due traverse poi, una di Collini ed una di Capacci, negano il 3-3 ai locali che finiscono coll'avvilirsi e ritrovarsi con gli unici che lottano al centrocampo credendoci ancora i quali sono D'Ancona e Riccardi. Sia pure in dieci, già sul risultato di 2-2 per l'espulsione, da rivedere , di Riccardo Citatelli, la squadra di Menghini trova il modo comunque di poter vincere l'incontro con Susi da lontano, come avevamo anticipato, nonchè l'ultima rete su azione di contropiede di Pallanti il quale supera un difensore e batte il portiere Mazzierli in uscita.
CALCIATORIPIU': Antonio Riccardi (Tuscar); Riccardo Banelli, Michel Pallanti, Carlo Carboni (Indomita Quarata).
TUSCAR: Mazzierli, D'Ancona, Boncompagni, Bennati, Marchetti, Alberti, Collini, Riccardi, Capacci, Pinai, Eicham. A disp.: Ferrad, Franceschini, Marcaccioni. All.: Seri.<br >INDOMITA QUARATA: Gallorini, De Bacci, Conti A., Carboni, Susi, Conti L., Banelli, Pallanti, Lozzi, Citarelli, Fabbri. A disp.: Angiolini, Dragoni, Paganelli, Aquilano, Grilli, Hamidou. All.: Andrea Menghini. <br >
ARBITRO: Vagheggi di Arezzo.<br >
RETI: 17' Bennati, 27' Fabbri, 47' Citarelli, 55' Alberti, 56' Susi, 75' Pallanti.
Tuscar sfortunata, Indomita scatenata. Benvero che il bel tiro di Bennati realizza l'1-0 della squadra di casa. Ma su colpo di testa Fabbri pareggia per il team di Menghini. Riccardo Citarelli quindi di potenza alla sua maniera di ex giocatore di rugby, va via ai diretti avversari ed in piattone appoggia in rete, dopo aver atteso l' uscita del portiere avversario Mazzierli. La Tuscar ancora non ci sta e con Alberti, su punizione dalla tre quarti, sigla il 2-2. Verrebbe da aggiungere: chi di punizione ferisce.. di punizione perisce . E' Susi, con calcio piazzato dall'altezza del centrocampo a firmare il 3-2 quaratese. Due traverse poi, una di Collini ed una di Capacci, negano il 3-3 ai locali che finiscono coll'avvilirsi e ritrovarsi con gli unici che lottano al centrocampo credendoci ancora i quali sono D'Ancona e Riccardi. Sia pure in dieci, già sul risultato di 2-2 per l'espulsione, da rivedere , di Riccardo Citatelli, la squadra di Menghini trova il modo comunque di poter vincere l'incontro con Susi da lontano, come avevamo anticipato, nonchè l'ultima rete su azione di contropiede di Pallanti il quale supera un difensore e batte il portiere Mazzierli in uscita.<br ><b>CALCIATORIPIU': Antonio Riccardi </b>(Tuscar); <b>Riccardo Banelli, Michel Pallanti, Carlo Carboni</b> (Indomita Quarata).