- Allievi Provinciali
-
Tavola Calcio
-
4 - 4
-
La Querce
TAVOLA C.: Pucci, Caruso, Fabozzi, Monni, Grazzini, Viviani, Carollo, Maggiani, Bellini, Masini, Casagni. A disp.: Lodovichi, Paolieri, Montagni, Lopresti, Certo, Restifo, Benelli. All.: Maggiani.
LA QUERCE: Milli, Castellani, Avellino, Bolloni, Mini, Bucelli, Juvara, Calamai, Alfonso, Gashi, Bini. A disp.: Mihana, Venturi, Brunetti. All.: Cardaropoli
ARBITRO: De Paolis di Prato
RETI: 6' Casagni, 10' Gashi, 12', 28' e 39' Alfonso, 18 e 23' Bellini, 73' rig. Masini.
TAVOLA C.
Pucci: 6,5 infonde sicurezza, incita alla rivalsa
Caruso: 6+ deciso, zero fronzoli, animato in finale
Fabozzi: 6= concentrato, ma l'iniziativa resta orfana
Monni: 6,5 impegno incondizionato, con la frenesia che a volte deborda
Grazzini: 6= difficoltà con l'interlocutore, invero ben corredato
Viviani: 6- compitino minimale, finale in riserva..
Carollo: 6,5 sempre nel vivo, e un dischetto che evita la sconfitta immeritata
Maggiani: 6+ claudicante subito, esplica una robusta condotta di fine match
Bellini: 7,5 stereotipo di bomber dal piede fatato.
Masini: 7 leader, a momenti guascone ma sempre efficace
Casagni: 6/7 gol stentoreo, accende la contesa.
Entrato: Certo: 6+ brioso, fluido, un tocco di vitalità
LA QUERCE
Milli: 6,5 come il suo contraltare, reattivo, pungola la retroguardia
Castellano: 6- parca amministrazione, con calma
Avellino: 6 ha il suo daffare con la goliardia della mezzapunta locale, però..
Bolloni: 6,5 tenace imprinting di gara.Fin troppo, i falli aleggiano
Mini: 6= l'apporto per la causa partigiana stenta un po'..
Bucelli: 6+ comunque nei momenti topici è l'ultimo dei mohicani
Juvara: 6= poco asservito non procura chance manovriere
Calamai: 6,5 mezzapunta d'ingegno, oculata, estrapola un secondo tempo accattivante
Alfonso: 8 tripletta eclatante. Patemi a tutta la difesa locale.Difficile da emulare.
Gashi: 6/7 crea spazio, e un'accorata lungimiranza gli vale anche il gol
Bini: 5,5 la partita gli sfuma davanti.
ARBITRO
De Paolis di Prato: 6 un campo siffatto era foriero di contestazioni a non finire.Quindi la fiscalità finale è stata eccessiva.
Sfottò per il terreno, e la gara che ne esce è esplosiva, sano agonismo e uno score scoppiettante, di rara intensità. Tavola subito permeato da giusta verve propone Masini già al 2' al volo, che fa da apripista al primo vantaggio casalingo. Carollo server elettrico per l'accorrente Casagni e di testa cala il portale del primario vantaggio al 6'.Al 10' Alfonso approfittando di titubanze difensive non inerenti all'infido suolo, suggerisce in rapida per Gashi e il pareggio scuote gli spalti gremiti. Una percussione contrastata degli ospiti vede Maggiani collidere con Bolloni in area, il penalty è di rigore ma pure generoso. Trasforma capitan Alfonso, e sono trascorsi due giri di orologio. Il match concede al bomber di casa la chance per elevarsi: in velocità elude la guardia, e dalla sinistra produce un teso fulminante che pareggia lo score, quando scorre il 18'. Una proiezione da manuale del calcio durante il 23' vale il terzo gol del Tavola, un assist dell'ispirato Masini concretizza il virtuosismo di Bellini che in demivollèè aerea spenge il pallone in rete. Una delizia per gli apparati visivi! Tocco felpato in area di Alfonso al 28' e sul tabellone virtuale appare ancora risultato in parità. Non contento ci promulga pure un deja vu al 39' e riesce a beffare con una buona dose di fortuna l'estremo locale. La Querce di nuovo avanti. Apparentemente tranquilla la seconda parte per gli ospiti, che si sottopongono di buon grado ad un batti e ribatti, che favorisce il controllo della gara. Ma il carattere dei rossoverdi raschia il barile e la svolta assurge al 73'. Carollo, giusto l'ingresso in area, si affranca un calcio di rigore che Masini, nonostante una strisciante trepidazione, capitalizza per la definitiva spartizione della posta.
Riccardo Bacci
TAVOLA C.: Pucci, Caruso, Fabozzi, Monni, Grazzini, Viviani, Carollo, Maggiani, Bellini, Masini, Casagni. A disp.: Lodovichi, Paolieri, Montagni, Lopresti, Certo, Restifo, Benelli. All.: Maggiani.
<br >LA QUERCE: Milli, Castellani, Avellino, Bolloni, Mini, Bucelli, Juvara, Calamai, Alfonso, Gashi, Bini. A disp.: Mihana, Venturi, Brunetti. All.: Cardaropoli
<br >
ARBITRO: De Paolis di Prato
<br >
RETI: 6' Casagni, 10' Gashi, 12', 28' e 39' Alfonso, 18 e 23' Bellini, 73' rig. Masini.
TAVOLA C.
<br ><b>Pucci: 6,5 </b>infonde sicurezza, incita alla rivalsa
<br ><b>Caruso: 6+</b> deciso, zero fronzoli, animato in finale
<br ><b>Fabozzi: 6= </b>concentrato, ma l'iniziativa resta orfana
<br ><b>Monni: 6,5</b> impegno incondizionato, con la frenesia che a volte deborda
<br ><b>Grazzini: 6=</b> difficoltà con l'interlocutore, invero ben corredato
<br ><b>Viviani: 6-</b> compitino minimale, finale in riserva..
<br ><b>Carollo: 6,5 </b>sempre nel vivo, e un dischetto che evita la sconfitta immeritata
<br ><b>Maggiani: 6+ </b>claudicante subito, esplica una robusta condotta di fine match
<br ><b>Bellini: 7,5</b> stereotipo di bomber dal piede fatato.
<br ><b>Masini: 7 </b>leader, a momenti guascone ma sempre efficace
<br ><b>Casagni: 6/7</b> gol stentoreo, accende la contesa.
<br >Entrato: <b>Certo: 6+ </b> brioso, fluido, un tocco di vitalità
<br ><b>LA QUERCE</b>
<br ><b>Milli: 6,5</b> come il suo contraltare, reattivo, pungola la retroguardia
<br ><b>Castellano: 6-</b> parca amministrazione, con calma
<br ><b>Avellino: 6</b> ha il suo daffare con la goliardia della mezzapunta locale, però..
<br ><b>Bolloni: 6,5 </b>tenace imprinting di gara.Fin troppo, i falli aleggiano
<br ><b>Mini: 6=</b> l'apporto per la causa partigiana stenta un po'..
<br ><b>Bucelli: 6+ </b>comunque nei momenti topici è l'ultimo dei mohicani
<br ><b>Juvara: 6= </b>poco asservito non procura chance manovriere
<br ><b>Calamai: 6,5</b> mezzapunta d'ingegno, oculata, estrapola un secondo tempo accattivante
<br ><b>Alfonso: 8 </b>tripletta eclatante. Patemi a tutta la difesa locale.Difficile da emulare.
<br ><b>Gashi: 6/7 </b>crea spazio, e un'accorata lungimiranza gli vale anche il gol
<br ><b>Bini: 5,5 </b>la partita gli sfuma davanti.
<br ><b>
ARBITRO </b>
<br ><b>De Paolis di Prato: 6</b> un campo siffatto era foriero di contestazioni a non finire.Quindi la fiscalità finale è stata eccessiva.
<br >Sfottò per il terreno, e la gara che ne esce è esplosiva, sano agonismo e uno score scoppiettante, di rara intensità. Tavola subito permeato da giusta verve propone Masini già al 2' al volo, che fa da apripista al primo vantaggio casalingo. Carollo server elettrico per l'accorrente Casagni e di testa cala il portale del primario vantaggio al 6'.Al 10' Alfonso approfittando di titubanze difensive non inerenti all'infido suolo, suggerisce in rapida per Gashi e il pareggio scuote gli spalti gremiti. Una percussione contrastata degli ospiti vede Maggiani collidere con Bolloni in area, il penalty è di rigore ma pure generoso. Trasforma capitan Alfonso, e sono trascorsi due giri di orologio. Il match concede al bomber di casa la chance per elevarsi: in velocità elude la guardia, e dalla sinistra produce un teso fulminante che pareggia lo score, quando scorre il 18'. Una proiezione da manuale del calcio durante il 23' vale il terzo gol del Tavola, un assist dell'ispirato Masini concretizza il virtuosismo di Bellini che in demivollèè aerea spenge il pallone in rete. Una delizia per gli apparati visivi! Tocco felpato in area di Alfonso al 28' e sul tabellone virtuale appare ancora risultato in parità. Non contento ci promulga pure un deja vu al 39' e riesce a beffare con una buona dose di fortuna l'estremo locale. La Querce di nuovo avanti. Apparentemente tranquilla la seconda parte per gli ospiti, che si sottopongono di buon grado ad un batti e ribatti, che favorisce il controllo della gara. Ma il carattere dei rossoverdi raschia il barile e la svolta assurge al 73'. Carollo, giusto l'ingresso in area, si affranca un calcio di rigore che Masini, nonostante una strisciante trepidazione, capitalizza per la definitiva spartizione della posta.
Riccardo Bacci