• Giovanissimi B GIR.C
  • Florence S.C.
  • 0 - 4
  • Firenze Ovest


FLORENCE S.C.: Gori, Torzini, Nencioni, Ani, Pishinxa, Dolfi, Pittella, Vannini, Venturucci, Taddei, Belmonte. A disp.: Farsi, Barberini, Galli, Buccianti, Salvadori, Trottolini, Zefi. All.: Giuseppe Amato.
FIRENZE OVEST: Benassai, Giuliani, Brunori, Cappelli, Centrone, Bufalo, Cambi, Quarantelli, Galli, Abbatemaggio, Lucchetti. A disp.: De Lucia, Bechi, Pericoli, Guglielmo, Gaio, Martinelli, Benvenuti. All.: Stefano Ranucci.

ARBITRO: Bisceglia di Firenze.

RETI: 22' Cambi, 54' Centrone, 61' e 70' Lucchetti.



Partita dominata dall'inizio alla fine dalla compagine allenata da mister Ranucci, al quale facciamo i complimenti per il gioco, la grinta e soprattutto lo stare in campo con ordine messi in mostra dai suoi ragazzi in questo incontro. La Florence invece, pur provando a contrastare in tutte le maniere a centrocampo la squadra avversaria, pur con un Ani Akuma Destiny maestoso e ancora oggi il migliore dei suoi, non è mai riuscita ad essere pericolosa in fase d'attacco, con capitan Venturucci troppo isolato là davanti e quasi mai supportato dai compagni di squadra. La cronaca. Al 2' il primo pericolo creato dagli ospiti, con capitan Bufalo che su punizione prende in pieno la traversa. Al 13' timida reazione dei padroni di casa con un tiro di Belmonte che termina sul fondo. Al 21' ghiotta occasione con Abbatemaggio che di testa mette alto sopra la porta difesa da Gori. Un minuto dopo il Firenze Ovest passa in vantaggio con Cambi, lesto a raccogliere in area e a mettere in rete un pallone respinto dal portiere avversario. Dopo il vantaggio ospite la partita si gioca soprattutto sulla trequarti dei padroni di casa, con scarse occasioni da gol, fatta eccezione al 35' per l'episodio della traversa colpita su deviazione della difesa della Florence dopo una sfortunato rimpallo. Termina il primo tempo dopo un minuto di recupero. La ripresa si apre come si era chiusa la prima frazione, con poche occasioni da rete e soprattutto con le due formazioni intente a fronteggiarsi soprattutto al centro del campo, con il costante predominio territoriale però della squadra ospite. La prima occasione degna di nota arriva all'11', con una bella incursione di Lucchetti (uno dei migliori dei suoi, alla fine) sulla fascia sinistra seguita dalla conclusione a lato. Al 19' a sancire il raddoppio ospite la punizione capolavoro di un ragazzo del quale sentiremo sicuramente ancora parlare, il n.5 e difensore centrale del Firenze Ovest Centrone: siamo rimasti ben impressionati da questo giocatore sin dai primi minuti, per personalità, posizione, ottimi fondamentali, anticipo e colpo di testa; insomma un gran bel talento nelle mani di mister Ranucci. Dopo la seconda rete degli ospiti la partita scorre lenta ed inesorabile verso un finale ormai scritto, ma ci pensa un indomito Ani Akuma Destiny, mai domo o arrendevole, a concludere in uno dei rari tiri verso la porta di Benassai, che blocca a terra senza problemi; un'azione partita da centrocampo e che ha visto il mediano vincere un paio di ruvidi contrasti con gli avversari. Unica nota stonata, che non ci è piaciuta molto, da parte del forte centrocampista di casa, il troppo nervosismo dimostrato soprattutto a gioco fermo verso i giocatori ospiti, spesso ingiustificato anche perché il divario tra le due formazioni è apparso netto sin dall'inizio. Tra il 26' ed il 35' la bella doppietta del man of the match Lucchetti mette la parola fine anche per quanto riguarda il punteggio e dopo 3' di recupero arriva il triplice fischio del sig. Bisceglia, che ha ben diretto un incontro non facile dal punto di vista disciplinare.
Calciatoripiù:
nella Florence Ani, Taddei e Dolfi, nel Firenze Ovest Cambi, Centrone e Lucchetti.

Maurizio Canino FLORENCE S.C.: Gori, Torzini, Nencioni, Ani, Pishinxa, Dolfi, Pittella, Vannini, Venturucci, Taddei, Belmonte. A disp.: Farsi, Barberini, Galli, Buccianti, Salvadori, Trottolini, Zefi. All.: Giuseppe Amato.<br >FIRENZE OVEST: Benassai, Giuliani, Brunori, Cappelli, Centrone, Bufalo, Cambi, Quarantelli, Galli, Abbatemaggio, Lucchetti. A disp.: De Lucia, Bechi, Pericoli, Guglielmo, Gaio, Martinelli, Benvenuti. All.: Stefano Ranucci.<br > ARBITRO: Bisceglia di Firenze.<br > RETI: 22' Cambi, 54' Centrone, 61' e 70' Lucchetti. Partita dominata dall'inizio alla fine dalla compagine allenata da mister Ranucci, al quale facciamo i complimenti per il gioco, la grinta e soprattutto lo stare in campo con ordine messi in mostra dai suoi ragazzi in questo incontro. La Florence invece, pur provando a contrastare in tutte le maniere a centrocampo la squadra avversaria, pur con un Ani Akuma Destiny maestoso e ancora oggi il migliore dei suoi, non &egrave; mai riuscita ad essere pericolosa in fase d'attacco, con capitan Venturucci troppo isolato l&agrave; davanti e quasi mai supportato dai compagni di squadra. La cronaca. Al 2' il primo pericolo creato dagli ospiti, con capitan Bufalo che su punizione prende in pieno la traversa. Al 13' timida reazione dei padroni di casa con un tiro di Belmonte che termina sul fondo. Al 21' ghiotta occasione con Abbatemaggio che di testa mette alto sopra la porta difesa da Gori. Un minuto dopo il Firenze Ovest passa in vantaggio con Cambi, lesto a raccogliere in area e a mettere in rete un pallone respinto dal portiere avversario. Dopo il vantaggio ospite la partita si gioca soprattutto sulla trequarti dei padroni di casa, con scarse occasioni da gol, fatta eccezione al 35' per l'episodio della traversa colpita su deviazione della difesa della Florence dopo una sfortunato rimpallo. Termina il primo tempo dopo un minuto di recupero. La ripresa si apre come si era chiusa la prima frazione, con poche occasioni da rete e soprattutto con le due formazioni intente a fronteggiarsi soprattutto al centro del campo, con il costante predominio territoriale per&ograve; della squadra ospite. La prima occasione degna di nota arriva all'11', con una bella incursione di Lucchetti (uno dei migliori dei suoi, alla fine) sulla fascia sinistra seguita dalla conclusione a lato. Al 19' a sancire il raddoppio ospite la punizione capolavoro di un ragazzo del quale sentiremo sicuramente ancora parlare, il n.5 e difensore centrale del Firenze Ovest Centrone: siamo rimasti ben impressionati da questo giocatore sin dai primi minuti, per personalit&agrave;, posizione, ottimi fondamentali, anticipo e colpo di testa; insomma un gran bel talento nelle mani di mister Ranucci. Dopo la seconda rete degli ospiti la partita scorre lenta ed inesorabile verso un finale ormai scritto, ma ci pensa un indomito Ani Akuma Destiny, mai domo o arrendevole, a concludere in uno dei rari tiri verso la porta di Benassai, che blocca a terra senza problemi; un'azione partita da centrocampo e che ha visto il mediano vincere un paio di ruvidi contrasti con gli avversari. Unica nota stonata, che non ci &egrave; piaciuta molto, da parte del forte centrocampista di casa, il troppo nervosismo dimostrato soprattutto a gioco fermo verso i giocatori ospiti, spesso ingiustificato anche perch&eacute; il divario tra le due formazioni &egrave; apparso netto sin dall'inizio. Tra il 26' ed il 35' la bella doppietta del man of the match Lucchetti mette la parola fine anche per quanto riguarda il punteggio e dopo 3' di recupero arriva il triplice fischio del sig. Bisceglia, che ha ben diretto un incontro non facile dal punto di vista disciplinare. <b> Calciatoripi&ugrave;:</b> nella Florence <b>Ani, Taddei </b>e<b> Dolfi,</b> nel Firenze Ovest <b>Cambi, Centrone </b>e <b>Lucchetti.</b> Maurizio Canino




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI