• Allievi Provinciali
  • PoggioSeano 1909
  • 1 - 3
  • Atletica Castello


POGGIOSEANO: Bogani, Spadaro, Mannucci, Chirilescu, Chiovè, Tempestini, Lombino, Pagani, Starinieri, Tronci, Giusti. A disp.: Piazzini, Santoro, Schiavulli. All.: Roberto Milanini.

ATL.CASTELLO: Sarti, Viliani, Matucci, Bonaiuti,Mussi, Paparo, Carmannini, Puliti, Boni, Colzi, Cherubini. A disp.: Ceri, Abdi, Carraresi, Cinelli, Bachurin, Braglia, Plano. All.: Leonardo Bruscoli


RETI: Viliani 2, Cherubini, Chirilescu



Le due squadre si affrontano in una fredda e nebbiosa mattina invernale, il campo con l'umidità è abbondantemente ricoperto di fango. Il Poggioseano è alla ricerca dei primi punti in classifica, mentre il Castello vuole confermare la splendida prestazione della precedente settimana contro la capolista. La squadra ospite entra concentrata e determinata in campo e dopo appena cinque minuti ha già chiuso la partita che però non è mancata di colpi di scena e capovolgimenti di fronte. Ma veniamo alla cronaca: sono appena trascorsi due minuti di gioco e Viliani, padrone indiscusso della fascia destra, parte deciso con la palla al piede, semina due avversari e si presenta solo al cospetto di Bogani che niente può fare sulla conclusione ed il risultato va sullo 0-1. Passano appena due minuti e su calcio d'angolo battuto teso da Cherubini, Viliani stacca di testa e schiaccia la palla in rete, siglando la sua personale doppietta e portando il risultato sul momentaneo 0-2. Il Poggioseano non è comunque rassegnato e prova prima con Starinieri e poi con Lombino a superare la linea difensiva biancoverde, ma i due tentativi vengono neutralizzati dai difensori. Al 16' tocca a Bonaiuti ad impensierire la porta avversaria, ben servito da Colzi, si gira su se stesso e calcia teso un pallone che attraversa lo specchio di porta e lambisce il secondo palo prima di uscire di campo. E' la premessa all'azione del terzo gol, sempre partendo da un'azione prolungata di Colzi, che serve Bonaiuti che calcia forte in porta, Bogani non trattiene e Cherubini è lesto a ribadire il pallone in rete e portare il risultato sullo 0-3. La squadra locale non ci sta, ma occorre attendere il 29' per avere la prima chiara occasione da gol, sempre con Starinieri che parte al limite del fuorigioco e si presenta solo davanti a Sarti che però non si fa sorprendere e blocca in due tempi in uscita sui piedi dell'attaccante. Ci riprova dopo due minuti il Poggioseano con una azione che finisce in mischia davanti all'area, dove dopo alcuni batti e ribatti, la palla viene allontanata. Il Castello è comunque il padrone assoluto del campo e gestisce al meglio la palla a centrocampo con Puliti e Colzi, dove però subiscono diversi falli, ed è proprio in conseguenza ad uno di questi falli subiti a centrocampo che viene espulso al 39' Colzi per proteste. Castello in dieci, partita che si riapre ed appare subito in salita per i ragazzi di Mister Bruscoli. In pieno recupero del primo tempo si riaccende una mischia in area biancoverde ed il direttore di gara ravvede un dubbio fallo di mano da parte di uno dei difensori ed assegna il calcio di rigore, trasformato da Chirilescu che porta il risultato sull'1-3. La ripresa vede le due formazioni affrontarsi apertamente senza timore dei continui capovolgimenti di fronte, Il Poggioseano vuole riaprire la partita, mentre il Castello vuole aumentare il bottino malgrado l'inferiorità numerica. Ed è Viliani che dopo appena due minuti calcia da posizione defilata offrendo l'illusione ottica di un nuovo gol, ma la palla in realtà è sulla rete esterna. Si ripete al 15' con una ubriacante discesa sulla fascia, in cui si trascina dietro tutti gli avversari, arrivato in area, serve lo smarcato Braglia, ma la fortuna non è dalla loro parte perché una pozzanghera ferma il pallone prima che possa arrivare a Braglia, permettendo l'uscita del portiere che spazza via la palla. Sul successivo capovolgimento di fronte è Santoro a calciare la palla alta sulla traversa. Al 30' il solito Viliani salta tre avversari sulla fascia e si presenta solo davanti a Bogani che esce sui piedi dell'attaccante mettendolo giù: calcio di rigore. Sulla palla, per la trasformazione si presenta Braglia che calcia forte ed angolato, la palla colpisce il palo interno, si impenna, attraversa tutta la porta e poi esce sul fondo: il risultato non cambia più fino alla fine. Il Castello continua a gestire il vantaggio, mentre la stanchezza si fa sentire nelle gambe dei ragazzi del Poggioseano che rallentano le loro azioni offensive. Si chiude così sull'1-3, risultato che conferma il periodo positivo dei ragazzi di mister Bruscoli, mentre per il Poggioseano ci sarà sicuramente migliore occasione per poter muovere una classifica troppo impietosa per quanto visto in campo. CalciatoriPiù: Atl.Castello: Mussi: Buona prestazione del centrale, non sbaglia praticamente niente e da il suo apporto alla vittoria finale. Viliani: Mattatore indiscusso della fascia destra, prosegue senza intoppi la sua personale scalata alla classifica cannonieri del girone. PoggioSeano: Chiovè: L'aspetto minuto non deve ingannare, il giocatore ha i numeri giusti, sue le ripartenze migliori in mezzo al campo. Starinieri: Tanta grinta e voglia di fare gol, gli manca solo la conclusione finale.

POGGIOSEANO: Bogani, Spadaro, Mannucci, Chirilescu, Chiov&egrave;, Tempestini, Lombino, Pagani, Starinieri, Tronci, Giusti. A disp.: Piazzini, Santoro, Schiavulli. All.: Roberto Milanini. <br >ATL.CASTELLO: Sarti, Viliani, Matucci, Bonaiuti,Mussi, Paparo, Carmannini, Puliti, Boni, Colzi, Cherubini. A disp.: Ceri, Abdi, Carraresi, Cinelli, Bachurin, Braglia, Plano. All.: Leonardo Bruscoli <br > RETI: Viliani 2, Cherubini, Chirilescu Le due squadre si affrontano in una fredda e nebbiosa mattina invernale, il campo con l'umidit&agrave; &egrave; abbondantemente ricoperto di fango. Il Poggioseano &egrave; alla ricerca dei primi punti in classifica, mentre il Castello vuole confermare la splendida prestazione della precedente settimana contro la capolista. La squadra ospite entra concentrata e determinata in campo e dopo appena cinque minuti ha gi&agrave; chiuso la partita che per&ograve; non &egrave; mancata di colpi di scena e capovolgimenti di fronte. Ma veniamo alla cronaca: sono appena trascorsi due minuti di gioco e Viliani, padrone indiscusso della fascia destra, parte deciso con la palla al piede, semina due avversari e si presenta solo al cospetto di Bogani che niente pu&ograve; fare sulla conclusione ed il risultato va sullo 0-1. Passano appena due minuti e su calcio d'angolo battuto teso da Cherubini, Viliani stacca di testa e schiaccia la palla in rete, siglando la sua personale doppietta e portando il risultato sul momentaneo 0-2. Il Poggioseano non &egrave; comunque rassegnato e prova prima con Starinieri e poi con Lombino a superare la linea difensiva biancoverde, ma i due tentativi vengono neutralizzati dai difensori. Al 16' tocca a Bonaiuti ad impensierire la porta avversaria, ben servito da Colzi, si gira su se stesso e calcia teso un pallone che attraversa lo specchio di porta e lambisce il secondo palo prima di uscire di campo. E' la premessa all'azione del terzo gol, sempre partendo da un'azione prolungata di Colzi, che serve Bonaiuti che calcia forte in porta, Bogani non trattiene e Cherubini &egrave; lesto a ribadire il pallone in rete e portare il risultato sullo 0-3. La squadra locale non ci sta, ma occorre attendere il 29' per avere la prima chiara occasione da gol, sempre con Starinieri che parte al limite del fuorigioco e si presenta solo davanti a Sarti che per&ograve; non si fa sorprendere e blocca in due tempi in uscita sui piedi dell'attaccante. Ci riprova dopo due minuti il Poggioseano con una azione che finisce in mischia davanti all'area, dove dopo alcuni batti e ribatti, la palla viene allontanata. Il Castello &egrave; comunque il padrone assoluto del campo e gestisce al meglio la palla a centrocampo con Puliti e Colzi, dove per&ograve; subiscono diversi falli, ed &egrave; proprio in conseguenza ad uno di questi falli subiti a centrocampo che viene espulso al 39' Colzi per proteste. Castello in dieci, partita che si riapre ed appare subito in salita per i ragazzi di Mister Bruscoli. In pieno recupero del primo tempo si riaccende una mischia in area biancoverde ed il direttore di gara ravvede un dubbio fallo di mano da parte di uno dei difensori ed assegna il calcio di rigore, trasformato da Chirilescu che porta il risultato sull'1-3. La ripresa vede le due formazioni affrontarsi apertamente senza timore dei continui capovolgimenti di fronte, Il Poggioseano vuole riaprire la partita, mentre il Castello vuole aumentare il bottino malgrado l'inferiorit&agrave; numerica. Ed &egrave; Viliani che dopo appena due minuti calcia da posizione defilata offrendo l'illusione ottica di un nuovo gol, ma la palla in realt&agrave; &egrave; sulla rete esterna. Si ripete al 15' con una ubriacante discesa sulla fascia, in cui si trascina dietro tutti gli avversari, arrivato in area, serve lo smarcato Braglia, ma la fortuna non &egrave; dalla loro parte perch&eacute; una pozzanghera ferma il pallone prima che possa arrivare a Braglia, permettendo l'uscita del portiere che spazza via la palla. Sul successivo capovolgimento di fronte &egrave; Santoro a calciare la palla alta sulla traversa. Al 30' il solito Viliani salta tre avversari sulla fascia e si presenta solo davanti a Bogani che esce sui piedi dell'attaccante mettendolo gi&ugrave;: calcio di rigore. Sulla palla, per la trasformazione si presenta Braglia che calcia forte ed angolato, la palla colpisce il palo interno, si impenna, attraversa tutta la porta e poi esce sul fondo: il risultato non cambia pi&ugrave; fino alla fine. Il Castello continua a gestire il vantaggio, mentre la stanchezza si fa sentire nelle gambe dei ragazzi del Poggioseano che rallentano le loro azioni offensive. Si chiude cos&igrave; sull'1-3, risultato che conferma il periodo positivo dei ragazzi di mister Bruscoli, mentre per il Poggioseano ci sar&agrave; sicuramente migliore occasione per poter muovere una classifica troppo impietosa per quanto visto in campo. <b>CalciatoriPi&ugrave;</b>: Atl.Castello: Mussi: Buona prestazione del centrale, non sbaglia praticamente niente e da il suo apporto alla vittoria finale. Viliani: Mattatore indiscusso della fascia destra, prosegue senza intoppi la sua personale scalata alla classifica cannonieri del girone. PoggioSeano: Chiov&egrave;: L'aspetto minuto non deve ingannare, il giocatore ha i numeri giusti, sue le ripartenze migliori in mezzo al campo. Starinieri: Tanta grinta e voglia di fare gol, gli manca solo la conclusione finale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI