• Allievi B
  • O RANGE CHIMERA AREZZO
  • 1 - 3
  • Olmoponte Arezzo


O'RANGE CHIMERA: Mugelli, Cani, Senesi S., Corsetti, Gialli, Vestri, Rossi, Senesi R., Branchi, Bernacchia, Statache V. A disp.: Piantini, Mattesini, Calussi, Statache V., Tiezzi. All.: Esposito.
OLMOPONTE: Calamati, Fiorucci, Barbagli, Romanelli, Cetoloni, Guerrini, Monticini, Russo, Bove, Cecconi, Avanzati. A disp.: Ricciarini, Foresti, Cantaloni, Cherici, Bulani. All.: Artini.

ARBITRO: Livi di Arezzo.

RETI: 26' Senesi R., 32' Bove, 44' Avanzati, 78' rig. Barbagli.



La partita comincia con una bella azione in velocità del Chimera, ma quando la palla arriva a Rossi, non se la sente di tirare al volo, permettendo così il recupero del difensore. Il match si combatte soprattutto a centrocampo fino al 26', quando infatti Senesi R. è bravo ad insaccare in rete la palla proveniente dalla punizione battuta da Bernacchia. Gli ospiti pareggiano al 32': dopo gli sviluppi di un tiro da fermo di Barbagli, Mugelli si vede sfuggire il pallone e Bove al primo tentativo colpisce, nel tentativo di segnare, in pieno Corsetti e nel secondo il pallone, infilandolo in porta colpisce, nel tentativo di segnare, in pieno Corsetti e nel secondo il pallone infilandolo in porta. Dopo cinque minuti Branchi è sfortunato, infatti la sua conclusione centra il palo. Al 37' la malasorte si accanisce con i padroni di casa, perchè prima Cani colpisce l'incrocio dei pali e poi sugli sviluppi dell'azione Calamati si supera ben due volte consecutive.
Il secondo tempo si apre con la conclusione alta di poco di Branchi. Avanzati è bravo al 4' a concludere in rete la corta respinta della difesa (la regola degli ex...) con un tiro preciso. Purtroppo da ora in poi il protagonista diventa l'arbitro, che commette una serie incredibile di errori piuttosto evidenti. Il primo al 10' quando annulla per fuorigioco (inesistente?) un goal di Tiezzi, d'altronde il giudice di gara era proprio dall'alta parte del campo ed è l'unico che ha visto l'irregolarità. La sua giornata-no continua, permettendo falli un po' troppo pesanti, fino ad ammonire ed espellere poi Cherici per due falli veniali, facendo trasecolare tutti. Al minuto 30' i padroni di casa vanno vicini al pareggio, ma la difesa degli avversari è brava in un salvataggio sulla linea. L'arbitro, che si trova dall'altra parte del campo, giudica falloso l'intervento di Corsetti su Bove lanciato a rete e concede il rigore, ma tralasciando il regolamento, non espelle il difensore. Barbagli batte la massima punizione e batte Piantini. Si conclude così la partita che ha visto le due compagini lottare su tutti i palloni, ma senza mai esagerare, mantenendo anzi un comportamento dettato dal buonsenso.

GIALKAL O'RANGE CHIMERA: Mugelli, Cani, Senesi S., Corsetti, Gialli, Vestri, Rossi, Senesi R., Branchi, Bernacchia, Statache V. A disp.: Piantini, Mattesini, Calussi, Statache V., Tiezzi. All.: Esposito.<br >OLMOPONTE: Calamati, Fiorucci, Barbagli, Romanelli, Cetoloni, Guerrini, Monticini, Russo, Bove, Cecconi, Avanzati. A disp.: Ricciarini, Foresti, Cantaloni, Cherici, Bulani. All.: Artini.<br > ARBITRO: Livi di Arezzo.<br > RETI: 26' Senesi R., 32' Bove, 44' Avanzati, 78' rig. Barbagli. La partita comincia con una bella azione in velocit&agrave; del Chimera, ma quando la palla arriva a Rossi, non se la sente di tirare al volo, permettendo cos&igrave; il recupero del difensore. Il match si combatte soprattutto a centrocampo fino al 26', quando infatti Senesi R. &egrave; bravo ad insaccare in rete la palla proveniente dalla punizione battuta da Bernacchia. Gli ospiti pareggiano al 32': dopo gli sviluppi di un tiro da fermo di Barbagli, Mugelli si vede sfuggire il pallone e Bove al primo tentativo colpisce, nel tentativo di segnare, in pieno Corsetti e nel secondo il pallone, infilandolo in porta colpisce, nel tentativo di segnare, in pieno Corsetti e nel secondo il pallone infilandolo in porta. Dopo cinque minuti Branchi &egrave; sfortunato, infatti la sua conclusione centra il palo. Al 37' la malasorte si accanisce con i padroni di casa, perch&egrave; prima Cani colpisce l'incrocio dei pali e poi sugli sviluppi dell'azione Calamati si supera ben due volte consecutive. <br >Il secondo tempo si apre con la conclusione alta di poco di Branchi. Avanzati &egrave; bravo al 4' a concludere in rete la corta respinta della difesa (la regola degli ex...) con un tiro preciso. Purtroppo da ora in poi il protagonista diventa l'arbitro, che commette una serie incredibile di errori piuttosto evidenti. Il primo al 10' quando annulla per fuorigioco (inesistente?) un goal di Tiezzi, d'altronde il giudice di gara era proprio dall'alta parte del campo ed &egrave; l'unico che ha visto l'irregolarit&agrave;. La sua giornata-no continua, permettendo falli un po' troppo pesanti, fino ad ammonire ed espellere poi Cherici per due falli veniali, facendo trasecolare tutti. Al minuto 30' i padroni di casa vanno vicini al pareggio, ma la difesa degli avversari &egrave; brava in un salvataggio sulla linea. L'arbitro, che si trova dall'altra parte del campo, giudica falloso l'intervento di Corsetti su Bove lanciato a rete e concede il rigore, ma tralasciando il regolamento, non espelle il difensore. Barbagli batte la massima punizione e batte Piantini. Si conclude cos&igrave; la partita che ha visto le due compagini lottare su tutti i palloni, ma senza mai esagerare, mantenendo anzi un comportamento dettato dal buonsenso. GIALKAL




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI