• Allievi B
  • Bibbiena
  • 2 - 2
  • O RANGE CHIMERA AREZZO


BIBBIENA: Ciabatti, Bianconi, Fabbrini M., Consumi, Andreini, Paggetti, Freschi, Paglialunga, Fabbrini L., Falsini, Cadar. A disp.: Berti, Bertelli, Maggi, Feni, Ceccarelli, Amorosini, Polverini. All.: Paolo Rubetti.
O'RANGE CHIMERA: Mugelli, Gialli, Senesi S., Cani, Corsetti, Vestri, Rossi, Senesi R., Guidelli, Pernacchia, Mattesini. A disp.: Lastra, Calussi, Statache R., Statache V., Milighetti. All.: Ciro Esposito.

ARBITRO: Peli di Arezzo.

RETI: Falsini, Fabbrini M., 2 Mattesini.



Gran bella gara tra Bibbiena ed O' Range Chimera, con molte emozioni che hanno divertito il numeroso pubblico presente. Un tempo per parte, nella prima frazione gli ospiti giocano meglio della imbattuta capolista, al 6' minuto si fanno pericolosi con un tiro dalla corta distanza di Vestri che viene deviato in angolo da Ciabatti. Reagisce il Bibbiena, la prima occasione importante capita al 15' sui piedi di Freschi che si libera bene, ma sbaglia la conclusione che esce a lato. Al 20' gli ospiti passano in vantaggio: bel traversone dalla sinistra dell'ottimo Senesi Simone, a centroarea irrompe Mattesini che colpisce di prima intenzione e supera Ciabatti. I ragazzi di casa accusano il colpo e subiscono l'aggressività degli avversari che si dimostrano una gran bella squadra. La prima frazione di gioco si chiude con i ragazzi di Esposito meritatamente in vantaggio. Nell'intervallo Mister Rubetti scuote la squadra ed corregge alcune situazioni tattiche. Al 3' spettacolare progressione di capitan Paggetti che supera un nuvolo di avversari e a tu per tu con Mugelli si fa ribattere il tiro dal portiere avversario. Gli ospiti combattono su ogni pallone e sembrano stranamente piu motivati, ma al 22' il Bibbiena perviene al pareggio: sempre Paggetti apre per Falsini che si accentra dalla destra, salta il diretto avversario e con freddezza supera il portiere. La partita entra nel vivo, tutte e due le squadre danno la sensazione di potere vincere la gara, al 26' episodio dubbio con il direttore di gara che annulla per fuorigioco una rete di Falsini, la posizione di partenza del bomber rossoblù sembra nettamente regolare. Al 29' occasionissima per gli ospiti con Bernacchia che serve l'accorrente Mattesini, che conclude a fil di palo e poco dopo ancora ospiti pericolosi con una bella punizione di Cani che sfiora l'incrocio dei pali. Rovesciamento di fronte, ecco la ghiotta occasione per il Bibbiena con Cadar che calcia in diagonale, para il portiere Lastra. Finale denso di emozioni, al 37' il Bibbiena si riporta con orgoglio in area avversaria, Fabbrini Matteo si avventa su una respinta della difesa e con una conclusione angolata supera Lastra. La gara potrebbe chiudersi qui, ma i ragazzi di casa dimostrano di non saper difendere il prezioso risultato. Allo scadere infatti si perde palla malamente a centrocampo, la difesa risulta impreparata al contropiede avversario, Statache in perfetta solitudine serve l'accorrente Mattesini che trafigge Ciabatti con una potente conclusione e corona la grande prestazione con una bella doppietta. Il Bibbiena reagisce e si riversa in avanti, in extremis buona occasione per Paggetti, oggi il migliore dei suoi, ma la conclusione, dopo lo scambio con Amorosini, esce a lato. Finisce la gara con un punto per parte, un pareggio giusto che rispecchia fedelmente l'andamento della partita. Un pizzico di delusione per i ragazzi di Rubetti, che non sono riusciti a superare la forte squadra avversaria e che dovranno riflettere sulla necessità di essere più cinici e determinati per portare a casa certe partite. Su questo aspetto Mister Rubetti dovrà lavorare molto, ai ragazzi l'opportunità di dimostrare che si è trattato della classica giornata storta e con determinazione proseguire nel proprio percorso di crescita.

BIBBIENA: Ciabatti, Bianconi, Fabbrini M., Consumi, Andreini, Paggetti, Freschi, Paglialunga, Fabbrini L., Falsini, Cadar. A disp.: Berti, Bertelli, Maggi, Feni, Ceccarelli, Amorosini, Polverini. All.: Paolo Rubetti.<br >O'RANGE CHIMERA: Mugelli, Gialli, Senesi S., Cani, Corsetti, Vestri, Rossi, Senesi R., Guidelli, Pernacchia, Mattesini. A disp.: Lastra, Calussi, Statache R., Statache V., Milighetti. All.: Ciro Esposito.<br > ARBITRO: Peli di Arezzo.<br > RETI: Falsini, Fabbrini M., 2 Mattesini. Gran bella gara tra Bibbiena ed O' Range Chimera, con molte emozioni che hanno divertito il numeroso pubblico presente. Un tempo per parte, nella prima frazione gli ospiti giocano meglio della imbattuta capolista, al 6' minuto si fanno pericolosi con un tiro dalla corta distanza di Vestri che viene deviato in angolo da Ciabatti. Reagisce il Bibbiena, la prima occasione importante capita al 15' sui piedi di Freschi che si libera bene, ma sbaglia la conclusione che esce a lato. Al 20' gli ospiti passano in vantaggio: bel traversone dalla sinistra dell'ottimo Senesi Simone, a centroarea irrompe Mattesini che colpisce di prima intenzione e supera Ciabatti. I ragazzi di casa accusano il colpo e subiscono l'aggressivit&agrave; degli avversari che si dimostrano una gran bella squadra. La prima frazione di gioco si chiude con i ragazzi di Esposito meritatamente in vantaggio. Nell'intervallo Mister Rubetti scuote la squadra ed corregge alcune situazioni tattiche. Al 3' spettacolare progressione di capitan Paggetti che supera un nuvolo di avversari e a tu per tu con Mugelli si fa ribattere il tiro dal portiere avversario. Gli ospiti combattono su ogni pallone e sembrano stranamente piu motivati, ma al 22' il Bibbiena perviene al pareggio: sempre Paggetti apre per Falsini che si accentra dalla destra, salta il diretto avversario e con freddezza supera il portiere. La partita entra nel vivo, tutte e due le squadre danno la sensazione di potere vincere la gara, al 26' episodio dubbio con il direttore di gara che annulla per fuorigioco una rete di Falsini, la posizione di partenza del bomber rossobl&ugrave; sembra nettamente regolare. Al 29' occasionissima per gli ospiti con Bernacchia che serve l'accorrente Mattesini, che conclude a fil di palo e poco dopo ancora ospiti pericolosi con una bella punizione di Cani che sfiora l'incrocio dei pali. Rovesciamento di fronte, ecco la ghiotta occasione per il Bibbiena con Cadar che calcia in diagonale, para il portiere Lastra. Finale denso di emozioni, al 37' il Bibbiena si riporta con orgoglio in area avversaria, Fabbrini Matteo si avventa su una respinta della difesa e con una conclusione angolata supera Lastra. La gara potrebbe chiudersi qui, ma i ragazzi di casa dimostrano di non saper difendere il prezioso risultato. Allo scadere infatti si perde palla malamente a centrocampo, la difesa risulta impreparata al contropiede avversario, Statache in perfetta solitudine serve l'accorrente Mattesini che trafigge Ciabatti con una potente conclusione e corona la grande prestazione con una bella doppietta. Il Bibbiena reagisce e si riversa in avanti, in extremis buona occasione per Paggetti, oggi il migliore dei suoi, ma la conclusione, dopo lo scambio con Amorosini, esce a lato. Finisce la gara con un punto per parte, un pareggio giusto che rispecchia fedelmente l'andamento della partita. Un pizzico di delusione per i ragazzi di Rubetti, che non sono riusciti a superare la forte squadra avversaria e che dovranno riflettere sulla necessit&agrave; di essere pi&ugrave; cinici e determinati per portare a casa certe partite. Su questo aspetto Mister Rubetti dovr&agrave; lavorare molto, ai ragazzi l'opportunit&agrave; di dimostrare che si &egrave; trattato della classica giornata storta e con determinazione proseguire nel proprio percorso di crescita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI