• Allievi B
  • O RANGE CHIMERA AREZZO
  • 3 - 1
  • Castiglionese a.s.d.


O'RANGE CHIMERA: Mugelli, Statache R., Senesi S., Corsetti, Gialli, Vestri, Rossi, Senesi R., Guidelli, Bernacchia, Mariduena. A disp.: Piantini, Branchi, Statacche V., Tiezzi, Cani. All.: Esposito.
CASTIGLIONESE: Casprini, Mori, Brighi, Brogi, Banelli, Barneschi, Menci, Vannucci, Lollo, Tavanti, Di Cicco. A disp.: Romanelli, Gallorini, Burzi, Sereni, Farini. All.: Milluzzi.

ARBITRO: Petrilli di Arezzo.

RETI: 35' Senesi R., 47' Menci, 60' rig. Corsetti, 82' Statache V.



La prima occasione della partita è per i padroni di casa , al minuto quindici, quando Senesi R. crossa per Guidelli ma Casprini si supera, parando il tiro calciato a colpo sicuro. Passa solo un minuto e, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Gialli tira da buona posizione, ma la difesa devia in corner; sul calcio dalla bandierina, Guidelli potrebbe segnare ma la sua deviazione dall'area piccola, incredibilmente finisce fuori. Al 25 la punta amaranto è sfortunata perché il suo colpo di testa finisce a lato di poco. Il vantaggio per il Chimera arriva al 35' grazie a Senesi R. che, dopo un'azione personale di Mariduena, sfrutta benissimo il cross dalla destra insaccando di testa. Allo scadere del primo tempo Rossi riceve la palla al limite dell'area ma, invece di avanzare, preferisce tirare, semplificando il lavoro a Casprini. Il pareggio per gli ospiti arriva al 7' del secondo tempo, con il colpo di testa di Menci, che trova il tempo giusto di entrata su un corner . .Mugelli si supera al 16' parando il tiro di Di Cicco, che aveva sfruttato una leggerezza difensiva. Il Chimera si riporta in vantaggio al 20' grazie ad un calcio di rigore, procurato da una travolgente serpentina di Statache R., steso in area e battuto da capitan Corsetti. La Castiglionese potrebbe pareggiare al 24' ma Mugelli prima e Gialli poi, salvano la porta dei padroni di casa. Branchi al 34' è davvero sfortunato, infatti la sua bella conclusione si infrange sul palo. Casprini è bravo al 37' a chiudere ottimamente lo specchio della porta a Senesi S. e impedendogli la soddisfazione della rete. Il goal della sicurezza arriva al 42', con la conclusione da centro area di Statache V. che si insacca in rete.

GIALKAL O'RANGE CHIMERA: Mugelli, Statache R., Senesi S., Corsetti, Gialli, Vestri, Rossi, Senesi R., Guidelli, Bernacchia, Mariduena. A disp.: Piantini, Branchi, Statacche V., Tiezzi, Cani. All.: Esposito.<br >CASTIGLIONESE: Casprini, Mori, Brighi, Brogi, Banelli, Barneschi, Menci, Vannucci, Lollo, Tavanti, Di Cicco. A disp.: Romanelli, Gallorini, Burzi, Sereni, Farini. All.: Milluzzi.<br > ARBITRO: Petrilli di Arezzo.<br > RETI: 35' Senesi R., 47' Menci, 60' rig. Corsetti, 82' Statache V. La prima occasione della partita &egrave; per i padroni di casa , al minuto quindici, quando Senesi R. crossa per Guidelli ma Casprini si supera, parando il tiro calciato a colpo sicuro. Passa solo un minuto e, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Gialli tira da buona posizione, ma la difesa devia in corner; sul calcio dalla bandierina, Guidelli potrebbe segnare ma la sua deviazione dall'area piccola, incredibilmente finisce fuori. Al 25 la punta amaranto &egrave; sfortunata perch&eacute; il suo colpo di testa finisce a lato di poco. Il vantaggio per il Chimera arriva al 35' grazie a Senesi R. che, dopo un'azione personale di Mariduena, sfrutta benissimo il cross dalla destra insaccando di testa. Allo scadere del primo tempo Rossi riceve la palla al limite dell'area ma, invece di avanzare, preferisce tirare, semplificando il lavoro a Casprini. Il pareggio per gli ospiti arriva al 7' del secondo tempo, con il colpo di testa di Menci, che trova il tempo giusto di entrata su un corner . .Mugelli si supera al 16' parando il tiro di Di Cicco, che aveva sfruttato una leggerezza difensiva. Il Chimera si riporta in vantaggio al 20' grazie ad un calcio di rigore, procurato da una travolgente serpentina di Statache R., steso in area e battuto da capitan Corsetti. La Castiglionese potrebbe pareggiare al 24' ma Mugelli prima e Gialli poi, salvano la porta dei padroni di casa. Branchi al 34' &egrave; davvero sfortunato, infatti la sua bella conclusione si infrange sul palo. Casprini &egrave; bravo al 37' a chiudere ottimamente lo specchio della porta a Senesi S. e impedendogli la soddisfazione della rete. Il goal della sicurezza arriva al 42', con la conclusione da centro area di Statache V. che si insacca in rete. GIALKAL




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI