• Allievi B
  • Junior Camp Arezzo
  • 2 - 3
  • O RANGE CHIMERA AREZZO


JUNIOR CAMP: Daveri, D'Angelo, Cacioli, Lisi, Pennacchini, Tani, Settembrini, Cordovani, Pantani, Martinelli, Stan. A disp.: Magklaras, Petruccioli, Bartalesi, Curo, Stefanescu, Mariani, Pavia. All.: Vardi.
O'RANGE CHIMERA: Mugelli, Statache R., Senesi S., Corsetti, Cani, Vestri, Rossi, Senesi R., Guidelli, Bernacchia, Mattesini. A disp.: Piantini, Calussi, Gialli, Statache V., Milighetti, Mariduena. All.: Esposito.

ARBITRO: Baroncini di Arezzo.

RETI: 45' Senesi R., 56' e 80' Bernacchia, 61' e 81' Stan.



I ragazzi di Esposito continuano il loro cammino verso la parte alta della classifica, continuando a vincere e offrendo ottime prestazioni che fanno ben sperare per il prosieguo del campionato. La partita comincia con una bella azione tutta di prima che porta Mattesini, già al primo minuto, davanti a Daveri, ma la sua conclusione si stampa sul palo. I padroni di casa si rendono pericolosi al 9' minuto su calcio d'angolo, ma il cross attraversa tutta l'area senza che nessuno intervenga. Bernacchia al 10', su punizione da fuori area, colpisce per la seconda volta i legni della porta avversaria. Il minuto 16 vede di nuovo protagonista il numero dieci amaranto, ma la sua bella girata al volo viene neutralizzata da un bella parata dell'estremo difensore. Il primo tempo si conclude con un bel cross di Statache ma Senesi R., anche oggi un dei protagonisti, non sfrutta a dovere, infatti il suo tiro da ottima posizione finisce alto.
Il secondo tempo comincia con una bella incursione di Statache, ma la sua iniziativa viene neutralizzata, con un pizzico di fortuna, dalla difesa. Guidelli al 4' prova a segnare ma Daveri devia in corner il suo tiro, sugli sviluppi del calcio d'angolo Senesi R. è bravo a concludere di testa e portare così in vantaggio la propria squadra. Il Chimera prova a chiudere la partita e al 16' ci riesce, con un bel contropiede di Senesi R. che supera in velocità tutta la difesa dello Junior e, una volta arrivato sul fondo, offre una palla a Bernacchia che, trovatosi da solo davanti alla porta, non può sbagliare e con freddezza batte Daveri. Il doppio vantaggio rilassa gli ospiti e lo Junior ne approfitta, accorciando con Stan che è bravo a sfruttare un errore della difesa e a battere Mugelli. Milighetti potrebbe ristabilire le distanze ma sia al 36' che al 41' le sue conclusioni sono troppo deboli per impensierire il portiere. Non è finita. Bernacchia allo scadere segna ancora per il Chimera con un preciso tocco da distanza ravvicinata. Il Chimera aspetta la fine per andare a fare la meritata doccia, ma Stan non ci sta e proprio sul fischio finale segna, rendendo meno amara la sconfitta. La partita si conclude 3 a 2 per gli ospiti, che continuano così la loro serie di risultati positivi e a far ben sperare per il resto del campionato. Lo Junior, ben messo in campo, ha reso la vita difficile agli amaranto, ma il risultato non è stato quasi mai in bilico e, con un pizzico di fortuna, potrebbe essere stato più rotondo. Va reso merito ai giocatori amaranto che nelle ultime partite, affrontando le prime della classifica, hanno dimostrato di meritarsi sul campo il vertice della categoria, facendo anche entrare in partita tutta la rosa, senza che la prestazione ne risenta e di questo va dato merito a mister Esposito, che ha creato un gruppo forte e compatto.

GIALKAL JUNIOR CAMP: Daveri, D'Angelo, Cacioli, Lisi, Pennacchini, Tani, Settembrini, Cordovani, Pantani, Martinelli, Stan. A disp.: Magklaras, Petruccioli, Bartalesi, Curo, Stefanescu, Mariani, Pavia. All.: Vardi.<br >O'RANGE CHIMERA: Mugelli, Statache R., Senesi S., Corsetti, Cani, Vestri, Rossi, Senesi R., Guidelli, Bernacchia, Mattesini. A disp.: Piantini, Calussi, Gialli, Statache V., Milighetti, Mariduena. All.: Esposito.<br > ARBITRO: Baroncini di Arezzo.<br > RETI: 45' Senesi R., 56' e 80' Bernacchia, 61' e 81' Stan. I ragazzi di Esposito continuano il loro cammino verso la parte alta della classifica, continuando a vincere e offrendo ottime prestazioni che fanno ben sperare per il prosieguo del campionato. La partita comincia con una bella azione tutta di prima che porta Mattesini, gi&agrave; al primo minuto, davanti a Daveri, ma la sua conclusione si stampa sul palo. I padroni di casa si rendono pericolosi al 9' minuto su calcio d'angolo, ma il cross attraversa tutta l'area senza che nessuno intervenga. Bernacchia al 10', su punizione da fuori area, colpisce per la seconda volta i legni della porta avversaria. Il minuto 16 vede di nuovo protagonista il numero dieci amaranto, ma la sua bella girata al volo viene neutralizzata da un bella parata dell'estremo difensore. Il primo tempo si conclude con un bel cross di Statache ma Senesi R., anche oggi un dei protagonisti, non sfrutta a dovere, infatti il suo tiro da ottima posizione finisce alto.<br >Il secondo tempo comincia con una bella incursione di Statache, ma la sua iniziativa viene neutralizzata, con un pizzico di fortuna, dalla difesa. Guidelli al 4' prova a segnare ma Daveri devia in corner il suo tiro, sugli sviluppi del calcio d'angolo Senesi R. &egrave; bravo a concludere di testa e portare cos&igrave; in vantaggio la propria squadra. Il Chimera prova a chiudere la partita e al 16' ci riesce, con un bel contropiede di Senesi R. che supera in velocit&agrave; tutta la difesa dello Junior e, una volta arrivato sul fondo, offre una palla a Bernacchia che, trovatosi da solo davanti alla porta, non pu&ograve; sbagliare e con freddezza batte Daveri. Il doppio vantaggio rilassa gli ospiti e lo Junior ne approfitta, accorciando con Stan che &egrave; bravo a sfruttare un errore della difesa e a battere Mugelli. Milighetti potrebbe ristabilire le distanze ma sia al 36' che al 41' le sue conclusioni sono troppo deboli per impensierire il portiere. Non &egrave; finita. Bernacchia allo scadere segna ancora per il Chimera con un preciso tocco da distanza ravvicinata. Il Chimera aspetta la fine per andare a fare la meritata doccia, ma Stan non ci sta e proprio sul fischio finale segna, rendendo meno amara la sconfitta. La partita si conclude 3 a 2 per gli ospiti, che continuano cos&igrave; la loro serie di risultati positivi e a far ben sperare per il resto del campionato. Lo Junior, ben messo in campo, ha reso la vita difficile agli amaranto, ma il risultato non &egrave; stato quasi mai in bilico e, con un pizzico di fortuna, potrebbe essere stato pi&ugrave; rotondo. Va reso merito ai giocatori amaranto che nelle ultime partite, affrontando le prime della classifica, hanno dimostrato di meritarsi sul campo il vertice della categoria, facendo anche entrare in partita tutta la rosa, senza che la prestazione ne risenta e di questo va dato merito a mister Esposito, che ha creato un gruppo forte e compatto. GIALKAL




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI