• Allievi Provinciali
  • PoggioSeano 1909
  • 0 - 5
  • Laurenziana


POGGIOSEANO: Bogani, Spadaro, Mannucci, Chiovè, Tempestini, Chirilescu, Schiavulli, Starinieri, Zakhnouf, Tronci (50' Giusti), Lombino (68' Grassi). A disp.: Carusi. All.: Milanini.

LAURENZIANA: Costi, Arrigo, Petri, Larturo, Locci, Conti, Scardovi (60' Gazzeri), Giannozzi, Abrignani (50' Matta), Cantini, Sorrentino. All.: Giovannini.


ARBITRO: Borsini di Prato.


RETI: 16' e 58' Cantini, 41' Abriganni; 54' Sorrentino, 64' Giannozzi.

Ammoniti: Chirilescu, Zakhnouf.



Questa domenica mattina a sfidare i padroni di casa del PoggioSeano arrivano direttamente da Firenze i ragazzi della Laurenziana, che non sembrano aver intenzione di far passare una buona domenica ai padroni di casa. Al 12' gli ospiti sviluppano ottime occasioni da gol, prima Scardovi non approfitta del pallone che il numero 1 del PoggioSeano non riesce a bloccare, poi è Sorrentino che fa tremare la traversa. Al 16' dopo una straordinaria punizione dello stesso Sorrentino nasce un angolo dal quale Cantini con un tocco magico porta in vantaggio i ragazzi di Firenze. Partita in salita per i padroni di casa che hanno a che fare con una squadra che, dall'impressione che ha dato in questi primi venti minuti, ha una marcia in più e sarà un'ardua impresa farla scalare. I ragazzi di blu vestiti sembrano un po' nel pallone, sono fermi a centrocampo, manca loro un po' di concentrazione come dimostra la punizione che Tronci sbaglia in modo più che clamoroso al 21'. La Laurenziana conduce un ottimo gioco a centrocampo, dove Larturo e Arrigo, avanzato, non sbagliano un passaggio, riuscendo sempre a trovare i piedi dei compagni del settore offensivo nel quale tuttavia è difficile trovare Scardovi. L'attaccante della Laurenziana infatti subisce la marcatura di Chirilescu, indubbiamente uno dei migliori giocatori della squadra di casa, che più volte si è fatto notare per la sua tenacia e potenza nelle gambe. Buona in generale l'intesa nelle file ospiti, i ragazzi si cercano e si trovano, i ruoli si interscambiano, ognuno degli elementi si mette a disposizione della squadra e questo permette di articolare un gioco imprevedibile, originale e tatticamente superiore rispetto a quello degli avversari. Nelle file del PoggioSeano buona la partita di Lombino che mette velocità e grinta, solo che su ogni su iniziativa e prima di ogni sua iniziativa spuntano i piedi di Arrigo che lo contrasta sul nascere. Al rientro dagli spogliatoi, la Laurenziana mette un'ulteriore firma alla sua partita con un'azione in velocità: Cantini costringe il numero 1 del PoggioSeano ad uscire dalla porta permettendo non solo al compagno, il capitano Abrignani, di far entrare il pallone nell'angolino sinistro ma soprattutto alla sua squadra di staccare di due lunghezze gli avversari. Ora tocca a Sorrentino. Il buon numero 11 della Laurenziana ci prova con un tiro centrale di potenza al 52' che Bogani respinge e ci riprova al 54' ma questa volta fa gonfiare la rete 0-3. Al 58' straordinario, non credo che si possa descrivere in nessun altro modo, il tiro in corsa di Cantini, più che giocare a calcio, danza con il pallone e questo suo ballo gli permette di segnare la sua doppietta personale. 0-4. Il PoggioSeano tuttavia continua a correre e ad arrabbiarsi, ammirevole la grinta ma tatticamente la squadra deve migliorare e crescere perché non è stata all'altezza del compito; una giornata storta può capitare ma i risultati non aiutano i ragazzi di casa che hanno creato poco e non si sono quasi mai coordinati in modo da farsi pericolosi. Al 74' di nuovo bellissima azione in velocità di Cantini e Giannozzi buca la porta. 0-5. Una goleada quella a cui abbiamo assistito oggi sul campo di Seano, bella da vedere; indubbiamente gli ospiti, un mix di umiltà, coraggio e talento, hanno tutte le carte in regola per migliorare in questo campionato.

G.Rafa POGGIOSEANO: Bogani, Spadaro, Mannucci, Chiov&egrave;, Tempestini, Chirilescu, Schiavulli, Starinieri, Zakhnouf, Tronci (50' Giusti), Lombino (68' Grassi). A disp.: Carusi. All.: Milanini. <br >LAURENZIANA: Costi, Arrigo, Petri, Larturo, Locci, Conti, Scardovi (60' Gazzeri), Giannozzi, Abrignani (50' Matta), Cantini, Sorrentino. All.: Giovannini. <br > ARBITRO: Borsini di Prato. <br > RETI: 16' e 58' Cantini, 41' Abriganni; 54' Sorrentino, 64' Giannozzi. <br >Ammoniti: Chirilescu, Zakhnouf. Questa domenica mattina a sfidare i padroni di casa del PoggioSeano arrivano direttamente da Firenze i ragazzi della Laurenziana, che non sembrano aver intenzione di far passare una buona domenica ai padroni di casa. Al 12' gli ospiti sviluppano ottime occasioni da gol, prima Scardovi non approfitta del pallone che il numero 1 del PoggioSeano non riesce a bloccare, poi &egrave; Sorrentino che fa tremare la traversa. Al 16' dopo una straordinaria punizione dello stesso Sorrentino nasce un angolo dal quale Cantini con un tocco magico porta in vantaggio i ragazzi di Firenze. Partita in salita per i padroni di casa che hanno a che fare con una squadra che, dall'impressione che ha dato in questi primi venti minuti, ha una marcia in pi&ugrave; e sar&agrave; un'ardua impresa farla scalare. I ragazzi di blu vestiti sembrano un po' nel pallone, sono fermi a centrocampo, manca loro un po' di concentrazione come dimostra la punizione che Tronci sbaglia in modo pi&ugrave; che clamoroso al 21'. La Laurenziana conduce un ottimo gioco a centrocampo, dove Larturo e Arrigo, avanzato, non sbagliano un passaggio, riuscendo sempre a trovare i piedi dei compagni del settore offensivo nel quale tuttavia &egrave; difficile trovare Scardovi. L'attaccante della Laurenziana infatti subisce la marcatura di Chirilescu, indubbiamente uno dei migliori giocatori della squadra di casa, che pi&ugrave; volte si &egrave; fatto notare per la sua tenacia e potenza nelle gambe. Buona in generale l'intesa nelle file ospiti, i ragazzi si cercano e si trovano, i ruoli si interscambiano, ognuno degli elementi si mette a disposizione della squadra e questo permette di articolare un gioco imprevedibile, originale e tatticamente superiore rispetto a quello degli avversari. Nelle file del PoggioSeano buona la partita di Lombino che mette velocit&agrave; e grinta, solo che su ogni su iniziativa e prima di ogni sua iniziativa spuntano i piedi di Arrigo che lo contrasta sul nascere. Al rientro dagli spogliatoi, la Laurenziana mette un'ulteriore firma alla sua partita con un'azione in velocit&agrave;: Cantini costringe il numero 1 del PoggioSeano ad uscire dalla porta permettendo non solo al compagno, il capitano Abrignani, di far entrare il pallone nell'angolino sinistro ma soprattutto alla sua squadra di staccare di due lunghezze gli avversari. Ora tocca a Sorrentino. Il buon numero 11 della Laurenziana ci prova con un tiro centrale di potenza al 52' che Bogani respinge e ci riprova al 54' ma questa volta fa gonfiare la rete 0-3. Al 58' straordinario, non credo che si possa descrivere in nessun altro modo, il tiro in corsa di Cantini, pi&ugrave; che giocare a calcio, danza con il pallone e questo suo ballo gli permette di segnare la sua doppietta personale. 0-4. Il PoggioSeano tuttavia continua a correre e ad arrabbiarsi, ammirevole la grinta ma tatticamente la squadra deve migliorare e crescere perch&eacute; non &egrave; stata all'altezza del compito; una giornata storta pu&ograve; capitare ma i risultati non aiutano i ragazzi di casa che hanno creato poco e non si sono quasi mai coordinati in modo da farsi pericolosi. Al 74' di nuovo bellissima azione in velocit&agrave; di Cantini e Giannozzi buca la porta. 0-5. Una goleada quella a cui abbiamo assistito oggi sul campo di Seano, bella da vedere; indubbiamente gli ospiti, un mix di umilt&agrave;, coraggio e talento, hanno tutte le carte in regola per migliorare in questo campionato. G.Rafa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI