• Giovanissimi B GIR.D
  • Gambassi
  • 4 - 1
  • Real Cerretese


VIRTUS GAMBASSI: Bennato (Nobile), Landi (Giusti), Siragusa, Martini, Hoxha, Pomponi, Loffredo.A (Loffredo L.), Bici, Coulibaly, Sadik, Caneschi (Romagnoli). A disp: Gambelli, Bartolozzi, Funaioli. All.: Ebeyer Filippo.
REAL CER
RETESE: Pantani (Diolaiuti), Marradi, Mencherini (Vesthi), Guidi, Fruscione, Ferracuti (Aquilante), Falorni (Gialdini), Martorana, Marranci, Quercetani, Cervino (Zingoni). A disp: Bruni, Leporatti. All.: Vestri Jacopo.

ARBITRO: Seneviratna di Pontedera.

RETI: 4' aut. Vesthi, Koulibaly 2 (1 rig.), 38' Zingoni, 65' Loffredo L..



Ennesima vittoria per la capolista Gambassi che raccoglie altri tre punti, e continua la sua inarrestabile marcia al vertice della classifica. A farne le spese stavolta è la Cerretese, che dopo un match molto combattuto si deve arrendere di fronte allo squadrone di Ebeyer. Al 4' ecco la prima occasione dell'incontro. Gran conclusione da fuori area da parte di Bici con Pantani che si distende e manda la sfera in angolo. Sugli sviluppi del corner successivo la palla capita sui piedi di Caneschi che calcia a botta sicura: la sfera si infrange sulla traversa e carambola addosso a Vesthi, terminando in rete. Inizio molto sfortunato da parte degli ospiti che si ritrovano sotto di un gol dopo appena quattro minuti. Al 7' sugli sviluppi di un calcio di punizione scodellato in mezzo da Sadik, Coulibaly calcia di prima intenzione trovando la buona risposta di Pantani che manda la sfera in angolo. Questi primi minuti di partita sono veramente infuocati. Al 9' arriva la risposta della Cerretese: Marranci semina letteralmente tre giocatori del Gambassi, ma proprio sul più bello viene fermato da Pomponi che in scivolata chiude l'azione del numero 9 biancoverde. Al dodicesimo minuto si verifica un altro episodio della gara che girerà nettamente a sfavore della Cerretese. Su un'azione offensiva di Caneschi, Fruscione toccherà la sfera con un braccio, con il direttore di gara Seneviratna che fischia un penalty a favore dei ragazzi di Ebeyer. Dagli undici metri si presenta Coulibaly, che spiazza nettamente Pantani portando i suoi sul 2-0. Dal gol del raddoppio in poi, i termali prendono in mano la partita dettando i ritmi di gioco e attaccando gli spazi, soprattutto sugli esterni con Loffredo A. e Caneschi. La retroguardia bianco-verde però si dimostra molto attenta, facendo sempre buona guardia sui veloci attacchi in verticale dei locali. Al 34' i ragazzi di Vestri si riportano finalmente in avanti. Cervino riceve la palla sulla trequarti campo, avanza e dai 25 metri calcia in diagonale ma senza troppa potenza, con la sfera che finisce senza problemi tra le braccia di Bennato. La prima frazione di gara termina quindi sul parziale di 2-0 a favore dei padroni di casa, ma con una Cerretese molto agguerrita e vogliosa di riportarsi in partita, soprattutto nei minuti finali del primo tempo. La ripresa rinizia proprio nel segno degli ospiti, che si riversano in attacco alla ricerca del gol che potrebbe riaprire la partita; e la pressione dei bianco-verdi riesce a dare subito i suoi frutti. Al 38' su un'uscita molto incerta di Bennato, Zingoni anticipa tutti e di testa mette in rete, facendo esplodere la tifoseria bianco-verde e accorciando di fatto le distanze. Nonostante il buon inizio di secondo tempo da parte della Cerretese, gli ospiti si dovranno di nuovo piegare di fronte al grande cinismo messa in pratica dal Gambassi. Coulibaly entra in area dalla destra e calcia in diagonale; la sfera sbatte sul palo e ritorna sui piedi del numero 9 di casa, che non ha problemi a depositarla facile facile in rete. Al 52' Loffredo A. scende sulla sinistra e mette al centro un pericoloso traversone per Coulibaly; il bomber del Gambassi stacca di testa centrando il montante alla sinistra di Pantani, sfiorando la tripletta personale. Gli ospiti riusciranno comunque sia a tenersi in gara fino a cinque minuti dal termine, quando il neo entrato Loffredo L. sfrutterà un cross dalla destra per battere in spaccata Diolaiuti, decretando la fine del match. L'incontro si è comunque disputato su ottimi ritmi da parte di entrambe le compagini, che hanno messo in campo un buon agonismo e ottimi schemi di gioco. Continua il momento d'oro per i ragazzi del Gambassi, che ad ogni occasione da gol riescono a capitalizzare il più possibile. Per quanto riguarda la Cerretese, con questa grinta e con questa voglia di lottare su ogni pallone, i ragazzi di Vestri non potranno che arrivare lontano.
Calciatoripiù
: Bici (Gambassi): Vero e proprio stantuffo del centrocampo. Non lo si vede spesso, ma quando si accende può far male. Ottimo anche in fase di interdizione. Marranci (Cerretese): giocare contro la retroguardia del Gambassi è dura, ma lui in ogni caso ci prova. Meritava sicuramente miglior sorte la sua iniziativa personale al nono minuto.

Gabriele Taverni VIRTUS GAMBASSI: Bennato (Nobile), Landi (Giusti), Siragusa, Martini, Hoxha, Pomponi, Loffredo.A (Loffredo L.), Bici, Coulibaly, Sadik, Caneschi (Romagnoli). A disp: Gambelli, Bartolozzi, Funaioli. All.: Ebeyer Filippo. <br >REAL CER RETESE: Pantani (Diolaiuti), Marradi, Mencherini (Vesthi), Guidi, Fruscione, Ferracuti (Aquilante), Falorni (Gialdini), Martorana, Marranci, Quercetani, Cervino (Zingoni). A disp: Bruni, Leporatti. All.: Vestri Jacopo. <br > ARBITRO: Seneviratna di Pontedera.<br > RETI: 4' aut. Vesthi, Koulibaly 2 (1 rig.), 38' Zingoni, 65' Loffredo L.. Ennesima vittoria per la capolista Gambassi che raccoglie altri tre punti, e continua la sua inarrestabile marcia al vertice della classifica. A farne le spese stavolta &egrave; la Cerretese, che dopo un match molto combattuto si deve arrendere di fronte allo squadrone di Ebeyer. Al 4' ecco la prima occasione dell'incontro. Gran conclusione da fuori area da parte di Bici con Pantani che si distende e manda la sfera in angolo. Sugli sviluppi del corner successivo la palla capita sui piedi di Caneschi che calcia a botta sicura: la sfera si infrange sulla traversa e carambola addosso a Vesthi, terminando in rete. Inizio molto sfortunato da parte degli ospiti che si ritrovano sotto di un gol dopo appena quattro minuti. Al 7' sugli sviluppi di un calcio di punizione scodellato in mezzo da Sadik, Coulibaly calcia di prima intenzione trovando la buona risposta di Pantani che manda la sfera in angolo. Questi primi minuti di partita sono veramente infuocati. Al 9' arriva la risposta della Cerretese: Marranci semina letteralmente tre giocatori del Gambassi, ma proprio sul pi&ugrave; bello viene fermato da Pomponi che in scivolata chiude l'azione del numero 9 biancoverde. Al dodicesimo minuto si verifica un altro episodio della gara che girer&agrave; nettamente a sfavore della Cerretese. Su un'azione offensiva di Caneschi, Fruscione toccher&agrave; la sfera con un braccio, con il direttore di gara Seneviratna che fischia un penalty a favore dei ragazzi di Ebeyer. Dagli undici metri si presenta Coulibaly, che spiazza nettamente Pantani portando i suoi sul 2-0. Dal gol del raddoppio in poi, i termali prendono in mano la partita dettando i ritmi di gioco e attaccando gli spazi, soprattutto sugli esterni con Loffredo A. e Caneschi. La retroguardia bianco-verde per&ograve; si dimostra molto attenta, facendo sempre buona guardia sui veloci attacchi in verticale dei locali. Al 34' i ragazzi di Vestri si riportano finalmente in avanti. Cervino riceve la palla sulla trequarti campo, avanza e dai 25 metri calcia in diagonale ma senza troppa potenza, con la sfera che finisce senza problemi tra le braccia di Bennato. La prima frazione di gara termina quindi sul parziale di 2-0 a favore dei padroni di casa, ma con una Cerretese molto agguerrita e vogliosa di riportarsi in partita, soprattutto nei minuti finali del primo tempo. La ripresa rinizia proprio nel segno degli ospiti, che si riversano in attacco alla ricerca del gol che potrebbe riaprire la partita; e la pressione dei bianco-verdi riesce a dare subito i suoi frutti. Al 38' su un'uscita molto incerta di Bennato, Zingoni anticipa tutti e di testa mette in rete, facendo esplodere la tifoseria bianco-verde e accorciando di fatto le distanze. Nonostante il buon inizio di secondo tempo da parte della Cerretese, gli ospiti si dovranno di nuovo piegare di fronte al grande cinismo messa in pratica dal Gambassi. Coulibaly entra in area dalla destra e calcia in diagonale; la sfera sbatte sul palo e ritorna sui piedi del numero 9 di casa, che non ha problemi a depositarla facile facile in rete. Al 52' Loffredo A. scende sulla sinistra e mette al centro un pericoloso traversone per Coulibaly; il bomber del Gambassi stacca di testa centrando il montante alla sinistra di Pantani, sfiorando la tripletta personale. Gli ospiti riusciranno comunque sia a tenersi in gara fino a cinque minuti dal termine, quando il neo entrato Loffredo L. sfrutter&agrave; un cross dalla destra per battere in spaccata Diolaiuti, decretando la fine del match. L'incontro si &egrave; comunque disputato su ottimi ritmi da parte di entrambe le compagini, che hanno messo in campo un buon agonismo e ottimi schemi di gioco. Continua il momento d'oro per i ragazzi del Gambassi, che ad ogni occasione da gol riescono a capitalizzare il pi&ugrave; possibile. Per quanto riguarda la Cerretese, con questa grinta e con questa voglia di lottare su ogni pallone, i ragazzi di Vestri non potranno che arrivare lontano. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Bici </b>(Gambassi): Vero e proprio stantuffo del centrocampo. Non lo si vede spesso, ma quando si accende pu&ograve; far male. Ottimo anche in fase di interdizione. <b>Marranci </b>(Cerretese): giocare contro la retroguardia del Gambassi &egrave; dura, ma lui in ogni caso ci prova. Meritava sicuramente miglior sorte la sua iniziativa personale al nono minuto. Gabriele Taverni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI