• Allievi Provinciali
  • Zenith Sup.Ambrosiana
  • 5 - 4
  • PoggioSeano 1909


ZENITH SUP.AMBR.: Antonelli.ie, Claps, Di Paola, Pezzati, Benvenuti, Cincinnato, Marchetti, Terlindi, Fochesato, Soldi. A disp.: Castelli, Manetti, Magni. All.: Bellandi.

POGGIOSEANO: in lista Lenzi, Lombino, Martini, Spadaro, Giusti, Sabia, Mosconi, Schiavulli, Starinieri, Mosconi, Chiovè, Carusi, Tempestini, Tronci. All.: Roberto Milanini.


RETI: Terlindi 3, Soldi, Cincinnato, Mosconi 2, Schiavulli, Tronci.



Vittoria sofferta della squadra allenata da Bellandi. Zenith che attacca per quasi tutti gli ottanta minuti e alla fine con una zampata dell ancora bomber Terlindi riesce a infilare il 5-4 definitivo. La partita inizia e dopo quasi un quarto d'ora il PoggioSeano (ultimo della classe, ma mai domo e meritevole di qualche soddisfazione per ciò che ha mostrato) è gia avanti di due gol: uno per una paperata (non l'unica della serata) di Antonelli, e uno per un gol di testa a scavalcare lo stesso portiere di casa. La Zenith si sveglia e con Cincinnato e Terlindi riesce a pareggiare i conti sullo scadere del primo tempo. La Zenith continua a pressare e con il primo gol in campionato di Soldi riesce a passare in vantaggio. Continuano i gol, per il 4-2 ancora Terlindi che in mezzo a una marea di avversari riesce a trovare l'angolino basso dove il portere non può arrivare. Inaspettatamente Il PoggioSeano con Mosconi trova un gol che ha dell'incredibile: una cannonata dalla trequarti sotto l'incrocio, Antonelli non ci puo fare niente. Successivamente il PoggioSeano con una punizione pareggia i conti e siamo sul 4-4. La Zenith continua ad attaccare senza sosta con tiri da fuori area e finalmente nel recupero riesce a trovare il definitivo 5-4 sempre con il trascinatore Terlindi.

ZENITH SUP.AMBR.: Antonelli&#46;ie, Claps, Di Paola, Pezzati, Benvenuti, Cincinnato, Marchetti, Terlindi, Fochesato, Soldi. A disp.: Castelli, Manetti, Magni. All.: Bellandi. <br >POGGIOSEANO: in lista Lenzi, Lombino, Martini, Spadaro, Giusti, Sabia, Mosconi, Schiavulli, Starinieri, Mosconi, Chiov&egrave;, Carusi, Tempestini, Tronci. All.: Roberto Milanini. <br > RETI: Terlindi 3, Soldi, Cincinnato, Mosconi 2, Schiavulli, Tronci. Vittoria sofferta della squadra allenata da Bellandi. Zenith che attacca per quasi tutti gli ottanta minuti e alla fine con una zampata dell ancora bomber Terlindi riesce a infilare il 5-4 definitivo. La partita inizia e dopo quasi un quarto d'ora il PoggioSeano (ultimo della classe, ma mai domo e meritevole di qualche soddisfazione per ci&ograve; che ha mostrato) &egrave; gia avanti di due gol: uno per una paperata (non l'unica della serata) di Antonelli, e uno per un gol di testa a scavalcare lo stesso portiere di casa. La Zenith si sveglia e con Cincinnato e Terlindi riesce a pareggiare i conti sullo scadere del primo tempo. La Zenith continua a pressare e con il primo gol in campionato di Soldi riesce a passare in vantaggio. Continuano i gol, per il 4-2 ancora Terlindi che in mezzo a una marea di avversari riesce a trovare l'angolino basso dove il portere non pu&ograve; arrivare. Inaspettatamente Il PoggioSeano con Mosconi trova un gol che ha dell'incredibile: una cannonata dalla trequarti sotto l'incrocio, Antonelli non ci puo fare niente. Successivamente il PoggioSeano con una punizione pareggia i conti e siamo sul 4-4. La Zenith continua ad attaccare senza sosta con tiri da fuori area e finalmente nel recupero riesce a trovare il definitivo 5-4 sempre con il trascinatore Terlindi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI