• Allievi Provinciali
  • PoggioSeano 1909
  • 0 - 4
  • Rinascita Doccia


POGGIOSEANO: Bogani, Carusi (62' Spadaro), Tempestini, Chirilescu (54' Grassi), Caponi, Chiovè, Martini (41' Giusti), Starinieri, Mosconi (53' Vivenzio), Tronci, Schiavulli. All.: Milanini

RIN.DOCCIA: Pini (Lippi), Palmini (60' Toccacielo), Nistri, Villani (70' Ikechukwu), Berbeglia, Gallipoli, Papola, Innocenti (75' Morelli), Masi (46' Ghezzal), Aulito (72' Mir Arabshahi), Agostini (53' Parretti). All.: Martini.


ARBITRO: Montecalvo di Prato.


RETI: 1' e 27' Agostini; 41' Papola, 50' Innocenti.



Finisce secondo pronostico in questa fredda mattina di novembre con il successo degli ospiti. Le squadre in campo non danno a noi spettatori neppure il tempo di sedersi che il gioco si fa duro fin da subito. In particolare si fa duro per i padroni di casa che si vedono violare la propria porta già al 1'. Il numero 11 della Rinascita Doccia, Agostini, dopo essersi fatto parare una bella conclusione, fa tutto da solo e porta la propria squadra in vantaggio. Una bella doccia fredda per i padroni di casa che devono lottare fin da subito per recuperare il risultato. Nei minuti successivi il Doccia continua ad attaccare con grinta, gli ospiti superano il centrocampo del PoggioSeano senza nessun problema, tuttavia non sono concreti sotto rete. Gli avanti ospiti si cercano fra di loro ma non si trovano e quando hanno sui piedi il pallone giusto non trovano la precisione del tiro, sprecando anche ghiotte occasioni. Va detto però che con il pallone ai piedi fanno ciò che vogliono, in particolare Agostini, una vera minaccia per il portiere del PoggioSeano. E la squadra di casa dove sta? Il Doccia, per quanti meriti possa avere, avanza con troppa facilità, porta avanti azioni che il reparto difensivo di casa potrebbe stoppare se almeno ci provasse. Dopo i primi venti minuti del primo tempo la situazione in campo si riequilibra: il PoggioSeano è più combattivo, più presente. E' comunque sempre il Doccia a creare di più pur continuando a non concretizzare e tra un'azione e l'altra i padroni di casa si fanno vedere. In particolare il più insidioso della squadra di casa è il numero 4, Chirilescu, che ha nelle gambe una potenza che farebbe invidia a chiunque. Al 27' bellissimo tiro al volo del solito Agostini, che incrementa il vantaggio della sua squadra interrompendo il momento positivo del PoggioSeano. 0-2 . Ciò che incanta del numero 11 della Doccia è la naturalezza e la semplicità con cui si muove nell'area avversaria, gioca con il pallone come se in campo non ci fosse nessun altro, segnali di una straordinaria lucidità e di un incredibile sangue freddo. Al 31' l'arbitro annulla un gol alla Doccia per un presunto fallo su un giocatore avversario; il minuto successivo, Papola ci riprova con un tentativo a volo, ma il portiere del PoggioSeano, Bogani, che sta conducendo una buonissima partita, evita il terzo gol. L'estremo di casa al 34' para anche un bel tentativo di Palmini, e se il Doccia non ha ancora fatto cappotto è soprattutto merito suo. Al 36' Mosconi per il PoggioSeano sorprende tutti con un tiro da fuori area che non entra nell'angolino della porta grazie ad un impercettibile tocco del portiere della Doccia che in questa parata ha superato se stesso. Al 41' il Doccia, al rientro dagli spogliatoi, chiude definitivamente la partita grazie a Papola che questa volta non sbaglia e segna il terzo gol per la sua squadra. Il PoggioSeano non c'è, i ragazzi sembrano spaesati, il loro gioco non dà frutti e i ragazzi sono visibilmente scoraggiati. Al 46' Tronci fa sperare con un bel cross sotto rete, ma la palla va troppo alta. Ogni qualvolta che il PoggioSeano sembra farsi più aggressivo, il Doccia stronca le speranze dei padroni di casa incrementando il proprio vantaggio. E infatti al 50' Innocenti mette la parola fine alla partita portando il risultato sullo 0-4. Al 53' Agostini lascia il campo tra gli applausi più che meritati, indubbiamente il migliore in campo. La partita ormai sembra chiusa anche sul piano del gioco, il PoggioSeano ha perso tutte le speranze, fatto che ha portato via anche la forza di questi ragazzi, che pur non giocando male a tratti, non riescono a tenere il ritmo e il passo degli avversari. Questi ultimi, imperterriti, continuano ad attaccare. Sono i singoli che cercano la propria soddisfazione personale; così al 60' ci prova anche Ghezzal, ma la sua azione si conclude con un nulla di fatto. Da segnalare le buone performance di Masi e di Toccacielo che entra al 60' ma riesce comunque a farsi notare muovendosi con classe e deliziandoci con alcune chicche nello smarcarsi. Risultato schiacciante dunque a favore degli ospiti che se ne vanno lasciando i padroni di casa con alcuni problemi in più da dover risolvere.

G.Rafa POGGIOSEANO: Bogani, Carusi (62' Spadaro), Tempestini, Chirilescu (54' Grassi), Caponi, Chiov&egrave;, Martini (41' Giusti), Starinieri, Mosconi (53' Vivenzio), Tronci, Schiavulli. All.: Milanini <br >RIN.DOCCIA: Pini (Lippi), Palmini (60' Toccacielo), Nistri, Villani (70' Ikechukwu), Berbeglia, Gallipoli, Papola, Innocenti (75' Morelli), Masi (46' Ghezzal), Aulito (72' Mir Arabshahi), Agostini (53' Parretti). All.: Martini. <br > ARBITRO: Montecalvo di Prato. <br > RETI: 1' e 27' Agostini; 41' Papola, 50' Innocenti. Finisce secondo pronostico in questa fredda mattina di novembre con il successo degli ospiti. Le squadre in campo non danno a noi spettatori neppure il tempo di sedersi che il gioco si fa duro fin da subito. In particolare si fa duro per i padroni di casa che si vedono violare la propria porta gi&agrave; al 1'. Il numero 11 della Rinascita Doccia, Agostini, dopo essersi fatto parare una bella conclusione, fa tutto da solo e porta la propria squadra in vantaggio. Una bella doccia fredda per i padroni di casa che devono lottare fin da subito per recuperare il risultato. Nei minuti successivi il Doccia continua ad attaccare con grinta, gli ospiti superano il centrocampo del PoggioSeano senza nessun problema, tuttavia non sono concreti sotto rete. Gli avanti ospiti si cercano fra di loro ma non si trovano e quando hanno sui piedi il pallone giusto non trovano la precisione del tiro, sprecando anche ghiotte occasioni. Va detto per&ograve; che con il pallone ai piedi fanno ci&ograve; che vogliono, in particolare Agostini, una vera minaccia per il portiere del PoggioSeano. E la squadra di casa dove sta? Il Doccia, per quanti meriti possa avere, avanza con troppa facilit&agrave;, porta avanti azioni che il reparto difensivo di casa potrebbe stoppare se almeno ci provasse. Dopo i primi venti minuti del primo tempo la situazione in campo si riequilibra: il PoggioSeano &egrave; pi&ugrave; combattivo, pi&ugrave; presente. E' comunque sempre il Doccia a creare di pi&ugrave; pur continuando a non concretizzare e tra un'azione e l'altra i padroni di casa si fanno vedere. In particolare il pi&ugrave; insidioso della squadra di casa &egrave; il numero 4, Chirilescu, che ha nelle gambe una potenza che farebbe invidia a chiunque. Al 27' bellissimo tiro al volo del solito Agostini, che incrementa il vantaggio della sua squadra interrompendo il momento positivo del PoggioSeano. 0-2 . Ci&ograve; che incanta del numero 11 della Doccia &egrave; la naturalezza e la semplicit&agrave; con cui si muove nell'area avversaria, gioca con il pallone come se in campo non ci fosse nessun altro, segnali di una straordinaria lucidit&agrave; e di un incredibile sangue freddo. Al 31' l'arbitro annulla un gol alla Doccia per un presunto fallo su un giocatore avversario; il minuto successivo, Papola ci riprova con un tentativo a volo, ma il portiere del PoggioSeano, Bogani, che sta conducendo una buonissima partita, evita il terzo gol. L'estremo di casa al 34' para anche un bel tentativo di Palmini, e se il Doccia non ha ancora fatto cappotto &egrave; soprattutto merito suo. Al 36' Mosconi per il PoggioSeano sorprende tutti con un tiro da fuori area che non entra nell'angolino della porta grazie ad un impercettibile tocco del portiere della Doccia che in questa parata ha superato se stesso. Al 41' il Doccia, al rientro dagli spogliatoi, chiude definitivamente la partita grazie a Papola che questa volta non sbaglia e segna il terzo gol per la sua squadra. Il PoggioSeano non c'&egrave;, i ragazzi sembrano spaesati, il loro gioco non d&agrave; frutti e i ragazzi sono visibilmente scoraggiati. Al 46' Tronci fa sperare con un bel cross sotto rete, ma la palla va troppo alta. Ogni qualvolta che il PoggioSeano sembra farsi pi&ugrave; aggressivo, il Doccia stronca le speranze dei padroni di casa incrementando il proprio vantaggio. E infatti al 50' Innocenti mette la parola fine alla partita portando il risultato sullo 0-4. Al 53' Agostini lascia il campo tra gli applausi pi&ugrave; che meritati, indubbiamente il migliore in campo. La partita ormai sembra chiusa anche sul piano del gioco, il PoggioSeano ha perso tutte le speranze, fatto che ha portato via anche la forza di questi ragazzi, che pur non giocando male a tratti, non riescono a tenere il ritmo e il passo degli avversari. Questi ultimi, imperterriti, continuano ad attaccare. Sono i singoli che cercano la propria soddisfazione personale; cos&igrave; al 60' ci prova anche Ghezzal, ma la sua azione si conclude con un nulla di fatto. Da segnalare le buone performance di Masi e di Toccacielo che entra al 60' ma riesce comunque a farsi notare muovendosi con classe e deliziandoci con alcune chicche nello smarcarsi. Risultato schiacciante dunque a favore degli ospiti che se ne vanno lasciando i padroni di casa con alcuni problemi in pi&ugrave; da dover risolvere. G.Rafa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI