• Giovanissimi B GIR.C
  • Rifredi 2000
  • 3 - 3
  • San Piero a Sieve


RIFREDI 2000: Paoletti, Benedetti, Ceccarelli, Bardazzi, Orlandi, Rindi, Scartini, Iusuff, Cecchi, Garcia, Palomeni. A disp: Benucci, Braschi, Kishuani, Fiore, Danti, Iesari. All.: Massimiliano Iannarella.
SAN PIERO A SIEVE: Belli, Nika, Luparini, Zoppi, Barletti, Innocenti, Alexa D., Degl'Innocenti, Vocolodi, Gucci, Panerai. A disp: Giorgi, Tronconi, Malavolti, Brigandì, Polito, Alexa M. All.: Filippo Galeotti.

RETI: 2 Garcia, Palomeni, 2 Brigandì, Panerai.



Pareggio pirotecnico tra Rifredi e San Piero con sorpassi e controsorpassi tra due squadre con buone individualità. Partono alla grande i padroni di casa con un primo tempo giocato su altissimi ritmi. Garcia apre le marcature sfruttando nel modo migliore il filtrante di Rindi. Poco più tardi arriva anche il raddoppio con il cross di Iusuff per Palomeni che batte il portiere avversario in uscita. In avvio di ripresa però il San Piero cambia marcia e fa vedere a tutti perchè si trova in testa alla classifica. Brigandì prima concretizza un batti e ribatti con un sinistro sotto la traversa e poi realizza il pareggio con un calcio di rigore. La rimonta viene completata da Panerai che va via in contropiede e salta l'ultimo difensore prima di depositare in rete. In pieno recupero arriva però il definitivo pareggio reallizzato da Garcia sugli sviluppi di un'azione d'angolo.
Calciatoripiù
: Garcia, Rindi, Bardazzi, Cecchi (Rifredi 2000). Brigandì (San Piero a Sieve).

RIFREDI 2000: Paoletti, Benedetti, Ceccarelli, Bardazzi, Orlandi, Rindi, Scartini, Iusuff, Cecchi, Garcia, Palomeni. A disp: Benucci, Braschi, Kishuani, Fiore, Danti, Iesari. All.: Massimiliano Iannarella. <br >SAN PIERO A SIEVE: Belli, Nika, Luparini, Zoppi, Barletti, Innocenti, Alexa D., Degl'Innocenti, Vocolodi, Gucci, Panerai. A disp: Giorgi, Tronconi, Malavolti, Brigand&igrave;, Polito, Alexa M. All.: Filippo Galeotti. <br > RETI: 2 Garcia, Palomeni, 2 Brigand&igrave;, Panerai. Pareggio pirotecnico tra Rifredi e San Piero con sorpassi e controsorpassi tra due squadre con buone individualit&agrave;. Partono alla grande i padroni di casa con un primo tempo giocato su altissimi ritmi. Garcia apre le marcature sfruttando nel modo migliore il filtrante di Rindi. Poco pi&ugrave; tardi arriva anche il raddoppio con il cross di Iusuff per Palomeni che batte il portiere avversario in uscita. In avvio di ripresa per&ograve; il San Piero cambia marcia e fa vedere a tutti perch&egrave; si trova in testa alla classifica. Brigand&igrave; prima concretizza un batti e ribatti con un sinistro sotto la traversa e poi realizza il pareggio con un calcio di rigore. La rimonta viene completata da Panerai che va via in contropiede e salta l'ultimo difensore prima di depositare in rete. In pieno recupero arriva per&ograve; il definitivo pareggio reallizzato da Garcia sugli sviluppi di un'azione d'angolo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Garcia</b>, <b>Rindi</b>, <b>Bardazzi</b>, <b>Cecchi </b>(Rifredi 2000). <b>Brigand&igrave; </b>(San Piero a Sieve).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI